sabato, 12 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Trapianti in crescita, ma 8mila italiani in lista d’attesa

Paolo Fruncillo
Nel panorama della sanità italiana, una luce di speranza brilla attraverso le cifre: le donazioni e i trapianti di organi stanno crescendo costantemente. Ma nonostante i progressi, circa 8milapazienti rimangono in lista d’attesa, evidenziando l’urgente necessità di un aumento del consenso alla donazione post mortem. La ventisettesima ‘Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti’, celebrata ieri in tutta...
Sanità

Sanità: Calabria regione più performante per accertamento invalidità

Francesco Gentile
La Calabria è stata riconosciuta la regione più performante per i tempi di chiamata a visita e per la definizione delle prestazioni relative all’accertamento sanitario per l’invalidità civile. A certificare l’ottimo risultato conseguito nel 2023, il premio eccellenze Inps 2023 alla direzione regionale Calabria per il progetto di “decentramento del servizio di accertamento di invalidità civile”, ideato in collaborazione tra...
Attualità

‘QS World University’, la classifica delle università più virtuose al mondo

Ettore Di Bartolomeo
È stata pubblicata la 14a edizione della ‘QS World University Rankings by Subject’, una classifica di università che fornisce una graduatoria oggettiva degli atenei a livello mondiale sulle prestazioni di oltre 1.500 università in 96 Paesi e territori, in 55 discipline accademiche e cinque ampie aree di studio. I risultati di questa analisi comparativa, pubblicata annualmente da QS Quacquarelli Symonds,...
Sanità

Fnomceo: “Italia agli ultimi posti per la spesa sanitaria sulla salute mentale”

Chiara Catone
L’importanza della salute mentale come priorità nei programmi sanitari e politici è stata ribadita dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), attraverso la voce del suo Presidente, Filippo Anelli, durante un’audizione presso la Commissione Affari Sociali del Senato. Anelli ha sollevato la questione della carenza di risorse finanziarie nel settore della salute mentale in Italia,...
Sanità

Presentato annuario della Sanità: persi ospedali, medici di famiglia e consultori

Francesco Gentile
Presentato dal Ministero della Salute l’annuario statistico 2022. Le strutture censite risultano pari a: 996 per l’assistenza ospedaliera, 9.085 per l’assistenza specialistica ambulatoriale, 8.045 per l’assistenza territoriale residenziale, 3.126 per l’assistenza territoriale semiresidenziale, 6.922 per l’altra assistenza territoriale e 1.180 per l’assistenza riabilitativa (ex. art. 26 L. 833/78). Per quanto riguarda la natura delle strutture, sono in maggioranza le strutture...
Sanità

Quasi 2 milioni di italiani non si cura per motivi economici

Antonio Gesualdi
Nel 2022 la spesa sanitaria out-of-pocket, ossia quella sostenuta direttamente dalle famiglie, ha raggiunto quasi i 37 miliardi di euro, registrando un aumento significativo rispetto all’anno precedente. Questo dato preoccupante è emerso da un’analisi condotta dalla Fondazione Gimbe, che ha evidenziato come oltre 25,2 milioni di famiglie italiane abbiano speso in media 1.362 euro per la salute, con un incremento...
Sanità

Al via la Roma la tre giorni dedicata ai progressi nel campo della genomica

Ettore Di Bartolomeo
Prende il via oggi lo ‘Human Genome Meeting 2024’, un importante appuntamento scientifico internazionale che raduna a Roma genetisti, clinici e ricercatori di fama provenienti da tutto il mondo, accanto a giovani talenti della ricerca. L’evento, che si tiene presso Sapienza Università di Roma fino a mercoledì 10 aprile, si prospetta come una vetrina dei recenti progressi della genomica, offrendo...
Sanità

Tajani: “Sanità, presto un nuovo intervento per tagliare le liste d’attesa”

Ettore Di Bartolomeo
Quello della Sanità rimane un tema prioritario per Forza Italia e a ricordarlo è stato il Vicepremier Antonio Tajani aprendo l’evento ‘La salute come fondamentale diritto’ organizzato dal Partito azzurro nella nuova aula dei gruppi parlamentari della Camera. “Occorre intervenire sulle liste d’attesa premiando chi si impegna a ridurle, ma serve un altro intervento aggiuntivo per ridurre le liste d’attesa,...
Sanità

Al Gemelli assegnato uno dei bandi Roche 2023, rivolto ai nativi digitali con Sclerosi Multipla

Francesco Gentile
Il progetto ‘What’s new in MS?’, presentato dal gruppo del Professor Massimiliano Mirabella, docente di Neurologia all’Università Cattolica e direttore della UOS Sclerosi Multipla di Fondazione Policlinico Gemelli, si è appena aggiudicato uno dei bandi “Roche per i servizi – A supporto di soluzioni innovative per la Sclerosi Multipla”. What’s new in MS? è piattaforma di SharePoint, ossia di collaborazione...
Sanità

L’Oms lancia Sarah, l’assistente virtuale per la salute globale

Chiara Catone
Pochi giorni prima della Giornata mondiale della salute 2024, l’Organizzazione Mondiale della Sanità lancia “S.A.R.A.H.”, un prototipo digitale di promozione della salute disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in grado di dialogare in tempo reale in otto lingue diverse con gli utenti tramite video o sms; S.A.R.A.H., conosciuta come Sarah (acronimo di Smart AI Resource Assistant for...