venerdì, 21 Febbraio, 2025

Salute

Salute

Nasce rete di sorveglianza nati prematuri

Redazione
Una rete per il monitoraggio e la sorveglianza dei nati prematuri. È questo l’ultimo risultato della collaborazione tra Istituto Superiore di Sanità (ISS), Società Italiana di Neonatologia (SIN) e Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA) che si sono uniti in una rete per il riconoscimento, la diagnosi e l’intervento precoce dei disturbi dello sviluppo nel neonato pretermine e...
Salute

Ministero aderisce a progetto Braille-Lis

Redazione
Un’area del sito del ministero dedicata ai disabili sensoriali, la nomina di un referente al tavolo di lavoro nazionale della Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), il sostegno con borse di studio alle migliori tesi di laurea degli studenti in infermieristica dedicate alle disabilità sensoriali e promosso e il supporto al dottorato di ricerca sulle disabilità sensoriali. Si tratta...
Salute

Sma, al via screening per 140mila nati in Lazio e Toscana

Redazione
L’atrofia muscolare spinale (SMA) è la prima causa genetica di mortalità infantile, ma ora, grazie a un test gratuito, si potrà sapere subito se i bambini che nasceranno nel Lazio e in Toscana sono affetti da questa grave e rara malattia neuromuscolare. Circa 140 mila i bambini che in due anni verranno sottoposti a screening mediante un test genetico. Il...
Salute

Traversata Stretto di Messina per ricordare pericoli Ictus

Redazione
Traversata dello Stretto di Messina per Alberto Sassoli, genovese innamorato del mare, che ha deciso di nuotare per oltre 3,5 km, insieme ad altri 30 “supersportivi”. La partenza è prevista per mercoledì 12 giugno, condizioni meteo e mare permettendo, da Capo Peloro (Messina), con arrivo a Cannitello, nei pressi di Villa San Giovanni (Reggio Calabria). L’impresa di Alberto Sassoli è...
Salute

50 mila gravidanze l’anno complicate dal diabete

Elisa Ceccuzzi
Nel nostro Paese, su circa 500.000 gravidanze all’anno, 50.000 sono accompagnate dal diabete, che può essere pre-gestazionale, ossia già presente nella donna prima che questa rimanga incinta, o gestazionale (GDM), quello che fa la sua comparsa proprio nel corso della gravidanza. Ma gestire il problema e prevenire anomalie, complicanze e il ricorso al parto cesareo è possibile, programmando il concepimento...
Salute

Hiv: rapporto Europe5, Italia in testa per servizi offerti

Redazione
“La prevalenza di HIV in Italia è dello 0.2%, più alta rispetto ad altri Paesi di Europe5 come Regno Unito (0.16%) e Germania (0.1%). Circa la metà delle persone con HIV viene diagnosticata in fase avanzata di malattia, comportando una minore probabilità di successo delle terapie e una maggiore probabilità di aver involontariamente trasmesso l’infezione ad altri. Tuttavia, l’Italia è...
Salute

Mal d’auto per il 30% dei bambini

Redazione
“Mai più bambini vittime della strada”: è l’impegno dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e della Fondazione ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici), insieme per promuovere sicurezza e prevenzione assicurando cura e Salute dei bambini. Da questa collaborazione è nato il nuovo numero del magazine digitale ‘A scuola di Salute‘, interamente dedicato alla sicurezza in auto dei bambini, tema che riguarda...
Salute

Diabete, Linagliptin raggiunge endpoint primario

Redazione
Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly and Company annunciano che lo studio CAROLINA (CARdiovascular Outcome study of LINAgliptin versus glimepiride in patients with type 2 diabetes) ha raggiunto l’endpoint primario, definito come non-inferiorità di linagliptin rispetto a glimepiride, in termini di tempo intercorso al primo evento di mortalità per cause cardiovascolari, infarto del miocardio non-fatale o ictus non-fatale. Unico studio sugli...
Salute

Dolore cronico, oltre 4 mln italiani non adeguatamente trattati

Redazione
Troppi italiani pur curandosi, continuano a soffrire. Chi continua a soffrire del comunissimo mal di schiena (piu’ della meta’), di cefalea, della nevralgia post-erpetica (fuoco di Sant’Antonio), della nevralgia del trigemino, artrosi, si e’ ormai rassegnato a pensare che la medicina non puo’ fare di piu’, rinunciando a stare meglio, “accettando” il dolore come un inevitabile conseguenza del loro problema....
Salute

Dieta può ridurre dolore neuropatico

Redazione
Un periodo limitato di dieta a ridotto apporto calorico è in grado di attivare meccanismi anti-infiammatori, riducendo e prevenendo la cronicizzazione del dolore neuropatico. Ad arrivare a questa conclusione, pubblicata sulla rivista Plos One, un team di ricerca dell’Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibcn-Cnr) e della Fondazione Santa Lucia (Irccs), in collaborazione con le...