lunedì, 19 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Farmindustria: industria farmaceutica strategica per garantire salute, crescita e sicurezza

Federico Tremarco
Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, aprendo l’assemblea annuale dell’Associazione ha ribadito che “L’industria farmaceutica è strategica perché risponde a esigenze di salute, crescita, sicurezza nazionale ed efficienza della spesa pubblica, evitando costi nelle altre prestazioni sanitarie e di welfare”.  “Un’industria che ha permesso ai cittadini di vivere di più e meglio in Italia: in dieci anni le persone che sopravvivono...
Sanità

Sanità. Sindacati a Schillaci: Ssn a pezzi. Ospedali in crisi, subito incentivi ai medici

Maurizio Piccinino
Ai medici non basta più elencare i problemi contrattuali e le rivendicazioni economiche. Per rimettere in sesto il servizio sanitario pubblico servono scelte rapide e concrete. Non rinvii e tentennamenti. A prendere atto delle numerose richieste dell’Intersindacale medica (una ventina di sigle che rappresentano il mondo della sanità) è il Ministro della Salute Orazio Schillaci che ieri mattina ha incontrato...
Sanità

Contratto dei medici. Di Silverio e Quici (Anaao Assomed e Cimo): bozza improponibile. Dalle Regioni un muro

Ettore Di Bartolomeo
Percorso in salita per il contratto dei medici. Lo sottolineano le Associazioni di categoria dei medici ospedalieri che rivendicano, anche senza polemizzare, il diritto al dissenso. “Le dichiarazioni rilasciate negli ultimi giorni dai sindacati Anaao Assomed e Cimo in merito alla trattativa per il rinnovo del contratto dei medici, veterinari e dirigenti sanitari sono tutt’altro che polemiche, come invece sostiene...
Sanità

Regione Toscana avvia piano per facilitare utilizzo del Fascicolo sanitario elettronico

Valerio Servillo
La giunta regionale della Toscana approvando una delibera, proposta dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, che destina circa 17 milioni e mezzo di euro, risorse previste dalla Missione 6 del PNRR, ad attività di formazione e comunicazione, ha varato un piano triennale operativo per promuovere e facilitare l’utilizzo del Fascicolo sanitario elettronico (Fse) attraverso lo sviluppo delle competenze digitali...
Sanità

Salute: Regione Lombardia stanzia ulteriori 20 mln per ridurre le liste d’attesa

Valerio Servillo
La Regione Lombardia ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione del Centro Unico di Prenotazione. La delibera prevede un’integrazione da 20 milioni euro del piano operativo regionale per il contenimento dei tempi di attesa. In questo modo lo stanziamento totale, a favore dei piani presentati dalle ATS, arriva a quota 81 milioni. Della dotazione totale quindi 46.372.000 euro sono...
Sanità

La Tunisia prima piattaforma di formazione medica per i Paesi dell’Africa francofona

Cristina Gambini
La Cité des Sciences è stato il primo corso di formazione per i formatori in tecniche di manutenzione e controllo di qualità delle apparecchiature mediche a beneficio dei Paesi africani francofoni di Tunisi (CST) che si è tenuto presso l’Istituto Superiore di Tecnologie Mediche di Tunisi (ISTMT). All’evento hanno preso parte una ventina di partecipanti provenienti da dieci Paesi africani....
Sanità

Marche: ad Ancona patto dei sindaci per tutela dell’ambiente e lotta ai cambiamenti climatici

Paolo Fruncillo
Tutela dell’’ambiente e lotta ai cambiamenti climatici, come indicato anche nell’Agenda 2030 della Unione europea. E’ stato questo uno dei temi affrontati durante un’importante azione di confronto istituzionale che si è svolto ad Ancona tra l’Amministrazione Regionale e le singole realtà municipali delle Marche  A coordinare l’iniziativa, promossa su impulso della Commissione Europea e in programma in tutti gli Stati...
Sanità

Chirurgia robotica: tra i vantaggi massima precisione e una ripresa più rapida del paziente

Valerio Servillo
La chirurgia robotica è la naturale evoluzione della chirurgia laparoscopica, e in particolare permette di raggiungere sedi anatomiche difficili da trattare. Viene infatti utilizzata soprattutto nella regione toracica e in quella addominale. Nel sistema robotico, il chirurgo che esegue l’intervento non è al letto operatorio, ma seduto davanti a una console tecnologica. Da qui, utilizzando dispositivi simili ai joystick dei...
Sanità

Salute: ministro Schillaci: operatori sanitari e sociosanitari pilastro del nostro sistema

Federico Tremarco
Il ministro della Salute Orazio Schillaci, è intervenuto in occasione dell’evento “Prospettive e sfide dell’Educazione Continua in Medicina”, organizzato da Co.Ge.A.P.S. in collaborazione con A.Ge.Nas. ricordando che “gli operatori sanitari e sociosanitari sono il pilastro vero della nostra sanità. Riconoscerne l’importanza e i meriti vuol dire anche attivarsi per valorizzarne la professionalità, offrendo una formazione appropriata e aggiornata rispetto a...
Sanità

Sanità: ministro Schillaci “Offrire soluzioni alternative per decongestionare i Pronto Soccorso”

Cristina Gambini
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha ribadito la necessità di dover ” decongestionare i pronto soccorso. Oggi molte persone ci vanno perché rappresenta spesso l’unico posto dove ricevere sanità, quindi bisogna offrire delle soluzioni alternative”, ha aggiunto il ministro. “Abbiamo operatori sanitari e strutture sanitarie di grande qualità, che erogano prestazioni anche importanti in maniera gratuita. Vogliamo potenziare la...