venerdì, 23 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Sanità pubblica. Incontro Governo-sindacati il 25 gennaio. Medici: il contratto è la priorità

Leonzia Gaina
Un passo avanti nella vertenza dei medici del Sistema sanitario nazionale che presto arriverà ad un’auspicata svolta positiva. A darne notizia sono i “Dirigenti medici, veterinari e sanitari del Ssn” con le loro molteplici sigle sindacali, che annunciano un incontro con il ministro della salute Orazio Schillaci, previsto per il 25 gennaio. Medici, si apre il negoziato “Apprendiamo positivamente dal...
Sanità

Oltre 2.500 casi di violenza su operatori sanitari

Francesco Gentile
Sono circa 2.500 gli episodi di violenza nei confronti degli operatori sanitari che ogni anno vengono registrati in Italia ma i casi totali, tuttavia, potrebbero risultare più del doppio rispetto ai dati ufficiali. È quanto segnala Nursing Up citando dati dell’Istituto Superiore di Sanità. La maggior parte delle aggressioni avviene nei pronto soccorso, seguiti dai reparti di degenza, gli ambulatori,...
Sanità

Ue offre alla Cina vaccini gratis

Gianmarco Catone
La Unione europea ha offerto gratuitamente alla Cina vaccini contro il Covid-19 per aiutare Pechino a contenere il diffondersi dell’epidemia nel Paese, dopo la fine delle restrizioni. Nelle prossime ore è previsto a livello europeo un incontro del Comitato per la sicurezza sanitaria della Ue, che farà il punto sulla pandemia e su eventuali misure da adottare per contenere un’ipotetica...
Sanità

Intersindacale medica, contro l’Autonomia differenziata. Venti sigle all’attacco: progetto folle, si vuole privatizzare la sanità pubblica

Lorenzo Romeo
Progetto “folle” che vedrà i medici del sistema pubblico mobilitarsi contro “con più forza”. I Piano contestato dalla Intersindacale medica, veterinaria e sanitaria che raggruppa una ventina di sigle del sistema pubblico sanitario, è quello della riforma istituzionale che prevede una autonomia differenziata, tra Regioni e quindi anche tra sistemi erogati dallo Stato. No all’Autonomia differenziata La Intersindacale medica parte...
Sanità

Covid: In Italia è predominante la variante Omicron

Gianmarco Catone
In Italia la variante Omicron ha una prevalenza stimata al 100%, con la sotto variante BA.5 largamente predominante e una quota di ricombinanti omicron/omicron pari al 3,0%. Sono questi i risultati dell’indagine rapida condotta dall’ISS e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. Per l’indagine è stato chiesto ai laboratori delle Regioni e Province...
Sanità

Schillaci: tampone Covid obbligatorio per chi arriva dalla Cina

Marco Santarelli
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato che a breve sarà in vigore un’ordinanza del ministero per far sì che ci sia un’obbligatorietà dei tamponi per i passeggeri che arrivano dalla Cina. Sarà fondamentale nel caso di un tampone positivo sequenziarlo e vedere quali sono le varianti Covid presenti nel Paese. “Noi siamo molto tranquilli, speriamo che le varianti...
Politica

Manovra. No dei medici: “Impegni disattesi”

Maurizio Piccinino
“Dalle elargizioni per il circo calcistico fino a quelle per la caccia ai cinghiali, ma alla sanità pubblica niente, lasciata sola e all’abbandono”. È solo un passo del risentimento messo nero su bianco in un documento firmato da una ventina sigle di sindacati e organizzazioni della Sanità pubblica contro la Manovra finanziaria. Una critica della Intersindacale medica, dettagliata del Bilancio...
Economia

Le Confederazione degli artigiani: payback sanitario inaccettabile. Cifre esorbitanti

Lorenzo Romeo
Sul “payback sanitario” le tre Confederazioni nazionali degli artigiani puntano i piedi. In coro denunciano le “forti criticità del meccanismo”, affermano in un documento, “che impone alle imprese fornitrici di dispositivi medici la compartecipazione al ripiano dello sforamento dei tetti di spesa sanitari delle regioni, per un ammontare complessivo superiore a due miliardi di euro”. Urgente un confronto Per Confartigianato,...
Sanità

SNN: professioni sociosanitarie chiedono nuovi investimenti

Gianmarco Catone
Scarsa attrattività delle professioni nell’attuale sistema sanitario (troppi professionisti “fuggono” dal Ssn) e forte carenza di personale che deve essere invece impegnato nella fase post pandemica per rilanciare l’assistenza pubblica. Queste le priorità su cui sui è articolato il primo incontro del ministro Orazio Schillaci con le dieci Federazioni nazionali delle professioni sociosanitarie che rappresentano oltre 1,5 milioni di professionisti...
Sanità

A Natale previsto il picco dei contagi influenzali

Lorenzo Romeo
Dopo due anni in cui l’influenza è circolata poco, sopraffatta dalle misure di protezione individuale e dalle altre disposizioni adottate per limitare la diffusione del Covid, quest’anno le infezioni respiratorie tipiche della stagione fredda sono tornate a diffondersi con maggior forza e ben in anticipo rispetto al passato. Secondo i dati statistici la curva dei contagi risulta infatti tra le...