martedì, 1 Luglio, 2025

Politica

Politica

Viminale: in calo gli atti intimidatori verso i giornalisti

Leonzia Gaina
Il monitoraggio riguardo gli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti ha registrato un decremento degli episodi nell’ultimo anno. Nel 2022, infatti, sono stati 111 rispetto ai 232 del 2021, con una diminuzione pari al 52%. Dato che appare più significativo alla luce della tendenza crescente che aveva invece caratterizzato gli anni precedenti. Nel 2021 si era avuto un aumento del...
Politica

La sfinge cinese e la “Santa” alleanza delle autocrazie

Giuseppe Mazzei
Cosa ha in mente Xi Jinping? Vuole assecondare Putin nella sua politica di aggressione e di attacco frontale all’Occidente o usare la Russia per consolidare le sue mire egemoniche senza rompere i ponti con l’Europa? Macron e Ursula von der Leyen a Pechino cercheranno di capirlo. Non sarà un’impresa facile. L’ambiguità della politica cinese da un anno in qua è...
Politica

Politiche agroindustriali: al via il primo tavolo del Mimit

Federico Tremarco
Si è svolto oggi a Palazzo Piacentini il primo Tavolo per il settore dell’Agroindustria italiana. Il Tavolo presieduto dal ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha come principale obiettivo quello di definire una strategia comune tra imprese e governo per il futuro della filiera...
Politica

Pnrr. Un tavolo comune Governo-opposizioni

Giuseppe Mazzei
Giorgia Meloni, dopo averne informato Mattarella, dovrebbe proporre un inedito organismo di monitoraggio operativo nazionale sul Pnrr. Una sorta di tavolo comune in cui sono rappresentati tutti i partiti e che ha il compito non di litigare ma di rimuovere coralmente tutti gli ostacoli normativi, regolamentari, procedurali e di implementazione senza rimpallo di responsabilità ma puntando solo al risultato. Si tratta...
Politica

Migranti, il Governo sollecita l’Europa. Nuovi sbarchi e 500 migranti in difficoltà

Maurizio Piccinino
Poco più di un’ora è durata la riunione di governo, tenuta a Palazzo Chigi convocata dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sul dossier migranti. Alla Cabina di regia hanno partecipato i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, insieme al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e della Difesa Guido Crosetto. Una riunione che ha posto in primo piano il come affrontare l’emergenza...
Politica

La Finlandia nuovo membro della Nato

Marco Santarelli
Una giornata storica per la Nato. tra poche ore la Finlandia sarà il trentunesimo membro della Alleanza atlantica. La Finlandia è sempre voluta rimanere neutrale ma il Paese ha preso questa decisione a causa dell’insicurezza generata dalla guerra tra la Russia e l’Ucraina, rafforzando ulteriormente i confini dell’est Europa. “Questo renderà la Finlandia più sicura e la Nato più forte”....
Politica

Governo, finito il rodaggio ora un cambio di passo

Giuseppe Mazzei
Dalla fase identitaria a quella inclusiva? Giorgia Meloni non ha bisogno di stampelle per il suo governo: ha una maggioranza ampia in Parlamento. Non le servono soccorsi esterni. Dovrebbe, invece, consolidare il consenso nel Paese dimostrando che il suo è il Governo di tutta l’Italia e non solo di una parte politica. Per fare questo la sua squadra è chiamata...
Politica

“Da Livatino lezione di giustizia e di carità”

Maurizio Piccinino
“Rosario Livatino è stato dichiarato Beato non solo per il suo coraggio, ma perché ha perdonato in limine mortis ai suoi aggressori che differenzia la bontà dalla santità”. Così il Ministro della Giustizia Carlo Nordio nel concludere l’incontro tenuto nel Palazzo di Giustizia di Padova, in ricordo del giudice Rosario Livatino, primo magistrato beato nella storia della Chiesa cattolica, assassinato dalla mafia...
Politica

Pnrr. Il doppio filo che ci lega all’Europa  

Giuseppe Mazzei
Il Pnrr è una questione di interesse nazionale ed europeo non un tema di politica interna su cui allestire i soliti teatrini della politica tra maggioranza e opposizione. Nel Giugno del 2020 l’Europa ha fatto una scommessa e si è assunta un rischio concedendoci 191,5 miliardi, più di un quarto dei 750 stanziati dal Next generation Eu. La scommessa è...
Politica

Immigrazione, oltre le tragedie. Progetti inclusivi basati sul lavoro

Giampiero Catone
Molto si è parlato della tragedia di Cutro per la scia di lutti e le gravi condizioni umane e rischi a cui sono sottoposti i migranti nelle loro traversate nel Mediterraneo. Poco, invece, si è approfondito degli articoli  del Decreto flussi approvato dal Consiglio dei ministri, riunito proprio nel piccolo centro della Calabria. Alcune delle norme sono dedicate all’immigrazione regolare....