domenica, 18 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

L’inglese ‘Bmj’ pubblica una ricerca sul long-Covid: sindrome sovrastimata

Valerio Servillo
Il marketing e l’informazione orientata hanno surclassato qualsiasi altro ambito, anche la ricerca scientifica? A leggere il paper di tre ricercatori californiani sul long-Covid sembrerebbe di sì. A tre anni dall’inizio della pandemia uno studio pubblicato dal Bmj, British medical journal, rivela, infatti, che abbiamo sovrastimato il long-Covid, sia negli adulti che nei bambini. E questo è stato fatto con...
Sanità

Radiologi. Con l’Intelligenza Artificiale diagnosi più rapide e precise

Antonio Gesualdi
Su una grande popolazione di donne il supporto dell’Intelligenza Artificiale può essere di aiuto per la migliore identificazione di tumori al seno. Aiuta a diminuire del 44,3 per cento il carico di lavoro per radiologi e oncologi e accorcia i tempi delle liste di attesa. Se si considera che, ogni anno, si eseguono milioni di test oncologici l’aiuto, e il...
Lavoro

Firmato il contratto dei medici, 290 euro in più e 10mila di arretrati

Maurizio Piccinino
Firmato il contratto per circa 134.600 dirigenti medici, veterinari, sanitari e delle professioni sanitarie dell’Area dirigenziale della Sanità. 120.000 dirigenti medici e 15.000 dirigenti sanitari non medici. Il contratto riconosce aumenti del 4,5 per cento corrispondente a un aumento in busta paga di 290 euro al mese. Gli arretrati a fine 2023 arrivano anche a 10.700 euro. La firma, tra...
Sanità

Tutela della Salute, i Carabinieri N.A.S.: “Maltrattamenti a disabili, eseguite 12 misure cautelari a operatori sanitari”

Paolo Fruncillo
All’alba dello scorso venerdì i Carabinieri del N.A.S. di Bologna hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare personale dell’interdizione dall’esercizio della professione nei confronti di 12 operatori di un centro socio-riabilitativo residenziale per disabili della provincia bolognese, indagati per i reati di maltrattamenti e lesioni personali posti in essere nei confronti degli ospiti. L’ordinanza è stata emessa...
Sanità

La Francia pensa alle case di cura come soluzione per contrastare la carenza dei medici

Paolo Fruncillo
Le Case di Cura come risposta alla carenza di medici. È questa la soluzione che il Governo francese e le autorità locali stanno proponendo per sopperire all’emergenza della carenza del personale sanitario. Queste strutture, che ospitano medici generici, specialisti, infermieri e altri professionisti sanitari autonomi sotto lo stesso tetto, stanno rapidamente diventando una risorsa chiave in aree medicalmente carenti. Quest’estate,...
Sanità

Dirigenti internisti: in dieci anni i trial clinici si sono dimezzati

Valerio Servillo
Presentato il “Manifesto” per la promozione dei “trial clinici” in Italia da parte della Federazione della Associazioni dei Dirigenti Internisti (Fadoi). Di fatto si tratta di raccomandazioni e suggerimenti che la Federazione offre alle “istituzioni e al mondo della ricerca per rendere la dimensione della ricerca clinica in Italia più efficiente, competitiva, e sempre più in grado di rispondere alle...
Sanità

“Soldato sicuro” con Metaverso e algoritmi. Spesa prevista 1,6 miliardi

Francesco Gentile
Si chiama “sistema soldato sicuro”, sostituisce il “soldato futuro” ed è insieme di protezioni, dotazioni di sicurezza e “incremento delle capacità di sopravvivenza, comando e controllo, mobilità notturna e letalità.” Nei prossimi anni potrebbero arrivare anche le implementazioni per il monitoraggio della salute in tempo reale con anche supporto psicologico in Metaverso. Il sistema, secondo il Ministero della Difesa, “consente,...
Lavoro

Formazione inesistente e scarsa retribuzione: i medici specializzandi protestano sotto il Miur

Maria Parente
L’attuale inquadramento del medico specializzando è oggetto della manifestazione organizzata a Roma da Anaao Giovani, Als E Gmi allo scopo di sensibilizzare il mondo politico e accademico sulla necessità di una riforma che archivi il sistema vigente, fermo al 1999 e lontano anni luce da quello europeo, che in termini di diritti e tutele pone il medico specializzando sullo stesso...
Sanità

Sanità, i numeri da shock di un modello in caduta libera

Maurizio Piccinino
Sul rinnovo del contratto tra Governo, Regioni e medici c’è l’ultimatum di quest’ultimi: “si decida entro ottobre o sarà rottura”, ma sui numeri della crisi del Servizio sanitario nazionale, serviranno anni per invertire la rotta. Il report dell’Associazione medici e dirigenti, è una pagina tutta in negativo del sistema salute: meno 4.800 medici ospedalieri, meno 9.000 infermieri, meno 8.000 medici...
Sanità

Emergenze sanitarie: il Ministro Schillaci chiede all’Onu di rafforzare la cooperazione internazionale

Marco Santarelli
Il ministro della Salute Orazio Schillaci è intervenuto alla prima delle sessioni plenarie sulla salute dell’Assemblea Generale dell’Onu, dedicata alla prevenzione, preparazione e gestione delle emergenze sanitarie. “La cooperazione internazionale è essenziale per la prevenzione, la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie. La pandemia Covid-19 ci ha insegnato che i virus non hanno confini e che è necessario rafforzare...