martedì, 22 Aprile, 2025

Politica

Politica

Boschi (Pd): «Governo Pd-Cinquestelle per arrivare alla fine della Legislatura»

Redazione
“Se devo fare una previsione dico che si va alla scadenza naturale. Sicuramente all’elezione del presidente della Repubblica, ma secondo me fino al marzo 2023”. Lo dice la deputata Pd Maria Elena Boschi, in un’intervista a Repubblica, su un possibile governo giallorosso. “Salvini – aggiunge – ha aperto una crisi di governo nella settimana di ferragosto per poi ritirare addirittura...
Politica

Centinaio (Lega): «Colloqui con Cinquestelle ma no ad un Conte-bis»

Redazione
“Contatti tra alcuni nostri esponenti e quelli del Movimento 5 Stelle sono ancora in corso. Noi, anche in questi giorni, una porticina l’abbiamo tenuta aperta. Ovviamente deve esserci un passo indietro del presidente del Consiglio”. Così il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio intervistato dal quotidiano ‘Il Mattino’. “Siamo disponibili a riaprire ai 5...
Politica

Quirinale: forse un mandato esplorativo

Giampiero Catone
Oggi il Capo dello Stato concluderà il ciclo delle consultazioni resesi necessarie dopo le dimissioni del Presidente del Consiglio  Conte e, di conseguenza, del suo governo, che resta in carica -secondo la formula consueta- per il disbrigo degli affari correnti. Non si esclude che Mattarella possa affidare un incarico esplorativo ad uno dei Presidenti delle due Camere per accertare, in...
Politica

Crescente declino

A. D.
Il lento ma inesorabile declino che ha portato Forza Italia, in dieci anni, da partito di maggioranza relativa a contenitore politico al limite delle due cifre percentuali, si snoda tra la caparbia volontà del suo fondatore e le ambizioni dei principali componenti del partito. Non c’è alcun dubbio sul fatto che Silvio Berlusconi, ancor oggi, rappresenti la stella polare del...
Politica

La posta in gioco della crisi

Giuseppe Mazzei
Ho l’impressione che ad alcuni commentatori e a quasi tutti i personaggi politici sulla scena sfugga il senso drammatico di quello che stiamo vivendo e dei rischi altissimi cui l’Italia è esposta. La fine del Governo Conte apre solo due strade: o le elezioni con vittoria certa della peggiore destra che l’Italia abbia mai conosciuto negli ultimi 30 anni, che...
Politica

L’equilibrio di Conte

Angelica Bianco
I cinque punti programmatici, partoriti dalla direzione Pd, come piattaforma per instaurare una intesa con il Movimento Cinquestelle, se da una parte costituiscono un punto di inizio convergente con la volontà del Quirinale di consegnare all’Italia un governo di legislatura, dall’altra manifestano l’incognita legata agli equilibri interni al Partito democratico. La ritrovata risposta univoca dell’intero partito alla chiamata governativa, non...
Politica

Conte: una risorsa per l’Italia

Giampiero Catone
Chi si aspettava di vedere, dall’intervento nell’aula senatoriale del Premier, Giuseppe Conte, uno spiraglio di luce nella crisi nata sotto il solleone estivo, è rimasto deluso. Se le parole dure usate dal Presidente nel Consiglio, sempre e comunque entro i limiti del rispetto istituzionale, nei confronti di Salvini hanno sancito la fine del governo giallo-verde, i suoi richiami alle necessità...
Politica

Aperta la crisi: incertezza sulle prospettive

Giampiero Catone
Tre interventi hanno scandito la seduta del Senato sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio: quelli dello stesso Conte, di Salvini e di Renzi, in definitiva i tre protagonisti della fase politica aperta dalla dissociazione della Lega dalla maggioranza. Si può dire che ognuno degli interventi ha avuto una connotazione omogena alle posizioni e alle strategie dei protagonisti: dignitoso e istituzionale...
Politica

Crisi di Governo, il calendario delle consultazioni

Redazione
Questo il calendario delle consultazioni: Mercoledì 21 agosto 2019 Il presidente emerito della Repubblica, Senatore Giorgio Napolitano, non trovandosi a Roma, verrà sentito telefonicamente. ore 16.00 presidente del Senato: Sen. Avv. Maria Elisabetta Alberti Casellati ore 16.45 presidente della Camera dei deputati: On. Dott. Roberto Fico ore 17.30 Gruppo parlamentare “per le autonomie (Svp-Patt,Uv)” del Senato ore 18.00 Gruppo parlamentare...
Politica

Il discorso integrale del premier dimissionario Giuseppe Conte

Redazione
Gentile Presidente, gentili Senatrici, gentili Senatori, ho chiesto di intervenire per riferire sulla crisi di governo innescata dalle dichiarazioni del Ministro dell’Interno, leader di una delle due forze di maggioranza. Ho sempre limpidamente sostenuto che, in caso di interruzione anticipata dell’azione di governo, sarei tornato qui, nella sede istituzionale dove inizialmente ho raccolto la fiducia. Questa iniziativa non cela il...