giovedì, 15 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Ora la dengue fa paura anche in Italia: “Servono più bonifiche e prevenzione”

Francesco Gentile
Il Ministero della Salute ha emanato una circolare indirizzata alle Regioni, contenente direttive cruciali per il potenziamento della sorveglianza e delle misure preventive contro la diffusione della dengue. Il tutto si colloca in un contesto di crescente preoccupazione dovuta all’aumento dei casi di questa malattia in alcune parti del mondo, in particolare nelle Americhe, e alla prossima stagione di maggior...
Sanità

Radioterapia, ad Arezzo in funzione il nuovo acceleratore lineare finanziato con i fondi Pnrr

Francesco Gentile
Il Reparto di Radioterapia del San Donato di Arezzo ha inaugurato una nuova era nella lotta contro il cancro con l’impiego del primo acceleratore lineare di ultima generazione. Questo dispositivo all’avanguardia, acquistato grazie ai fondi Pnrr – Next Generation Eu dalla Asl Toscana Sud Est, trasforma la Uoc Radioterapia, diretta dalla Dottoressa Simona Borghesi, in un reparto di eccellenza. La...
Sanità

Nella Sanità cresce l’occupazione femminile, ma non le donne ai vertici

Ettore Di Bartolomeo
Le donne ai vertici della sanità continuano a essere fortemente sottodimensionate, soprattutto nel pubblico, benché il trend di distribuzione delle posizioni apicali negli ultimi anni riveli un lento e costante recupero del genere femminile”. E’ il dato di sintesi della seconda edizione del Rapporto annuale dell’Osservatorio sull’equità di genere della leadership in sanità che fotografa lo stato attuale e l’evoluzione...
Sanità

Sanità in Sicilia: intesa Regione-Università su assistenza e formazione

Maria Parente
Una più intensa collaborazione tra la Regione e le università siciliane per la programmazione sanitaria, attraverso un’efficace integrazione delle attività assistenziali con quelle di didattica, formazione e ricerca, ma anche nuovi assetti organizzativi e modalità di finanziamento delle aziende ospedaliere universitarie sul fronte delle attività assistenziali. Sono alcune delle novità introdotte col nuovo protocollo d’intesa tra Regione Siciliana e gli...
Sanità

Sud Italia: i servizi di prevenzione e cura sono più carenti

Ettore Di Bartolomeo
Secondo quanto emerge dal Report Svimez “Un Paese, due cure. I divari Nord-Sud nel diritto alla salute” e presentato in collaborazione con Save the Children, al Sud i servizi di prevenzione e cura sono più carenti, minore la spesa pubblica sanitaria, più lunghe le distanze da percorrere per ricevere assistenza, soprattutto per le patologie più gravi. Aumentare la spesa sanitaria...
Sanità

5,4 milioni di italiani soffrono di malattie reumatologiche: presentato un Ddl a Palazzo Madama

Chiara Catone
Nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Madama, a Roma, la Senatrice Maria Cristina Cantù ha presentato il Disegno di Legge n. 946, mirato alla riorganizzazione e al potenziamento dei servizi sanitari nell’ambito delle malattie reumatologiche in Italia. Questo provvedimento legislativo si propone di affrontare le esigenze dei 5,4 milioni di italiani affetti da tali patologie, attraverso la valorizzazione...
Sanità

Fitto: “Già incassati 102 mld dalla revisione del Pnrr”

Paolo Fruncillo
Dai fondi del Pnrr alla sanità. Sono questi alcuni dei temi affrontati dal Ministro per gli Affari europei, le Politiche di Coesione e Pnrr Raffaele Fitto durante la comunicazione presso l’aula del Senato sullo stato dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il Ministro ha parlato dell’ottimo lavoro svolto dal governo sulla revisione del sottolineando i risultati ottenuti che...
Sanità

Sanità, Nursing Up: “2024 caratterizzato da aggressioni a medici e infermieri”

Paolo Fruncillo
“Un pericoloso crescendo di brutali aggressioni. Un dilagare di rabbia e violenza al quale non avevamo mai assistito in precedenza”. Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up. “I numeri di questo inizio 2024, da Nord a Sud, con la Campania maglia nera con 22 episodi nelle sole Asl di Napoli, dal primo gennaio a oggi, ci raccontano soprattutto...
Sanità

Anaao: “L’81% degli operatori sanitari ha subìto aggressioni in corsia”

Paolo Fruncillo
Le aggressioni verbali e fisiche contro i medici e i dirigenti sanitari sono diventate una triste costante quotidiana, generando un clima di paura diffusa nei luoghi di lavoro. Le notizie di aggressioni gravi e drammatiche, che emergono di tanto in tanto, rappresentano soltanto la punta dell’iceberg di un fenomeno diffuso e preoccupante. Per far luce sulla gravità della situazione, Anaao...
Sanità

Sanità: Veneto primo per erogazione delle cure essenziali

Federico Tremarco
“Secondo i primi dati, ancora non definitivi, presentati in audizione in Senato dal Ministero della Salute, dei quali dà conto Quotidiano Sanità, il Veneto primeggia ancora nella capacità di erogare ai cittadini I livelli essenziali di assistenza che sono da tutti dovuti sulla base della Costituzione. Una valutazione che ci rende orgogliosi e che dedico a tutti i lavoratori della...