sabato, 24 Maggio, 2025

Salute

Salute

Giornata mondiale del donatore di sangue. In Italia 1 milione e 600 mila volontari. De Angelis: servono più giovani

Anna La Rosa
“Give blood and keep the world beating”. Ecco lo slogan per la Giornata mondiale del donatore di sangue, con l’Italia pronta a scendere in campo con una serie di iniziative che si terranno il 14-15 giugno. L’appuntamento è istituito dall’Oms,con eventi globali che, dopo il rinvio dell’edizione 2020 a causa del Covid, si appresta ad essere ospitato in modalità virtuale...
Regioni

In Veneto una giornata senza tabacco

Giulia Catone
Domani, 31 maggio, si celebra la “Giornata mondiale senza tabacco”. Il Veneto si fa promotore della salute coinvolgendo scuole e comunita’. “Impegnati a smettere” e’ lo slogan di quest’anno. La Regione del Veneto da molti anni e’ impegnata nella promozione di stili di vita sani per contrastare il consumo di tabacco, le errate abitudini alimentari, la scarsa attivita’ fisica, il...
Salute

La Salute Vien Mangiando – Come perdere peso in vista dell’estate

Redazione
Nel nuovo numero della rubrica ‘La Salute Vien Mangiando’, il professor Fausto Aufiero, intervistato da Rosanna Lambertucci, spiega che non si aumenta di peso coi grassi, ma con gli zuccheri che il corpo trasforma in trigliceridi. Olio e burro sono ottimi alleati della dieta perché rallentano l’assorbimento degli zuccheri . abr/mrv/red...
Salute

XX Giornata nazionale del Sollievo

Ranieri Razzante*
“La giornata del sollievo ci fa riflettere sull’importanza del diritto fondamentale alla salute che va garantito a ogni individuo, soprattutto quando si e’ piu’ fragili come nei momenti terminali delle proprie esistenze”. Cosi’ Roberto Speranza, ministro della Salute, in un video messaggio inviato al webinar di presentazione della XX Giornata nazionale del Sollievo che si celebra domenica 30 maggio. Un...
Salute

Covid, in Italia la variante inglese all’88,1%

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In Italia al 18 maggio scorso la prevalenza della cosiddetta 'variante inglese' (B.1.1.7) del virus Sars-CoV-2 era dell'88,1% (in calo rispetto al 91,6% del 15 aprile), con valori oscillanti tra le singole regioni tra il 40% e il 100%. Per quella 'brasiliana' (P.1) la prevalenza era del 7,3% (0%-60%, mentre era il 4,5% nella scorsa survey), mentre...
Salute

Report Altems, prima dose di vaccino per il 41% degli over 16

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Quasi il 41% degli over-16 ha ricevuto la prima dose di vaccino, ovvero la media nazionale dei vaccinati (che considera la fascia di eta' maggiore di 16 anni) e' pari al 40,96%. Inoltre si registrano a livello nazionale le seguenti percentuali per le diverse fasce di eta': 70-79 (80,68%), over 80 anni (90,83%). Resta pero' molto marcata...
Salute

Palù (Aifa): “In arrivo l’ok dall’Agenzia del Farmaco per vaccini mRna per adolescenti”

Francesco Gentile
“Il 10 maggio l’Fda ha già approvato questi vaccini per gli adolescenti, l’Ema li approverà oggi e l’Aifa l’Ema recepirà questa autorizzazione perché non c’è n’è nessun’altra indicazione preferenziale. C’è già un’età, ci sono già i vaccini e credo che oggi si completerà il ciclo per gli adolescenti dai 12 ai 15 anni. Ci sono 8,5 milioni di adolescenti in...
Salute

Nuova tecnica per identificare SARS-CoV-2 nei tamponi

Redazione
Il laboratorio di Chimica e tecnologia per le bioscienze dell’Istituto “Giulio Natta” del Cnr, in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele, l’Ospedale Luigi Sacco, l’Università di Milano e la Fondazione Mondino di Pavia, ha realizzato CovidArray, un test che rileva RNA virale di SARS-CoV-2 nei tamponi. sat/gtr...