sabato, 5 Luglio, 2025

Politica

Politica

Governo politico guidato da Meloni. Ad Avellino eletto Gianfranco Rotondi 

Antonino Giannone*
Giorgia Meloni sarà la prima donna Presidente del Governo italiano. Un’affermazione storica nelle votazioni del 25 Settembre: Fratelli d’Italia primo partito con oltre il 25%, la coalizione di centro-destra in maggioranza sia alla Camera sia al Senato. Il PD sotto il 20%. Seguono: M5S, Lega, FI e Terzo Polo. Affluenza al 64%, mai così bassa. Nel suo discorso di stanotte...
Politica

Meloni trascina il centrodestra alla vittoria. Subito un governo solido e autorevole

Giuseppe Mazzei
Nel centrodestra una vincente e due perdenti. Giorgia Meloni registra un successo personale senza precedenti, proprio mentre Forza Italia e la Lega segnano una sconfitta di grandi dimensioni. E questo le dà mani libere nella formazione del nuovo governo: non dovrà sottostare più di tanto alle richieste dei suoi alleati. Ma è sbagliato pensare che Meloni sia cresciuta solo “cannibalizzando”...
Politica

Al voto per evitare il vuoto

Giuseppe Mazzei
Per i cittadini italiani è la prova più dura: andare a votare anche se l’offerta politica di questi due mesi non è stata entusiasmante. Perchè la democrazia non è solo mettere una X sul partito che ci convince di più ma anche rassegnarsi a scegliere il partito che è meno distante dalle nostre vedute. Sono circa 20 milioni, intorno al...
Politica

Il Governo accelera attuazione riforma Terzo settore

Lorenzo Romeo
Il premier Mario Draghi ha ribadito che il Governo sta lavorando per accelerare l’attuazione della riforma prevista dal PNNR per il Terzo Settore che prevede importanti investimenti, esternando il suo apprezzamento per il grande contributo che gli operatori danno alla vita dei cittadini italiani e soprattutto dei più deboli. “Il PNRR destina quasi 20 miliardi a interventi volti all’inclusione e...
Politica

Tutti contro tutti. I partiti non resistono al richiamo della foresta

Giuseppe Mazzei
Era cominciata con qualche buon proposito, anche se non ha mai convinto. Sta finendo nel peggiore dei modi. Le nostre campagne elettorali sono troppo lunghe, ripetitive. Invece di motivare gli elettori finiscono per sfiancarli. E pongono i presupposti non per governi stabili ma per maggioranze litigiose e senza respiro: il giorno stesso in cui i partiti si mettono insieme per...
Politica

Gabrielli al Copasir: “Fondi di Mosca alla politica. Partiti italiani tutti “puliti”

Cristina Calzecchi Onesti
Nessun politico e nessun partito italiano compaiono nelle liste dei beneficiari dei fondi russi. Lo ha riferito ieri mattina, Franco Gabrielli, Autorità delegata alla sicurezza della Repubblica, durante l’audizione immediatamente convocata dal Copasir. Le parole del Sottosegretario di Stato non lasciano dubbi e margini di interpretazione: sulla base dei rapporti redatti da Dis e Aise non esisterebbero riferimenti ai partiti italiani. A confermare le certezze sull’immunità...
Politica

“Noi autonomi e partite Iva” insieme a “Verde è Popolare” in difesa delle Pmi

Lorenzo Romeo
Il protocollo d’intesa e di collaborazione è stato firmato per l’Associazione dal Presidente Eugenio Filograna e dai coordinatori AePI Regione Campania Aldo Morgillo e Giuseppe Calvanese. Per il partito “Verde è Popolare” hanno sottoscritto l’intesa il Presidente on. Gianfranco Rotondi, il coordinatore dei circoli Gianpiero Pilla e il Presidente del Consiglio Nazionale Giampiero Catone. Questo accordo apre una pagina nuova...
Politica

Draghi: “Niente bis. C’è chi vuol togliere le sanzioni e parla di nascosto con i russi”

Maurizio Piccinino
“Nuovo mandato?”, “No”. Risposta lapidaria sull’ipotesi di un nuovo governo Draghi, dettagliata esposizione dei provvedimenti in favore di imprese e famiglie. “Siamo a 31 miliardi, senza scostamento di bilancio”, sottolinea il premier e illustra come saranno spesi i fondi. Nelle sue risposte e riflessioni c’è spazio anche per un piccolo giallo politico. “C’è chi parla di nascosto con i russi,...
Politica

Fondi russi, il giorno della verità. Blinken: Draghi “guida esemplare”

Cristina Calzecchi Onesti
L’ipotesi di eventuali finanziamenti da parte della Russia a partiti politici in Europa per destabilizzare gli equilibri atlantisti e democratici rischia di gettare ombre sulle elezioni italiane che potrebbero essere influenzate da eventuali notizie finora, per la verità non pervenute. Non a caso il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha telefonato a Mario Draghi per ringraziarlo a nome degli Stati Uniti...
Politica

Fondi russi. Domani la riunione del Copasir

Giuseppe Mazzei
Nessun partito italiano ha preso soldi da Mosca. Così risulta finora. “Ma le cose possono cambiare” aggiunge il presidente del Copasir Adolfo Urso dagli Stati Uniti. Una precisazione che non fa stare tranquilli. Questa vicenda suona come una forte controffensiva di Washington per arginare i numerosi e spesso palesi tentativi di Mosca di ingerirsi nella politica di Paesi occidentali. L’operazione-verità...