mercoledì, 30 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

Battistini e Zanotto: “Da farmacisti ruolo di primo piano”

Angelica Bianco
Si è conclusa l’ottava edizione di FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti italiani promosso da Fondazione Cannavò, Federfarma e Utifar con il patrocinio di Fofi e l’organizzazione di Edra. Hanno voluto esprimere la propria vicinanza alla categoria anche Antonio Battistini, capo Ufficio Relazioni istituzionali Struttura di Supporto Commissariale per l’Emergenza Covid-19, e Claudio Zanotto, dell’Ispettorato Generale della Sanità Militare – Supervisore...
Sanità

Cossolo: “Digitalizzazione strumento essenziale monitoraggio”

Ettore Di Bartolomeo
“Il digitale è uno strumento, non una finalità, per cercare di avvicinare le cure ai cittadini. Credo che le farmacie abbiano dimostrato grande capacità di adattamento dal punto di vista informatico. Ma siamo solo alla lettera A, B dell’alfabeto della digitalizzazione, che deve diventare lo strumento con cui comunichiamo con il paziente, con cui monitoriamo e seguiamo l’aderenza alla terapia...
Sanità

Vaccino, Locatelli “Terza dose largamente sicura”

Francesco Gentile
“La terza dose è largamente sicura, io l’ho ricevuta senza il minimo problema, e conferisce ulteriore protezione”. Lo ha detto Franco Locatelli, coordinatore del Cts, in conferenza stampa. “Vorrei ricordare quanto detto dal ministro tedesco che ha parlato di pandemia dei non vaccinati. Il rischio di essere infettati e sviluppare una patologia grave è significativamente diverso tra chi è vaccinato...
Sanità

Vaccino, Figliuolo: “Terza dose senza indugio dal 181° giorno”

Angelica Bianco
“Il quadro epidemiologico rientra tra gli scenari ipotizzati e la campagna vaccinale, che ha raggiunto ad oggi l’86,41% della popolazione vaccinabile (soggetti over-12) con almeno una dose e l’83,18% con ciclo completo, si sta rivelando determinante nel limitare le forme severe di malattia, con ricadute positive, oltrechè sulla salute, anche sul sistema ospedaliero”. Così il commissario straordinario all’emergenza Covid, Francesco...
Sanità

Fiaso: “In Italia 54mila precari da stabilizzare”

Francesco Gentile
La possibilità per gli enti del Servizio sanitario nazionale, inserita nella Legge di Bilancio approvata dal Consiglio dei ministri, di stabilizzare il personale assunto a tempo determinato durante l’emergenza rappresenta una risposta concreta alle esigenze della Aziende sanitarie e ospedaliere. Era stata la Federazione delle Aziende sanitarie e Ospedaliere a chiedere alle istituzioni di consentire le assunzioni a tempo indeterminato...
Sanità

All’Asp di Palermo un mammografo di ultima generazione

Redazione
Un mammografo di ultima generazione è stato donato all’Asp di Palermo nell’ambito della campagna “screening routine”. L’obiettivo dell’iniziativa, promossa da Fujifilm e Roche Italia, è di offrire un contributo al rilancio delle attività di screening mammografico dopo il calo di adesioni ed esami registrati durante la pandemia. mra/fsc/mrv/gtr...
Sanità

Nel Lazio un protocollo operativo sulla violenza di genere

Francesco Gentile
La rete per la prevenzione e contrasto del fenomeno della violenza contro le donne e i minori si estende anche ai Comuni del Distretto di Colleferro. È stato sottoscritto questa mattina dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Velletri, Giancarlo Amato, e dal direttore generale ASL Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito, alla presenza dell’assessore Sanità della Regione Lazio, Alessio...
Sanità

Nasce in Sicilia nuovo Polo Mediterraneo per la ricerca medica

Redazione
“Il centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica sarà un centro di eccellenza e di riferimento per tutti i Paesi bagnati dal Mediterraneo, è una grande battaglia di rivincita e di riscossa della Sicilia”. Lo ha detto il presidente della Regione, Nello Musumeci, a margine della presentazione del centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica, che sorgerà a...
Sanità

Sanità, Calandra: “Mancato turn-over è durato troppi anni”

Redazione
“Abbiamo assoluta consapevolezza di quanto le professioni sanitarie tutte hanno dato un importante contributo per la risoluzione di questa pandemia”. Lo afferma Teresa Calandra, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, in merito alla proposta di stabilizzare i precari della sanità dell’emergenza Covid. col/sat/gtr...
Sanità

Sanità, Migliore: “Stabilizzare i precari dell’emergenza Covid”

Redazione
“È un patrimonio che dobbiamo valorizzare non solo per colmare le carenze d’organico ma anche e soprattutto per rendere efficaci gli investimenti del Pnrr”. Lo ha detto Giovanni Migliore, presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, in merito alla proposta di stabilizzare i precari della sanità reclutati durante l’emergenza Covid. col/sat/gtr...