domenica, 6 Luglio, 2025

Politica

Politica

Rdc. Meloni: “Fallimento totale”. La rendita di cittadinanza

Giuseppe Mazzei
Frutto dell’esplosione demagogico-populista del 2018, ha mescolato la necessità di dare il giusto sostegno a chi è in difficoltà con le politiche attive del lavoro utilizzando uno strumento assistenziale che disincentiva la ricerca seria di occupazione. Difenderlo in maniera acritica, come fanno i 5Stelle, è l’ultimo di una serie di gravi errori commessi in questi 4 anni dai grillini che...
Politica

Presidenzialismo. Meloni all’attacco del Pd

Giuseppe Mazzei
L’equazione presidenzialismo=autoritarismo non regge. La nostra Repubblica parlamentare ci ha messo al riparo da tentazioni autoritarie del passato ma il nostro parlamentarismo è spesso diventato un assemblearismo inconcludente. Un parlamentarismo che da decenni non funziona genera, esso si, il rischio di tentazioni autoritarie pericolose soprattutto in tempi di populismo dilagante. Se vincerà il centrodestra, il presidenzialismo sarà all’ordine del giorno....
Politica

Cento simboli, quattro contendenti ma i cittadini hanno poca scelta

Giuseppe Mazzei
L’attuale legge elettorale, detta Rosatellum, è troppo complicata e crea ,di fatto una tendenza oligarchica e poco democratica. Le coalizioni sono forzate e poco omogenee. I candidati vengono imposti dai capi dei partiti e, nel caso dei 5 Stelle da un uomo solo al comando, Giuseppe Conte. Non si possono esprimere preferenze. E’ vietato il voto disgiunto. L’elettore può solo...
Politica

Una campagna elettorale per il Governo dell’Italia non una lotta tra il Bene o il Male

Giuseppe Mazzei
Anche questa volta la tentazione delle forze politiche è di fare campagna elettorale come se tutti i partiti fossero all’opposizione. Opposizione a cosa? Dio solo lo sa. In realtà le elezioni devono servire a tutt’altro. Non a rimpallarsi responsabilità per le cose che non sono state realizzate ma ad offrire un ventaglio di proposte per le cose da fare  tra...
Politica

Gianfranco Rotondi: “Scegliamo Giorgia Meloni noi ultimi democristiani di ‘Verde è Popolare’”

Redazione
Verde è Popolare è l’ultima espressione della Democrazia Cristiana -che io ho riportato in Parlamento- quelli che nel 1995 scelsero il centrodestra di Berlusconi e scommisero su un centrodestra moderno ed europeo capace di sostituire la Democrazia Cristiana. Nel 2008 abbiamo fondato con Berlusconi e Fini il Popolo delle Libertà che rappresentava la grande speranza di un partito di massa...
Politica

Riforme necessarie su lavoro, sanità e fisco la sfida di Governo del Centrodestra

Giampiero Catone
Al centro del  programma del Centrodestra il rilancio dell’Italia che produce a partire dalle piccole e media imprese, la riduzione dei bonus che generano più disimpegno che occupazione, la lotta ai 200 miliardi di  sprechi nella spesa pubblica, le riforme sociali da lungo tempo attese, un diverso rapporto tra fisco e cittadini. L’occasione del Centrodestra Il prossimo autunno sarà l’occasione,...
Politica

Berlusconi su Mattarella non piace agli alleati e scatena il centrosinistra. Niente sparate non siamo nel 2018

Giuseppe Mazzei
Il  vento che soffiava 4 anni fa è cambiato ma molti politici non se ne sono accorti. In questa campagna elettorale gli italiani non vogliono assistere a fuochi d’artificio né a drammatizzazioni polemiche. I cittadini si aspettano programmi e ragionamenti con i piedi per terra e non ne possono più di baruffe da avanspettacolo. Nel 2018 fu una gara a chi...
Politica

Centrodestra programma in 15 punti. Renzi-Calenda all’attacco di Letta

Giuseppe Mazzei
Sarà una campagna elettorale di tutti contro tutti, litigheranno anche i partiti che si sono in qualche modo coalizzati. E questo spettacolo si vedrà soprattutto a sinistra. Il Pd sarà il bersaglio preferito di Calenda e Renzi che si sono sentiti trattati male e che faranno di tutto per far esplodere le contraddizioni insite nell’accordo che Letta ha stretto con...
Politica

Sulla politica estera meno diplomazia e più chiarezza

Giuseppe Mazzei
I terreni di scontro in questa campagna elettorale sono molti. Ma quello della politica estera merita un’attenzione particolare. Su temi come il fisco, le pensioni, gli immigrati, il Pnrr, i bonus etc., si sa, i partiti ne dicono di tutti i colori e la confusione delle lingue è elevata. Al punto che si sparano cifre discordanti sulla portata di provvedimenti...