0

Salute- Pagina 357

Sanità, cittadini e medici insieme per il “Patto per la salute”

Il progressivo definanziamento del Servizio sanitario nazionale, la creazione di tanti servizi sanitari diversi (per liste d’attesa, modelli organizzativi, procedure di emergenza-urgenza, integrazione ospedale-territorio, dotazione e composizione del personale, accesso all’innovazione, coperture vaccinali, screening oncologici) e l’aumento della spesa out of pocket…
giovedì, 26 Settembre 2019

L’Ospedale del Papa compie 150 anni

Nel 1869 nasceva a Roma l’Ospedale “Bambino Gesù”, primo vero ospedale pediatrico italiano, sul modello dell’Hôpital des Enfants Malades di Parigi. I fondatori, i duchi Salviati, nel 1924 lo donarono alla Santa Sede. Ecco il motivo per il quale il nosocomio viene…
lunedì, 23 Settembre 2019

Donatori di midollo osseo cercasi

Il Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo è arrivato a contare 558.000. Ma c’è la necessità di reclutare nuovi giovani volontari, perché solo un donatore su 100mila è compatibile con chi è in attesa di trapianto. Fino al 29 settembre in 180…
lunedì, 23 Settembre 2019

Aifa ritira lotti con ranitidina prodotti da Saraca

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro dalle farmacie e dalla catena distributiva di tutti i lotti di medicinali contenenti il principio attivo ranitidina prodotto presso l’officina farmaceutica Saraca Laboratories LTD – India. Il motivo è la presenza, in alcuni di…
sabato, 21 Settembre 2019

L’impegno di San Marino nella lotta all’Alzheimer

Ricorre oggi la giornata mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), con lo scopo di sensibilizzare le persone di tutto il mondo sulle devastanti conseguenze che questa patologia può avere sui malati e sui loro familiari. L’Alzheimer è una…
sabato, 21 Settembre 2019

Tg Salute del 20/09/2019

In questo numero del Tg Salute: La European Society of Cardiology (ESC) ha pubblicato nuove Linee Guida di pratica clinica sulla gestione del diabete; un gruppo di ricercatori dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano e dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle…
venerdì, 20 Settembre 2019

Neonati prematuri più sani grazie alle carezze

Il tocco prolungato, simile a una carezza, determina una riduzione dello stress nei neonati prematuri. Lo afferma lo studio “Dynamic touch reduces physiological arousal in preterm infants: A role for c-tactile afferents?” realizzato da un team internazionale (Ospedale Buzzi di Milano, Università…
martedì, 17 Settembre 2019

In campo contro l’obesità infantile

Promuovere corretti stili di vita in collaborazione con i pediatri di famiglia. Questa la strategia messa in campo dalla Regione Lazio per prevenire l’obesità. Secondo le statistiche più aggiornate un terzo dei bambini di 8-9 anni è sovrappeso o obeso, in quanto…
domenica, 15 Settembre 2019