martedì, 29 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

Inaugurato al Gemelli il nuovo reparto di oncologia medica

Angelica Bianco
Inaugurato con la solenne benedizione di monsignor Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il nuovo reparto di Oncologia Medica al sesto piano dell’ala C del Policlinico Gemelli. Una struttura molto accogliente fin dal design, luminoso, arioso, con grande attenzione ai dettagli, pensato per offrire il massimo confort ai pazienti e per garantire un’eccellente organizzazione funzionale e...
Sanità

Sanità. Mangiacavalli (Fnopi): “Infermieri nel mirino dei no vax, stop alle minacce”

Paolo Fruncillo
Infermieri minacciati dai no vax. A tutelare dirigenti e personale scende in campo la Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche che ricorda come per l’impegno per la cura dei pazienti, tra gli infermieri, ci sono stati oltre 110mila contagiati. “In questi ultimi giorni si sono verificati casi di minacce anche di morte”, sottolinea la Fnopi, “verso alcuni presidenti degli ordini degli...
Sanità

Belenofobia, per l’OMS riguarda il 10% della popolazione: come sconfiggerla con nuove tecnologie

Angelica Bianco
Secondo i dati dell’OMS il 10% della popolazione globale soffre di belenofobia o paura dell’ago: da oggi arrivano a Messina i vaccini senza puntura che consentiranno alle persone agofobiche di ricevere la somministrazione attraverso un innovativo strumento. Si tratta della tecnologia NFIT (needlefree injection technology) che inocula ad alta velocità nel braccio, in pochi attimi e senza dolore, il liquido...
Sanità

Maratona di trapianti al Policlinico Bari: 9 reni, 4 fegati ed 1 cuore

Giulia Catone
Maratona di trapianti negli ultimi venti giorni in Puglia. L’ultimo consenso alla donazione è arrivato da San Giovanni Rotondo sabato e la macchina del Centro Regionale Trapianti si è rimessa in moto, in poche ore sono stati trapiantati 2 reni e un fegato al Policlinico di Bari. I risultati delle ultime due settimane sono da record: 9 reni, 4 fegati...
Sanità

Covid, a Fiumicino il vaccino senza prenotazione con Vax&Go

Giulia Catone
Vaccino e vai! È stato inugurato il Punto Vaccini – Vax & Go all’interno del Terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino, il primo a dotarsi di una struttura del genere, che si aggiunge all’hub sanitario presso il Parcheggio Lunga Sosta. Presenti il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, Il Presidente di ADR – Claudio De Vincenti, l’Amministratore Delegato di ADR –...
Salute

Farmaci, spesa stabile. Al top cardiovascolari e anticoncezionali

Anna La Rosa
L’età in cui di consumano più farmaci scatta a 64 anni. La spesa pubblica e privata per i medicinali allora subisce una impennata notevole, tanto da assorbire oltre il 60% della spesa e circa il 70% delle dosi. Con una impennata di costi non solo per medicine per patologie gravi come quelle cardiovascolari, ma tra le spese maggiori, si segnalano...
Salute

Indagine salutequità, in Italia assistenza a due velocità Nord-Sud

Angelica Bianco
Diritti dei pazienti al palo da 4,5 anni, nuovi Lea solo sulla carta e risultati da Regione a Regione con un’assistenza lungo l’Italia di serie A e una di serie B. La causa è la mancata emanazione del Decreto di fissazione delle tariffe dei nuovi LEA che doveva avvenire 3,5 anni fa, come previsto dalla Legge di Bilancio 2018 che...
Salute

Scuola: Anief “Alta incidenza tumorale tra personale a fine carriera”

Paolo Fruncillo
ROMA (ITALPRESS) – “La pubblica amministrazione dispone di una banca dati sulle diagnosi di inidoneita’ al lavoro dei docenti, in prevalenza donne sopra i 45 anni, presso l’Ufficio III del Ministero Economia e Finanze: “tuttavia questi dati sono resi indisponibili dal predetto ufficio anche a sindacati e universita’””. Lo ha denunciato, secondo quanto riferisce Anief, Vittorio Lodolo D’Oria, tra i...
Sanità

Vaccini. L’Aifa aggiorna le reazioni avverse. Le raccomandazioni ai medici

Paolo Fruncillo
Nuovo aggiornamento dell’Agenzia Italiana del Farmaco su possibili reazioni avversa da vaccini. La prima segnalazione è per le controindicazioni negli individui con pregressa sindrome da perdita capillare e sulla sindrome trombotica trombocitopenica dopo vaccinazione con Covid-19 vaccine Janssen (Johnson & Johnson). La stessa segnalzione era già arrivata da Aifa lo scorso 23 giugno per l’altro vaccino adenovirale contro il Covid-19 di...
Sanità

Vaccini. Meno somministrazioni. Allerta per medici e insegnanti

Paolo Fruncillo
La variante Delta incrementa i contagi nel contempo restano ancora 2.437.720 over 60 che non si sono vaccinati. È uno dei dati significativi tra quelli riportati nell’ultimo report settimanale del Governo. Le cifre destano preoccupazione perché indicano un generale rallentamento delle somministrazioni in un momento in cui i contagi sono in rimonta. Nel contempo Governo e Commissario sollecitano nuove e rapide iniziative per vaccinare insegnanti e...