martedì, 8 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Fascicolo Elettronico, inserire i dati non ha scadenza

Redazione
In relazione alle notizie diffuse nei giorni scorsi, riguardo ad una presunta scadenza dell’11 gennaio 2021 per manifestare l’eventuale opposizione all’inserimento dei propri dati personali nel Fascicolo sanitario elettronico (FSE), il Garante per la protezione dei dati personali precisa che “tale scadenza non esiste ed è priva di qualsiasi fondamento normativo”. La notizia era circolata in Rete a seguito dell’iniziativa...
Sanità

Cgil: “Potenziare medicina territoriale”

Redazione
“Occorre restituire maggiore forza al SSN pubblico e universale, indebolito da anni di tagli. È necessario approvare urgentemente un Piano nazionale per potenziare, in tutto il Paese, il sistema di prevenzione e la rete dei servizi socio sanitari territoriali. Un Piano che va finanziato anche con un uso mirato dei fondi europei: del Recovery Plan, che risulta ancora insufficiente, e...
Sanità

Medici in fuga dagli ospedali. Sondaggio Anaao Assomed: schiacciati da carichi di lavoro e stipendi bassi. La politica rifletta

Maurizio Piccinino
“Schiacciati” da un sistema che esige troppo, disattento alle ragioni di chi lavora, con poche gratificazioni economiche. Parte da queste considerazioni negative la fuga dei medici ospedalieri dal servizio pubblico sanitario. A raccogliere le critiche, con le tante voci di sfiducia è un sondaggio realizzato dall’Anaao Assomed che mette in evidenza come il malessere lavorativo domina le attività dei medici...
Salute

Allarme Covid. Fondazione Gimbe: terza ondata in arrivo. Contagi in aumento. Scarso l’impatto delle vaccinazioni

Francesco Gentile
L’allarme è giustificato dai numeri. Per la Fondazione Gimbe la terza ondata dei contagi Covid è “in arrivo” mentre l’aiuto reale che può ora arrivare dal vaccino è “molto lontano”. Dopo la pausa per le festività di fine anno riprende il monitoraggio settimanale sull’andamento realizzato dalla Fondazione Gimbe. Così con i numeri arriva la prima notizia negativa: dal 29 dicembre al...
Sanità

Sanità, 15 miliardi per 63 nuovi ospedali e strutture socio sanitarie

Giulia Catone
I fondi per la sanità, stando alle anticipazioni e bozze che circolano, aumentano giorno dopo giorno. Per ora possiamo limitarci a ciò che appare più urgente rispetto agli impegni che l’Italia ha preso con l’Europa. Con i fondi, ad esempio, è prevista la costruzione di 63 nuovi ospedali in 5 anni e altri 170 nosocomi ristrutturati per un totale di...
Sanità

Antibiotici. Aifa: sbagliato il 30% dei consumi di bambini e anziani. Aumenta il rischio di resistenza  

Angelica Bianco
Troppi antibiotici che rischiano di creare non pochi problemi alla salute e alle casse del Sistema sanitario nazionale. A spiegare consumi ed eccessi – il 30% è dei consumi sono sbagliati e inappropriati – è il rapporto di 188 pagine pubblicato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa). Indagine riferita al 2019 in particolare per il consumo degli antibiotici che sono la...
Sanità

Veneto: Ecco i documenti di sintesi relativi all’avvio del piano vaccinale per il Covid-19

Barbara Braghin
L’avvio della campagna di vaccinazione anti-Covid19 rappresenta la partenza di una sfida epocale per il Servizio Sanitario che richiederà una straordinaria collaborazione di tutti gli operatori e i servizi, ognuno per il proprio ruolo e competenza. Il primo vaccino disponibile è Pfizer/BioNTech. La “giornata di avvio” della campagna vaccinale unica a livello europeo, è stata il 27 dicembre 2020, vedrà...
Salute

Happy new “Vax year” 2021

Antonio Cisternino
Il vaccino è arrivato. Da non crederci, visto che solo sette mesi fa, in piena pandemia Fase 1, invocarlo era come chiedere un miracolo impossibile più che vivere una lontana speranza. Invece il vaccino, il primo di altri che presto arriveranno, è già all’Ospedale Spallanzani di Roma scortato da un Servizio d’ordine di massima sicurezza. Al primo condivisibile scetticismo di...
Sanità

Covid. La Fondazione Gimbe frena gli entusiasmi: copertura vaccinale? Dosi certe solo 10 milioni ed entro marzo

Maurizio Piccinino
Si esulta per l’inizio delle vaccinazioni. Ma a riportare con i  piedi per terra i facili entusiasmi, che servono più come copertura mediatica, che a spiegare la realtà, ci pensa la Fondazione Gimbe che ricorda – dati alla mano – che la pandemia non solo non è stata sconfitta ma occorrerà correggere la rotta. Sulla vaccinazione, ad esempio, secondo Gimbe:...
Sanità

Cuamm e Regione Veneto collaborano a progetto finanziato dagli Usa

Barbara Braghin
Il Cuamm Medici con l’Africa di Padova e la Regione del Veneto collaboreranno nella realizzazione di un importante progetto legato alla pandemia di Covid-19, denominato “Italian Response to COVID19: Improving Governance and Community Preparedness for a Resilient Society (IRC19)”, interamente finanziato dall’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (United States Agency for International Development – USAID). Il sodalizio è stato...