martedì, 8 Luglio, 2025

Salute

Salute

Acqua, proteine vegetali e latticini per una dieta anti calcoli

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Chi ha provato nella vita una colica renale racconta che e' uno dei peggiori dolori immaginabili e che farebbe di tutto per evitarne un'altra. Ma perche' si formano i calcoli renali e come impedirne o rallentarne la formazione con alcuni accorgimenti dietetici? Ce lo spiega Pietro Manuel Ferraro, Responsabile UOS Terapia Conservativa della Malattia Renale Cronica, Fondazione...
Salute

Bayer, ok dell’Aifa a darolutamide per tumore prostata non metastatico

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – In Italia il tumore della prostata e' il piu' frequente fra gli uomini, con circa 36mila nuove diagnosi stimate nel 2020. Grazie alla prevenzione e ai progressi della ricerca, e' una delle neoplasie che, negli ultimi cinque anni (2015-2020), ha fatto registrare il maggior calo di mortalita' (-15,6%). Per le forme non metastatiche e resistenti alla castrazione,...
Salute

Continua la lotta di Telethon contro le malattie genetiche rare, finanziati 45 progetti

Giulia Catone
Finanziati 45 progetti, per un totale di oltre 10 milioni di euro: con il bando per la ricerca extramurale si concludono le iniziative messe in campo da Fondazione Telethon per il 2020 a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Un anno complesso, in cui la Fondazione è comunque riuscita a destinare complessivamente oltre 40 milioni di euro* alla...
Salute

Malattie rare, diritti al centro con equita’ di accesso

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Le malattie rare sono una priorita' che deve essere presente e affrontata in tutti i provvedimenti di salute pubblica, con una sua specifica rilevanza". Non ha dubbi Annalisa Scopinaro, presidente di UNIAMO, la Federazione delle Associazioni di Persone con Malattie Rare d'Italia, ottomila patologie per oltre un milione di pazienti dei quali il 40% ha meno di...
Salute

Covid, in netto calo le diagnosi di malattie rare

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'emergenza sanitaria Covid-19 sta avendo un impatto significativo sulla gestione dei pazienti affetti da malattie rare in Italia. L'attenzione si e' finora concentrata soprattutto sulle patologie piu' diffuse come quelle oncologiche non rare, cardiometaboliche e respiratorie, che hanno visto un calo significativo delle diagnosi e dei trattamenti, ma anche nell'area delle patologie rare si rileva una contrazione...
Salute

Farmaci, Scaccabarozzi “Con il Covid approcci nuovi e flessibili”

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – La pandemia ha inevitabilmente mutato le procedure di gestione della produzione e distribuzione dei farmaci. L'emergenza sanitaria, oltre ad aver svolto un ruolo di stress test per l'intero settore dell'industria del farmaco, ha rappresentato un volano per nuove tecnologie e metodologie che – divenute indispensabili in risposta al virus – si sono rivelate efficaci e potranno essere...
Salute

Bayer: nel 2020 ricavi stabili ma risultato negativo per 10,5 miliardi

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il gruppo tedesco Bayer chiude il 2020 con vendite pari 41,400 miliardi di euro, con un impatto negativo legato ai cambi pari a 1,94 miliardi. Ebitda a 11,461 miliardi (-0,1%). L'utile per azione e' stato negativo per 10,68 euro rispetto ai +4,17 euro del 2019, a causa di una perdita netta di 10,5 miliardi di euro dovuta...