0

Politica- Pagina 356

Conte: una risorsa per l’Italia

Chi si aspettava di vedere, dall’intervento nell’aula senatoriale del Premier, Giuseppe Conte, uno spiraglio di luce nella crisi nata sotto il solleone estivo, è rimasto deluso. Se le parole dure usate dal Presidente nel Consiglio, sempre e comunque entro i limiti del…
mercoledì, 21 Agosto 2019

Aperta la crisi: incertezza sulle prospettive

Tre interventi hanno scandito la seduta del Senato sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio: quelli dello stesso Conte, di Salvini e di Renzi, in definitiva i tre protagonisti della fase politica aperta dalla dissociazione della Lega dalla maggioranza. Si può dire che…
mercoledì, 21 Agosto 2019

Crisi di Governo, il calendario delle consultazioni

Questo il calendario delle consultazioni: Mercoledì 21 agosto 2019 Il presidente emerito della Repubblica, Senatore Giorgio Napolitano, non trovandosi a Roma, verrà sentito telefonicamente. ore 16.00 presidente del Senato: Sen. Avv. Maria Elisabetta Alberti Casellati ore 16.45 presidente della Camera dei deputati:…
mercoledì, 21 Agosto 2019

Pd – 5S: un amore ritrovato

All’indomani delle elezioni politiche del 2018 ero nettamente contrario ad un governo giallo-rosso. Il Pd era stato il nemico numero uno dei 5S in campagna elettorale ed aveva sonoramente perso.I 5S invece avevano trionfato. Alleandosi con i 5S, il Pd si sarebbe…
mercoledì, 21 Agosto 2019

Conte si dimette: “Crisi grave e carica di conseguenze”

L’attesa comunicazione in Senato del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si è consumata nelle sue dimissioni ed in una accusa diretta dal Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, reo, per il Premier, di aver causato una crisi “grave e carica di conseguenze”. Conte ha…
martedì, 20 Agosto 2019

Salvini: “Accuse degne del Saviano di turno”

Il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, nel suo intervento, risponde alle accuse mosse dal Premier Conte, ritenendole “degne del Saviano di turno”. Il leader della Lega difende il proprio operato governativo, grazie al quale oggi l’Italia è più sicura rispetto ai p’recedenti governi.…
martedì, 20 Agosto 2019

Renzi: Decreto sicurezza “vera ferita per il Paese”

Matteo Renzi elogia, nel suo intervento, l’operato istituzionale di Conte, stigmatizzando, tuttavia, la sua firma al Decreto sicurezza, “vera ferita per il Paese”. Per il senatore Pd, l’attuale crisi è frutto di irresponsabilità del leader della Lega, incurante dell’aumento Iva conseguenza del…
martedì, 20 Agosto 2019

Salvini bocciato in matematica

Nel mio precedente articolo mi ero domandato se Salvini sapesse fare le addizioni. Da come è andata la votazione in Senato,161 voti contro di lui, appare evidente che non le sa fare, ma quello che è più grave è che non sa…
martedì, 20 Agosto 2019