lunedì, 7 Luglio, 2025

Politica

Politica

Asse Letta-Calenda. E Renzi? Meloni: è la solita sinistra

Giuseppe Mazzei
Al centrodestra, con la leadership di fatto di Giorgia Meloni, si contrapporrà un centrosinistra guidato da Letta e Calenda. Alla fine i due leader, dopo giorni di tira e molla, si sono messi d’accordo. 70% delle candidature nei collegi uninominali al Pd, 30% ad Azione, scomputati i collegi che verranno attribuiti alle altre liste dell’alleanza elettorale. Renzi aspetta di vedere...
Politica

Calenda e Letta alleanza con le spine. Il Centrodestra lavora sui contenuti

Giuseppe Mazzei
Dietro le difficoltà di dialogo tra Azione e il Partito democratico non c’è solo un contrasto tra leader, c’è anche un problema reale che riguarda tutti gli schieramenti. La legge elettorale mista, maggioritaria e proporzionale, obbliga i partiti a fare i salti mortali. Da un lato, ciascun partito vuole presentarsi agli elettori con le proprie idee e rivendicare la titolarità...
Politica

L’insularità entra in Costituzione a Camere sciolte

Domenico Turano
Con la quarta votazione alla Camera dei deputati – due per ciascuna Camera – il 28 luglio scorso, si è concluso l’iter legislativo che vedrà, tra circa tre mesi, le due fondamentali isole italiane Sardegna e `Sicilia e le altre 800 circa, di cui solamente 80 abitate, protette dai principi costituzionali. Esattamente è l’articolo 119 della Costituzione che si arricchisce...
Politica

Il Governo che verrà e il Patto sociale

Giuseppe Mazzei
Chiunque vinca il 25 settembre, avrà pochissimo tempo per prendere in mano il timone dell’Italia e affrontare i marosi dell’autunno. Per questo ci si augura che vinca una coalizione coesa, forte e con idee chiare sul da farsi. Il problema più grave è la difficoltà delle famiglie a far fronte all’aumento dei prezzi generalizzato. Si deve evitare di innescare la...
Politica

Doppio mandato, Grillo batte Conte. In 50 a casa. Qualcuno ha sbagliato i conti

Giuseppe Mazzei
Conte deve incassare l’ennesima sconfitta nel braccio di ferro con il padre-padrone del Movimento che non gli lascia spazi di manovra. Alla fine decide sempre lui. Grillo priva Conte di un’intera squadra di suoi amici  con esperienza e indebolisce la sua leadership. L’avvocato dovrà sperare di poter mettere in lista e far eleggere un altro gruppo di deputati e senatori...
Politica

Interrogativi verso il voto del 25 settembre

Antonino Giannone*
Quali saranno in spiaggia, sotto l’ombrellone o in montagna, gli interrogativi per i cittadini che si recheranno a votare il 25 settembre? A chi darò il mio voto: ai post comunisti che dicono che ci sono ancora i fascisti e che bisogna sconfiggerli? Oppure a coloro che sostengono un’agenda di cose da fare (agenda Draghi), ma non propongono un Progetto...
Politica

La politica estera al centro del primo scontro elettorale. Meloni: con noi Italia affidabile, sostegno assoluto a Kiev

Giuseppe Mazzei
Il tema della collocazione internazionale dell’Italia si annuncia come uno degli argomenti principali su cui si focalizzerà la campagna elettorale. E impone a tutti i partiti massima chiarezza su questioni delicatissime. Giorgia Meloni leader di fatto della coalizione di centrodestra alla Direzione del suo partito ha ribadito senza incertezze la linea occidentale di Fratelli d’Italia: “Vogliamo difendere gli interessi nazionali...
Politica

Centrodestra accordo pieno. Conte ai ferri corti con Grillo. Sala tesse la tela nel centrosinistra

Giuseppe Mazzei
I tempi stretti per le elezioni obbligano i partiti a fare in una settimana quello che non sono stati capaci di fare in 4 anni: costruire alleanze che non siano solo cartelli elettorali ma anche solide coalizioni per un futuro governo. L’impresa è ardua per tutti. E  il rischio è che si facciano accordi fragili  che, dopo il voto, si sciolgano come...
Politica

Centrodestra. Il giorno della verità

Giuseppe Mazzei
Il vertice tra Meloni, Berlusconi e Salvini è uno snodo cruciale di questa campagna elettorale. Dovrà trovare un accordo solido e chiaro sulle regole da applicare non solo alla distribuzione delle candidature nei collegi uninominali ma soprattutto sulla questione del premierato. Un tema posto con fermezza dalla leader di Fratelli d’Italia che chiede un impegno preciso. Il punto non è irrilevante.Si tratta di ...
Politica

Governo-Associazioni. Draghi: pronti mld di aiuti. Oggi tocca ai sindacati

Maurizio Piccinino
Ieri il premier dimissionario Mario Draghi ha rilanciato un appello a essere  veloci. Il presidente del Consiglio ha segnalato le emergenze rilanciando misure che, “richiedono l’adozione, senza indugio”, si legge in una nota di Palazzo Chigi, “di un provvedimento di urgenza con cui contrastare le conseguenze negative sui cittadini, sulle famiglie, sulle imprese e sulle prospettive di crescita del Paese”....