giovedì, 1 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Attivato ambulatorio di Oculistica in ospedale Mistretta

Angelica Bianco
L’Asp di Messina grazie alla collaborazione con la Fondazione Giglio di Cefalù, ha deciso di attivare nell’ospedale di Mistretta un’attività ambulatoriale di oculistica al fine di ampliare i servizi offerti dal nosocomio nebroideo. Difatti, grazie all’accordo stipulato tra il commissario straordinario dell’Asp di Messina Bernardo Alagna e il presidente della Fondazione Giglio di Cefalù Giovanni Albano, con il supporto di...
Sanità

Vaccino, a gennaio target 15 milioni di somministrazioni

Angelica Bianco
Nel mese di dicembre 2021 il numero di somministrazioni di vaccino anti Covid-19 effettuate è stato di 14,5 milioni. Per il mese di gennaio 2022, alla luce dei risultati positivi fatti registrare dalle Regioni/Province autonome nel periodo delle festività natalizie e di fine anno, con punte di quasi 650 mila somministrazioni giornaliere, si potranno raggiungere i 15 milioni di somministrazioni....
Sanità

Sanità e Pnrr. La corsa di bandi e progetti. Boccata di ossigeno per gli ospedali In arrivo 24 miliardi. Round con le Regioni

Giampiero Catone
Arginare la fuga del personale ospedaliero? Forse ci riuscirà il Pnrr . Sul tavolo ci sono risorse per circa 24 miliardi per una svolta che potrebbe far cambiare idea ai medici per riportarli a credere nella sanità pubblica ottenendo quei riconoscimenti tanto auspicati da sindacati e Associazioni di categoria. Ci saranno fondi per nuovi ospedali, per ammodernare quelli esistenti, per...
Sanità

Mascherine Ffp2, accordo per il prezzo calmierato nelle farmacie

Redazione
La Struttura Commissariale per l’emergenza Covid-19, d’intesa con il ministero della Salute e sentito l’Ordine dei Farmacisti, ha raggiunto un accordo con FederFarma, AssoFarm e FarmacieUnite per la vendita delle mascherine Ffp2 a prezzo calmierato presso le farmacie aderenti. Il prezzo concordato è pari a 0,75 euro a mascherina. La Struttura Commissariale rende noto che l’accordo sarà siglato a breve,...
Sanità

3.000 medici in fuga. Negli ospedali sarà tempesta perfetta

Maurizio Piccinino
La parola temuta è “fuga”, che racchiude una scia di delusione, fatica e amarezza, quella che avvolge gli ospedali e i camici bianchi. Il popolo dei medici così come quelli degli infermieri mostra un profondo senso di stanchezza fino al distacco. Un crollo che ha cifre da esodo biblico: il 46% (secondo l’ultimo sondaggio) si dichiara pronto a lasciare le...
Sanità

Medici e dirigenti sanitari sul piede di guerra. Anaao Assomed: noi dimenticati. La politica ci ignora e dagli ospedali è fuga

Paolo Fruncillo
Medici e dirigenti sanitari pubblici sono “sfiniti e demoralizzati”. Conclude così un duro documento dell’Anaao Assomed che contesta le scelte del Parlamento che non avrebbe tenuto in conto dell’impegno dei medici, che si dichiarano profondamente scontenti e ora anche disillusi dai partiti. Le critiche La nota è fortemente polemica contro la politica. I medici si definiscono, “Sottopagati e in pieno...
Sanità

Covid: Sileri “Necessaria revisione quarantena, ma non ora”

Ettore Di Bartolomeo
“E’ chiaro che sarà necessaria una revisione della quarantena, ma non credo sia questo il momento per rivederla perché oggi circola sia la variante Omicron che la Delta, che è quella poi prevalentemente responsabile delle persone ricoverate in terapia intensiva. Credo che sia auspicabile una variazione della quarantena, ma probabilmente ad un paio di settimane da oggi: tra 10 o...
Sanità

Un’Autorità europea sulle emergenze sanitarie

Alessandro Alongi
Non disperdere l’esperienza di questa pandemia, facendo tesoro degli insegnamenti e degli errori riscontrati in questi due anni, organizzando in tal modo e per tempo, strumenti speciali per reagire con più prontezza ad un’eventuale prossima crisi sanitaria. Con questo proposito, lo scorso 15 giugno, la Commissione europea ha presentato una Comunicazione sui primi insegnamenti della pandemia di Covid-19, preceduta nel...
Sanità

Tumori laringei, al Civico di Palermo terapie innovative

Ettore Di Bartolomeo
È attivo ormai da quasi dieci anni l’ambulatorio oncologico presso il reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale Civico di Palermo. Il reparto è diretto dal dottore Vincenzo Immordino, che vanta una lunga storia di chirurgia oncologica del distretto testa-collo, e pone massima attenzione ai servizi rivolti al paziente sia in fase diagnostica che di riabilitazione post-chirurgica. Nell’ambulatorio oncologico, spiega la responsabile, dottoressa...
Sanità

Ismett, nel 2021 record di trapianti nel Centro di Palermo

Paolo Fruncillo
Quattro trapianti nella notte di Natale e un ultimo attualmente in corso. E’ stato un Natale di frenetico lavoro quello che si sta concludendo all’ISMETT, il centro trapianti di Palermo nato dalla partnership fra Regione Siciliana ed UPMC (University of Pittsburgh Medical Center). Cinque trapianti che segnano per ISMETT un vero e proprio record annuale. Sono 200 i trapianti eseguiti...