domenica, 20 Aprile, 2025

Politica

Politica

Ricordiamo chi siamo

Redazione
Il Paese vive un momento estremamente complicato. Lo spirito nazionale e comunitario è messo a dura prova, stretto dalla morsa di un sovranismo popolare e dalle necessità realistiche di una Europa fortemente connessa con le esigenze nazionali. In questo quadro complesso, vale la pena di ricordare alcuni stralci del discorso di Aldo Moro, tenutosi, a Benevento, due settimane prima del...
Politica

Scorte: Salvini “Solo per chi è davvero a rischio”

Redazione
Il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha firmato una nuova direttiva sulle scorte. Lo riferisce il Viminale. Il provvedimento mira a razionalizzare le misure di protezione esistenti e a fornire criteri piu’ stringenti per un’analisi rigorosa delle situazioni che richiedono le tutele personali. Obiettivo: rendere piu’ efficiente il servizio sia per personale impiegato che per risorse utilizzate. Competenti a decidere sulle...
Politica

Rifiuti, Gelmini “Governo agisca come fece Berlusconi a Napoli”

Redazione
“Sui rifiuti che invadono Roma più che un braccio di ferro, quello tra la Regione Lazio e Roma Capitale e’ una farsa. Lo scaricabarile di responsabilità è da teatro dell’assurdo. L’ennesima dimostrazione di cattiva amministrazione pubblica di Pd e M5S. Se Roma è in queste condizioni i cittadini devono ‘ringraziare’ Zingaretti e la Raggi, incapaci del gestire, molto di più...
Politica

Berlusconi vede Putin “Superare ingiuste sanzioni”

Redazione
Il Presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha incontrato nella tarda serata di ieri a Roma il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin. Il colloquio, che ha avuto carattere strettamente privato e confidenziale, e’ stato l’occasione per ribadire i rapporti di stima, amicizia e cordialità personale fra i due leader, e l’importanza fondamentale del rapporto fra Russia e Italia e...
Politica

L’UE ed il resto del mondo

Carlo Pacella
Forse dovremmo sprovincializzare l’Ue e cercare di inserirla in un contesto mondiale più complesso se vogliamo capire meglio quali posso essere i suoi veri problemi e non solo pensare ai problemi tra gli Stati aderenti. E non ci riferiamo solo alle vicende strettamente connesse con la finanza e l’economia. Potremmo iniziare anche dalla più vicina Svizzera che non firma l’accordo...
Politica

Lo Stato imprenditore? Sì, se serve a rafforzare il sistema Paese

Giuseppe Mazzei
Lo Stato imprenditore ha ancora senso? In Italia ha avuto un ruolo importantissimo per decenni. L’IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) costituito nel 1933 da Mussolini su progetto di Alberto Beneduce. per 70 anni ha rappresentato un bastione centrale dell’economia italiana. L’industria pubblica italiana ha convissuto con quella privata, nella maggior parte dei casi senza danni per nessuna delle due...
Politica

Una Repubblica indivisibile

Giampiero Catone
Conclusa a Bruxelles la maratona sulle nomine ai vertici delle istituzioni comunitarie e accantonata la procedura di infrazione per deficit nei confronti dell’ Italia si aprirà probabilmente complice l’afa estiva, una tregua nella maggioranza su questioni finora molto controverse, a cominciare dall’attribuzione di un autonomia rafforzata alle regioni che ne hanno fatto richiesta ed alla minacciata revoca per le concessioni...
Politica

Di Maio: “Bravo Conte, Italia non meritava procedura”

Redazione
“Innanzitutto volevo fare le mie congratulazioni al presidente del Consiglio Giuseppe Conte per il lavoro svolto ai tavoli europei. È stata evitata una procedura di infrazione che sarebbe potuta ricadere sul Paese, per colpa del Pd. L’Italia non la meritava e l’annuncio di oggi rende giustizia all’Italia e a questo governo”. Lo scrive su facebook il vicepremier Luigi Di Maio...
Politica

Carfagna: “Da governo decreto per fermare scandalo affidi”

Redazione
“L’indagine in corso a Reggio Emilia, che ipotizza spaventosi abusi istituzionali sui minori e nel sistema degli affidi, allarma il Paese, scuote le coscienze e pone l’urgente necessità di una rapida e profonda riforma dell’intero sistema di affido dei minori. Questa riforma deve riguardare sia i servizi sociali – che agiscono in base a una normativa ormai obsoleta – sia...
Politica

Ue: Conte “No austerity, nomine mettano al centro la crescita”

Redazione
“In partenza per Bruxelles per un’altra intensa giornata insieme ai leader europei, in cui proveremo a disegnare e a costruire l’Europa dei prossimi anni. Come ho fatto fino ad oggi, e ancora di più nelle ultime ore, darò il mio convinto contributo affinché tra le famiglie europee non primeggi ne’, soprattutto, si imponga un asse su un altro, ma si...