lunedì, 7 Luglio, 2025

Salute

Salute

OMS. Tumore al seno prima neoplasia al mondo e in Italia

Angelica Bianco
Una ascesa inarrestabile favorita da cause non ancora del tutto chiare e dai mancati costanti controlli. Così peggio del Covid, del virus con le sue mutazioni, c’è il tumore al seno che nel mondo e in Italia, rimane la patologia più pericolosa, ed ora, anche la prima tra le neoplasie. A certificare il balzo in avanti è l’Organizzazione Mondiale della...
Salute

Vaccino, è necessario che il personale scolastico sia salvaguardato

Redazione
Insegnanti, assistenti amministrativi, tecnici, collaboratori scolastici, Dsga e dirigenti scolastici: dal calendario sulla somministrazione dei vaccini anti-Covid19 si evince che toccherà a loro. Dopo gli operatori sanitari e sociosanitari, residenti e personale dei presidi residenziali per anziani, seguiranno le persone di eta’ avanzata e il personale che opera nei servizi essenziali: quindi docenti e personale Ata, forze dell’ordine, personale delle...
Società

Rapporto ISS. Fine del Lockdown, aumento di giochi e scommesse d’azzardo 

Giovanna M. Piccinino
Effetto pandemia sul gioco d’azzardo. Gli scommettitori hanno ridotto la loro attività durante i periodi di restrizioni per poi, con la fine dei lockdown risalire velocemente nelle giocate fino ad innescato una spirale di crescita. I dati sono studio condotto dall’Istituto superiore di sanità in collaborazione con l’Istituto Mario Negri, l’Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la rete Oncologica...
Salute

Panbio COVID-19 Ag, test per gli asintomatici autosomministrabile

Redazione
Abbott ha ricevuto il marchio CE per due nuove indicazioni del Panbio COVID-19 Ag Rapid Test Device per la ricerca del virus SARS-CoV-2: test sulle persone asintomatiche e autosomministrazione del tampone. Le indicazioni di Panbio COVID-19 Ag sono state aggiornate con i dati clinici relativi a individui asintomatici, cosa che consente lo screening di massa 1 di persone che attualmente...
In primo piano

Vaccino, Banca Mondiale stanzia fondi per campagna di vaccinazione in Africa

Redazione
La Banca mondiale ha impegnato 12 miliardi di dollari ai paesi africani per sostenere i programmi di vaccinazione in un continente che non è stato in grado di tenere il passo con i paesi più avanzati. Il denaro della Banca Mondiale sarà disponibile sotto forma di sovvenzioni o “a condizioni altamente agevolate”, ha detto David Malpass, presidente della Banca Mondiale,...
Salute

Salute e Sport, studio “Serena” per proteggere dal Covid gli atleti della sciabola

Redazione
Mercoledì 3 febbraio, alle ore 16.00, nell’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” dell’Acqua Acetosa di Roma, si terrà la presentazione dello Studio “Serena” volto alla protezione anti-covid per gli atleti delle Nazionali azzurre di sciabola e para-rowing. Si tratta di uno studio pilota che prevede l’implementazione di un rigido e standardizzato protocollo anti-COVID19 caratterizzato da una serie...
Salute

Carfi (Moderna): “Variante virus non preoccupa, pronti a modificare vaccino”

Redazione
Le varianti del virus? “Al momento il nostro vaccino resta efficace, ma se servisse, saremmo pronti a modificarlo in pochi mesi”. Così Andrea Carfi, responsabile della ricerca sui vaccini e le malattie infettive di Moderna, in un’intervista al Corriere della Sera. “Stiamo esaminando le varianti del virus più diffuse – spiega Carfi – La comunità scientifica ha già condotto esperimenti...
Salute

Aborto, approvato anche nel Lazio l’RU486 in ambulatorio e consultorio

Redazione
“Siamo davvero soddisfatti della novità pubblicata sul Bur della Regione Lazio in questi giorni. Il 26 gennaio infatti l’assessorato alla Sanità ha recepito le linee guida del ministro Speranza sull’RU486: quelle che – assumendo la sicurezza scientifica dell’aborto farmacologico comprovata a livello internazionale – rendono possibile anche nel nostro Paese la possibilità per le donne di scegliere se effettuare l’IVG...
Salute

Il pistacchio alleato del sistema immunitario

Redazione
Molte persone stanno cercando di migliorare la loro salute e il loro sistema immunitario con una particolare attenzione alla dieta. Secondo l’International Food Information Council’s Year-End Survey dell’International Food Information Council, una persona su tre riferisce che le sue abitudini alimentari sono diventate più sane nel corso dell’ultimo anno. Guardando all’anno che ci attende, invece, il 22% delle persone dichiara...