martedì, 29 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

De Luca: “Entro fine anno pronto progetto nuovo ospedale di Salerno”

Paolo Fruncillo
“Avremo a fine anno il progetto esecutivo e partiamo subito con la gara. Abbiamo fatto un miracolo nel concludere l’iter in un anno. In due anni e mezzo, tre anni, avremo il nuovo ospedale di Salerno”. Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso della conferenza stampa a Salerno di presentazione del nuovo nosocomio. “Sarà l’ospedale più...
Sanità

Ricciardi: “In sicurezza con 90% vaccinati e green pass al lavoro”

Francesco Gentile
Se si arriva alla copertura vaccinale al 90% “ci mettiamo in sicurezza. Insieme al Green Pass ci porterebbe nella condizione di controllare con una certa tranquillità la circolazione del virus. Non lo eliminiamo ma la sua presenza sarebbe compatibile con la conduzione di una vita normale e con la tutela della salute”. Lo dice Walter Ricciardi, consulente del ministro alla...
Sanità

Ismett primo per uso di donatori di fegato in eccedenza da altre regioni

Paolo Fruncillo
Ismett è il primo centro in Italia per trapianti di fegato eseguiti utilizzando organi provenienti da donatori segnalati come eccedenze maturate in altre regioni che li avevano rifiutati, definiti anche organi marginali. Il dato emerge dal report del Centro Nazionale Trapianti (CNT), nel periodo che va dal 2018 al 220 sono ben 44 i trapianti di fegato eseguiti grazie ad...
Sanità

Vaccino, dall’Aifa via libera alla terza dose per i soggetti fragili

Francesco Gentile
La Commissione Tecnico Scientifica di AIFA (CTS) ha espresso il proprio parere sulla somministrazione di dosi aggiuntive di vaccino contro il COVID-19, rispondendo ai quesiti posti dal ministero della Salute. La CTS osserva che “la priorità della campagna vaccinale rimane il raggiungimento di un’elevata copertura vaccinale con il completamento dei cicli attualmente autorizzati per ridurre la circolazione del virus e...
Sanità

Sanità, Mandelli (Fofi): “Puntare sulla medicina di prossimità”

Redazione
“Sarebbe un errore non far tesoro della lezione che ci ha dato la pandemia, di una necessità quindi di ristrutturare i servizi di medicina di prossimità e in questa parola scoprire il futuro della sanità territoriale”. Lo dice all’agenzia Italpress Andrea Mandelli, presidente della Federazione Ordini Farmacisti Italiani (Fofi), a ‘Cosmofarma, ReAzione – I valori al centro’ alla Fiera di...
Sanità

Lotta al cancro. Al Rizzoli di Bologna niente più bisturi ma si congela il tumore

Francesco Gentile
Nuova tecnica per la fibromatosi desmoide Una nuova tecnica, che funziona, per “congelare” il tumore. Almeno per un tipo di neoplasia, che rende la vita impossibile a chi ne è colpito. Si tratta della fibromatosi desmoide che aggredisce prevalentemente tra i 18 e i 35 anni, soprattutto donne in età fertile La nuova tecnica Sono già sei i pazienti trattati...
Sanità

“Patto di Roma” contro il Covid. Tutti accanto ai Paesi poveri

Francesco Gentile
Nessuno deve restare indietro nella campagna vaccinale contro il Covid. Questo il solenne impegno unanime dei ministri della Salute del G20, riuniti a Roma, sotto la presidenza italiana.   Un messaggio che passerà allo storia come il “Patto di Roma”. “È l’impegno del mondo contro il Covid”, scandisce sodisfatto il ministro Roberto Speranza: “Il G20 si è chiuso con un’approvazione all’unanimità...
Sanità

Vaccini e green pass nelle aziende. Sindacati: obbligo solo per legge. Le aziende paghino i tamponi

Giampiero Catone
Confronto serrato, con una decisione che tarda ad arrivare. Sul green pass obbligatorio sul posto di lavoro si apre una settimana che sarà contrassegnata da sussulti polemici. I sindacati  hanno incontrato i vertici di Confindustria. Un colloquio preceduto da una mossa a sorpresa di Landini che è andato a Palazzo Chigi Il segretario della Cgil Maurizio Landini, nel pomeriggio a...
Sanità

Crisanti: “Senza adesione adeguata a vaccinazione valutare obbligo”

Angelica Bianco
“L’obbligo vaccinale credo sia una misura estrema, che si rende necessaria anche dal fatto che queste varianti hanno un indice di trasmissione elevatissimo e richiedono una soglia di adesione molto elevata per l’immunità di comunità. Siamo in una situazione diversa da quella di sei-sette mesi fa, quando per bloccare la trasmissione c’era bisogno di un’adesione al 70% e l’obbligo vaccinale...
Sanità

Vaccino, Sileri: “Medici e farmacisti per convincere 3,7 mln over 50”

Angelica Bianco
«Comincia una settimana chiave. Spero davvero che, finite le vacanze, dopo il calo della seconda metà di agosto, ora riprendano a pieno ritmo le prenotazioni e le vaccinazioni. Altrimenti si rischia grosso…». Lo dice, in una intervista al Corriere della Sera, il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri. «Basta leggere le previsioni dell’Oms: da qui a dicembre in Europa il Covid...