0

Sanità- Pagina 59

La vaccinazione Covid avrà cadenza annuale

L’autunno si avvicina e il pericolo di una nuova ondata di contagi da Covid-19 potrebbe rappresentare un ulteriore ostacolo per la ripresa del Paese, che si trova già ad affrontare in questo periodo l’altra emergenza, quella del caro energia.   “Questo virus…
martedì, 13 Settembre 2022

La necessità di attuare il testo unico Malattie Rare

L’Osservatorio Malattie Rare ha organizzato, in collaborazione con le associazioni dell’Alleanza Malattie Rare, una videoconferenza che ha visto confrontarsi medici, pazienti, ricercatori, caregiver e amministratori delle reti sanitarie con i responsabili della sanità dei partiti politici in corsa per le elezioni. Durante…
venerdì, 9 Settembre 2022

Servono più garanzie su Ecosistema Dati Sanitari

Parere negativo del Garante della privacy sullo schema di decreto che prevede la realizzazione della nuova banca dati denominata Ecosistema Dati Sanitari (EDS), prevista dalla riforma del Fascicolo sanitario elettronico. Il Garante ha chiesto al ministero della Salute e al ministero dell’Innovazione…
venerdì, 9 Settembre 2022

In dieci anni chiusi 111 ospedali

In Italia tra il 2010 ed il 2020 sono stati chiusi 111 ospedali e 113 Pronto soccorso con tagli di 37 mila posti letto e, nonostante le assunzioni per far fronte al Covid-19, nelle strutture ospedaliere mancano all’appello ancora oltre 29 mila…
giovedì, 8 Settembre 2022

Gli Infermieri in FVG supera la media italiana

La situazione del personale infermieristico del Sistema sanitario del Friuli-Venezia Giulia è superiore alla media nazionale, ma conferma un deficit di alcune centinaia di professionisti che non si riescono a trovare. È quanto è emerso questa mattina in sede di terza Commissione…
mercoledì, 7 Settembre 2022

Emergenza sanità. Serve personale qualificato

La Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità (CIDA) e i medici del SSN rappresentati da CIMO-FESMED si sono detti soddisfatti per l’aumento delle borse di studio destinate alle scuole di specializzazione e la medicina generale, ma chiedono che il nuovo…
martedì, 6 Settembre 2022

Sanità: Nuovo Decreto-legge contro il caro bollette

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, è tornato a parlare del tema riguardante il caro bollette, ricordando che il governo è già a lavoro per preparare un Decreto-legge finalizzato a sostenere gli ospedali, le famiglie e le imprese. “Per fronteggiare gli aumenti…
lunedì, 5 Settembre 2022

Infermieri, pochi e malpagati. Subito 70 mila assunzioni

Il Piano nazionale di Ripresa investe 7 miliardi per cure e medicina territoriale. Tra i protagonisti della nuova assistenza ci sono gli infermieri ma c’è un problema: sono pochi, demotivati con stipendi tra i più bassi d’Europa, – 1700 euro al mese,…
sabato, 3 Settembre 2022

Il virus della corruzione infetta la Sanità pubblica

“Ogni euro speso in sanità serva effettivamente per la salute dei cittadini” Con questo monito è stato presentato ad inizio di agosto dal Ministro della Salute Roberto Speranza e dal Presidente di Anac Giuseppe Busia un Protocollo d’Intesa tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e lo stesso…
mercoledì, 31 Agosto 2022