martedì, 22 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

Sanità, Alberani “Rafforzare il ruolo dei Comuni”

Redazione
“I Comuni devono avere sempre più un ruolo che in parte non hanno avuto, perché demandato alla Regione, sulle politiche epidemiologiche e sanitarie. Va rafforzato il ruolo dell’Amministrazione comunale su queste strategie, in particolare su quelle legate alla prevenzione”. Così Alessandro Alberani, presidente di Acer Bologna, in questa intervista sul futuro della città. cin/sat/red...
Sanità

Coronavirus: Ugl sanità “no a furbetti del vaccino”

Paolo Fruncillo
“Le persone più esposte al rischio di contagio, penso agli operatori della sanità, e a quelle più deboli come gli ospiti delle Rsa, avrebbero dovuto essere i capi fila delle prime dosi somministrate, secondo le linee guida che hanno aperto la campagna. Purtroppo i fatti ci dicono che non sempre è così”. Lo afferma il segretario nazionale della Ugl Sanità...
Sanità

Sanità digitale, Italtel si aggiudica la gestione in Lombardia

Leonzia Gaina
taltel, azienda multinazionale dell’Information & Communication Technology, si e’ aggiudicata la gara indetta da ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda relativa alla gestione in outsourcing, attraverso un Accordo Quadro quinquennale, dei servizi di gestione delle infrastrutture multivendor di fonia-dati-Unified Collaboration-Sicurezza e NOC (Network Operation Center) per le ASST e le Fondazioni di Milano e provincia aderenti a tale accordo. Il valore...
Salute

Vaccini. Lotta contro il tempo. Indicazione dell’Ema: possibile estrarre dal flacone sei dosi

Giovanna M. Piccinino
L’obiettivo è piegare il virus in una corsa contro il tempo. Così ogni arma è buona per attivare a vaccinare più persone possibili nel più breve tempo possibile. Una missione che prevede molti passaggi, tra questi quello di organizzare meglio le vaccinazioni. Una iniziativa in tal senso arriva dal comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema che ha...
Sanità

Fascicolo Elettronico, inserire i dati non ha scadenza

Redazione
In relazione alle notizie diffuse nei giorni scorsi, riguardo ad una presunta scadenza dell’11 gennaio 2021 per manifestare l’eventuale opposizione all’inserimento dei propri dati personali nel Fascicolo sanitario elettronico (FSE), il Garante per la protezione dei dati personali precisa che “tale scadenza non esiste ed è priva di qualsiasi fondamento normativo”. La notizia era circolata in Rete a seguito dell’iniziativa...
Sanità

Cgil: “Potenziare medicina territoriale”

Redazione
“Occorre restituire maggiore forza al SSN pubblico e universale, indebolito da anni di tagli. È necessario approvare urgentemente un Piano nazionale per potenziare, in tutto il Paese, il sistema di prevenzione e la rete dei servizi socio sanitari territoriali. Un Piano che va finanziato anche con un uso mirato dei fondi europei: del Recovery Plan, che risulta ancora insufficiente, e...
Sanità

Medici in fuga dagli ospedali. Sondaggio Anaao Assomed: schiacciati da carichi di lavoro e stipendi bassi. La politica rifletta

Maurizio Piccinino
“Schiacciati” da un sistema che esige troppo, disattento alle ragioni di chi lavora, con poche gratificazioni economiche. Parte da queste considerazioni negative la fuga dei medici ospedalieri dal servizio pubblico sanitario. A raccogliere le critiche, con le tante voci di sfiducia è un sondaggio realizzato dall’Anaao Assomed che mette in evidenza come il malessere lavorativo domina le attività dei medici...
Salute

Allarme Covid. Fondazione Gimbe: terza ondata in arrivo. Contagi in aumento. Scarso l’impatto delle vaccinazioni

Francesco Gentile
L’allarme è giustificato dai numeri. Per la Fondazione Gimbe la terza ondata dei contagi Covid è “in arrivo” mentre l’aiuto reale che può ora arrivare dal vaccino è “molto lontano”. Dopo la pausa per le festività di fine anno riprende il monitoraggio settimanale sull’andamento realizzato dalla Fondazione Gimbe. Così con i numeri arriva la prima notizia negativa: dal 29 dicembre al...
Sanità

Sanità, 15 miliardi per 63 nuovi ospedali e strutture socio sanitarie

Giulia Catone
I fondi per la sanità, stando alle anticipazioni e bozze che circolano, aumentano giorno dopo giorno. Per ora possiamo limitarci a ciò che appare più urgente rispetto agli impegni che l’Italia ha preso con l’Europa. Con i fondi, ad esempio, è prevista la costruzione di 63 nuovi ospedali in 5 anni e altri 170 nosocomi ristrutturati per un totale di...
Sanità

Antibiotici. Aifa: sbagliato il 30% dei consumi di bambini e anziani. Aumenta il rischio di resistenza  

Angelica Bianco
Troppi antibiotici che rischiano di creare non pochi problemi alla salute e alle casse del Sistema sanitario nazionale. A spiegare consumi ed eccessi – il 30% è dei consumi sono sbagliati e inappropriati – è il rapporto di 188 pagine pubblicato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa). Indagine riferita al 2019 in particolare per il consumo degli antibiotici che sono la...