martedì, 8 Luglio, 2025

Politica

Politica

Meloni a Londra, imprenditori e Made in Italy. Siglato patto su migranti, economia e clima

Maurizio Piccinino
Inizia con un ricevimento all’ambasciata italiana, alla presenza di investitori e imprenditori italiani e britannici, dove sarà presente anche il ministro dell’Agricoltura, Lollobrigida, la seconda giornata britannica del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Sempre oggi a Londra si terrà un’agenda parallela a quella istituzionale, concentrata sulla promozione del made in Italy. Amicizia da consolidare Intanto si tirano le donne del...
Politica

DEF: Autogol della maggioranza. Il Governo ai tempi supplementari. Si voterà una nuova relazione. Meloni: confermato il CdM del 1° Maggio

Giuseppe Mazzei
Un pasticcio veramente inspiegabile se non con due ipotesi. O qualcuno nella maggioranza si è dimenticato che per approvare lo scostamento di Bilancio serve la maggioranza assoluta e non quella relativa. Oppure qualcuno nella coalizione voleva costringere Giorgia Meloni a spostare il Consiglio dei ministri previsto il 1° Maggio togliendole così un effetto comunicativo di sicuro impatto. Come che sia,...
Politica

Meloni: il futuro di Kiev sarà di pace ed europeo

Renato Caputo
Si è svolta a Roma la Conferenza Bilaterale sulla Ricostruzione dell’Ucraina. I lavori hanno avuto inizio al mattino con una sessione a porte chiuse composta da 7 Tavoli Tematici su altrettanti settori individuati come prioritari per la ricostruzione, quali infrastrutture e trasporti, energia e ambiente, agroindustria, sanità, digitale e servizi, spazio e aviazione e industria siderurgica. A seguire si è tenuta una...
Politica

Nuovo Isee e sgravi per le imprese. Dal Rdc al Gil. 70mila posti per i giovani

Maurizio Piccinino
Il “tesoretto” è di tre miliardi e mezzo e servirà a rafforzare le buste paga di chi lavora, e sostenere il nuovo Reddito di cittadinanza. Decisioni, cifre e puntualizzazioni, – i 3.5 miliardi sono ricavati dalle nuove stime di Pil e deficit contenute nel Def -, arriveranno durante la seduta del prossimo Consiglio dei ministri, previsto per lunedì 1 maggio....
Politica

Il 25 aprile festa voluta da Alcide De Gasperi. Rotondi: “Antifascista, combatteva tutti i regimi”

Maurizio Piccinino
“Chi ha istituito la festa del 25 Aprile? Alcide De Gasperi”. È l’interrogativo sciolto da Gianfranco Rotondi, parlamentare, esponente politico della ex Dc, oggi eletto nelle fila di Fratelli d’Italia del premier Giorgia Meloni. Rotondi spiega come come è nata la celebrazione del 25 Aprile, chi ha istituito la festa e con quali auspici, obiettivi istituzionali e politici. Un nuovo...
Politica

Susan Rice si dimette da capo della politica interna di Biden

Federico Tremarco
Il consigliere per la politica interna del presidente Joe Biden, Susan Rice, si dimetterà dal suo incarico il 26 maggio prossimo. La decisione pone fine all’ampio e talvolta controverso mandato della Rice nella supervisione dell’agenda interna del presidente , comprese alcune delle questioni politiche più spinose, come la politica sull’immigrazione. Durante i primi due anni di mandato, Biden ha firmato...
Politica

Questione nazionale e governabilità

Maurizio Merlo
Questa riflessione è particolarmente dedicata all’Italia democratica e di sinistra, e forse a me stesso. Ho più volte dichiarato che spero nei successi della Meloni in questo quinquennio di legislatura. Queste le ragioni fondamentali e di sintesi: l’Italia non può aspettare che Schlein e Conte si mettano d’accordo sul termovalorizzatore a Roma; se un centro liberaldemocratico non esiste non si...
Politica

La partita a scacchi tra Meloni e Salvini

Giuseppe Mazzei
Le grandi manovre all’interno della maggioranza in vista delle elezioni europee del 2024 sono già iniziate. La Lega è sta faticosamente cercando di farsi spazio rispetto al peso di Fratelli d’Italia rafforzato da un rapporto più lineare e collaborativo con Forza Italia. Meloni finora è riuscita a contenere le pressioni della Lega che vorrebbe porre le sue bandierine su vari...
Politica

Il lavoro c’è i lavoratori no. Un Paese ridicolo

Giuseppe Mazzei
Un tempo i governi si facevano belli promettendo di creare 1 milione di posti di lavoro. Che poi restavano sulla carta. Ora i governi dovrebbero promettere di trovare 1 milione di lavoratori senza i quali la ricchezza del Paese non potrà crescere come auspicato. Incredibile. Stando ai dati del Ministro Calderone ci sono circa 1.200 mila posti di lavoro che...
Attualità

Il 18 aprile 1948 una grande vittoria per la libertà

Achille Lucio Gaspari
Il 18 aprile 1948 ci furono le prime libere elezioni dopo il ventennio fascista. C’era una Italia da ricostruire fisicamente, economicamente e moralmente. Dopo un lungo periodo di dittatura se ne profilava la minaccia di un altro. Il Fronte Popolare costituito dei Comunisti e dai Socialisti era per l’economia collettiva, il partito unico, la soppressione delle libertà e l’alleanza alla...