lunedì, 7 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Istituto Spallanzani: Emergenza e lotta al Coronavirus

Martina e Ludovica Cantiello
Abbiamo posto alcune domande alla Dottoressa Marta Branca, Direttore Generale dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, riguardanti il ruolo centrale dell’Istituto nella lotta al corona virus e abbiamo ripercorso insieme a lei le tappe principali di questi ultimi mesi di emergenza.  Il 30 gennaio 2020 i due coniugi cinesi, primi due contagiati sul territorio italiano, originari di Wuhan, sono arrivati...
Sanità

“Logistica e vaccino anti-COVID: la sfida più grande”

Luca Lanini
Luca Lanini, Professore di Logistica e Supply Chain Management, Università Cattolica, Master SCHMIDT e Master MEGSI. Membro del Comitato Scientifico del Freight Leaders Council. Siamo a metà novembre 2020 e da pochi giorni (9 novembre) è stato annunciato il nuovo vaccino anti Covid da parte della Pfizer, multinazionale americana del farmaco, in collaborazione con il laboratorio tedesco di BioNTech. Dato...
Sanità

L’appello. Cisl Medici e Fismu: basta attacchi ai medici e liti sindacali. Servono assunzioni e unità per lottare contro il virus

Giulia Catone
“Basta polemiche sindacali e stop agli attacchi mediatici ai medici di famiglia”. L’altolà arriva in modo perentorio dalla Cisl Medici e Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti-Fismu (affiliata Cisl) che sollecitano di evitare polemiche contro i medici di famiglia e il loro ruolo sui tamponi antigenici. Una richiesta fatta in modo ragionata in un momento di particolare difficoltà per l’intero sistema...
Sanità

Emergenza Covid: sulle spalle dei medici gli errori dei tagli alla sanità. Contiamo troppi lutti e tanti sacrifici, ma ora basta

Maurizio Piccinino
“Piena solidarietà, mia e della Fnomceo, a tutti i medici italiani”. È il sentimento espresso dal presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, nel giorno in cui salgono a 188 i colleghi morti a causa del Covid. Le ultime vittime sono due medici di famiglia: Domenico Pacilio, di Napoli, e Giorgio Drago, storico medico, per...
Sanità

Covid, un sondaggio: più difficili i rapporti medico di base-paziente

Redazione
L’emergenza Covid19, con le sue due ondate, ha travolto non solo i medici in prima linea che lavorano in ospedale e nei pronto soccorsi, ma anche i medici di base, sommersi dalle richieste dei propri pazienti, dall’impossibilità di poter visitarli di persona, dalle segnalazioni di casi sospetti, da tutte le angosce dei cittadini. Secondo un sondaggio di Euromedia Research, la...
Sanità

Sanità: annullati 1 milione 300 mila screening oncologici. Prezzo altissimo pagato alla emergenza Covid

Maurizio Piccinino
Epidemia Covid in “piena espansione”, ospedali e pronto soccorso già in saturazione, e soprattutto: 1 milione e 300 mila screening oncologici bloccati. Una situazione che appare ogni giorno di più insostenibile con un prezzo altissimo per pazienti e personale sanitario. È l’allarme di Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, che bolla in questo scenario di difficoltà crescenti,...
Sanità

Ricerca anti Covid. OMS e ICMRA: vaccini “potenzialmente imminenti”. Necessario un coordinamento mondiale

Angelica Bianco
Se ci sarà un vaccino anti Covid in tempi brevi servirà anche un coordinamento mondiale. Una strategia tra multinazionali del farmaco, centri di ricerca, enti, società, organizzazioni sanitarie mondiali e di tutti i Paesi. Uno sforzo enorme non privo di problemi per questo già sono in corso progetti per affrontare al meglio una situazione estremamente complessa. “Tali sfide”, si legge...
Sanità

Emergenza in corsia. Richieste della Conferenza delle Regioni: più fondi per assunzioni, incentivi economici ai medici, proroghe contratti per tutti e indennità di rischio e malattia

Maurizio Piccinino
Nuove e proroghe delle assunzioni. Più fondi per l’assistenza, per i medici e personale sanitario. Ampliamento delle piante organiche e assunzioni straordinarie. La copertura per le indennità di rischio, di malattia e danno biologico. Potenziare il numero degli infermieri nelle Rsa, aumentare di 250 milioni il finanziamento aggiuntivo per incentivi in favore del personale dipendente del Sistema sanitario nazionale e...
Sanità

Solo la pandemia può rivoluzionare la Sanità nel Mezzogiorno 

Michele Rutigliano
L’altro giorno mi son preso la briga di spulciare alcuni dati Istat (aggiornati al 31 dicembre 2019) che riguardano le nostre regioni meridionali. Ero curioso di sapere quanti fossero i piccoli comuni che, al Sud, non superano i cinque mila abitanti. Ebbene su un totale di 2550, i piccoli comuni sono quasi il 50 per cento. Precisamente 1749. Senza entrare...
Sanità

Emergenza Covid. In campo le Forze Armate con 453 medici e 868 infermieri. Il ministro Guerini: grazie per l’impegno

Maurizio Piccinino
Sono 453 medici e 868 infermieri delle Forze Armate impiegati nell’emergenza sanitaria in tutto il territorio nazionale in concorso al Servizio Sanitario Nazionale. Un impegno rilevante se si considerano i mezzi che saranno messi a disposizione, dai velivoli alle ambulanze, alle barelle di contenimento del contagio, fino al personale sanitario. “Ringrazio gli uomini e le donne della Difesa che da...