venerdì, 4 Luglio, 2025

Politica

Politica

Migranti. Nordio: “Guerra totale ai trafficanti di esseri umani”

Paolo Fruncillo
“Le nazioni devono unirsi nella lotta ai trafficanti di esseri umani nel Mediterraneo. La nostra deve essere una guerra totale e senza sconti”. Parole di Carlo Nordio, Ministro della Giustizia, che ieri è intervenuto nel corso della Conferenza internazionale a vent’anni di distanza dalla Convenzione Onu di Palermo, tenutasi nell’Aula Bunker dell’Ucciardone. “Oggi vorrei lanciare una proposta di una ‘cooperazione...
Politica

Meloni: prezzi calmierati, aiuto alle famiglie

Maurizio Piccinino
Il patto anti inflazione è realtà. Il trimestre che prevede un taglio dei costi di numerosi prodotti alimentari inizierà domenica, primo ottobre. A spiegarne modalità e motivazioni il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, presente ieri  a palazzo Chigi alla firma del Patto. “È importante che inizi domenica e che comprenda l’intero periodo natalizio”, evidenzia il...
Politica

Dl intercettazioni, sì della Camera. Stretta su diffusione e spese

Ettore Di Bartolomeo
Al voto di fiducia la maggioranza di Centrodestra risponde in modo compatto. Alla Camera il maxi decreto legge con le disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto ai piromani, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, in materia di personale della magistratura e della Pa; passa con 164 voti favorevoli e 68 i...
Politica

Tajani e Baerbock: azione comune. Von der Leyen: correggere il sistema di asilo

Antonio Gesualdi
Italia e Germania sono paesi amici e quando c’è qualche punto di disaccordo ce lo si può dire senza intaccare l’alleanza e l’amicizia. E deve essere proprio andato così l’incontro tra il nostro ministro degli Esteri, Antonio Tajani e l’omologa tedesca Annalena Baerbock (Verdi). Entrambi i paesi vogliono che il Mediterraneo “non diventi un cimitero”. Che sia l’Unione europea ad...
Politica

Meloni: Nadef, scelte economiche serie e di buon senso

Maurizio Piccinino
L’asticella delle crescita del Pil si ferma allo 0,8%. Troppo poco per guardare con euforia al prossimo futuro. Per il Governo la parola d’ordine  torna ad essere “serietà”.  Ieri sera stime, aspettative e cifre sono state discusse e approvate dal Consiglio dei ministri. Un Cdm che ha dato il via libera anche al nuovo decreto migranti; la proroga per il...
Politica

La coperta corta e la crescita lunga

Giuseppe Mazzei
Il Governo può fare poco per aumentare le risorse pubbliche da spendere e molto per creare le condizioni per una crescita solida e prolungata nel tempo. La politica economica dovrebbe guardare lontano e non solo a quello che succederà nel 2024. Il prossimo non sarà un anno buio, ma neanche brillantissimo. Pesano  il ritmo lento della discesa dell’inflazione e quello accelerato...
Politica

Migranti, la premier ai leader del Med9: “Lavorare coesi”

Stefano Ghionni
Il Premier Giorgia Meloni ha preso carta e penna e in una lettera indirizzata ai leader dei Paesi del Med9 (gruppo informale che raccoglie 9 nazioni mediterranee dell’Unione europea) ha lanciato un appello per un’azione comune per affrontare la crisi migratoria. Un messaggio inviato proprio alla vigilia della decima edizione del vertice ‘EuroMed9’ in programma domani a Malta, a La...
Politica

Migranti, smantellare la rete dei trafficanti di esseri umani: il primo obiettivo di Meloni e Macron

Stefano Ghionni
Smantellare la rete dei trafficanti di esseri umani; mettere in campo un piano di contrasto e deterrenza delle partenze che coinvolga tutta l’Europa; ridurre le cause profonde della migrazione, come la povertà, la guerra e i conflitti. Questi gli obiettivi che in pratica si sono posti ieri il Premier Giorgia Meloni e il Presidente francese Emmanuel Macron nel corso del...
Politica

Auto elettriche cinesi. Stop a concorrenza drogata. Nucleare per mix energia

Antonio Gesualdi
“La migrazione è un fenomeno che riguarda tutta l’Unione europea”. L’Europa “supporta” tutti gli stati membri. “No a sovvenzioni degli stati che tengono il prezzo delle auto artificialmente basso.” “Sul green deal il nostro lavoro non è ancora finito.” Sono frasi dette dalla Commissaria europea Ursula Von der Leyen, ieri, durante la visita nella Repubblica Ceca accolta dal premier Petr...
Attualità

Napolitano, camera ardente. Anche il Papa, a sorpresa, a Palazzo Madama

Antonio Gesualdi
Alle 11 in punto c’è già la fila davanti a Palazzo Madama. È fatta di tanti italiane e italiani che hanno apprezzato Giorgio Napolitano politico e alto rappresentante della Repubblica. Sono compostamente silenziosi e in attesa di poter rendere omaggio personalmente al feretro del Presidente emerito. In fila anche la senatrice a vita Elena Cattaneo. Ci sono anche giovani e...