martedì, 22 Aprile, 2025

Politica

Politica

Aspettando Rousseau

Antonio Falconio
Oggi è il giorno del voto pentastellato su “Rousseau”, la loro piattaforma elettronica per approvare o meno il governo con il Partito Democratico. Purtroppo non si tratta solo di un rituale, ma, stando alle dichiarazioni di Di Maio e di altri, di un voto decisivo, in un modo o nell’altro, per dare vita al nuovo esecutivo. Siamo all’ennesimo travisamento delle...
Politica

Bozza delle linee di indirizzo programmatico per la formazione del nuovo Governo

Redazione
Con riferimento alla legge di bilancio per il 2020 sarà perseguita una politica economica espansiva, senza compromettere l’equilibrio di finanza pubblica, e, in particolare: neutralizzazione dell’aumento dell’IVA, sostegno alle famiglie e ai disabili, il perseguimento di politiche per l’emergenza abitativa, deburocratizzazione e semplificazione amministrativa, maggiori risorse per scuola, università, ricerca e welfare. Occorre: a) ridurre le tasse sul lavoro, a...
Politica

Un Governo assolutamente necessario

Giampiero Catone
L’Italia, proprio ora, non può andare al voto e infilarsi nuovamente in una campagna elettorale che sarebbe semplicemente ridicola e forse patetica. Sono anni che viviamo in campagna elettorale permanente ed i cittadini non ne possono più. Certo quello che si prospetta non è il massimo che si possa avere ma è comunque un governo, che guidato dal professor Giuseppe...
Politica

Il re travicello

Giampiero Catone
Nella filmografia del grande regista Frank Capra, spicca un lungometraggio dal titolo “Mister Smith va a Washington”, nel quale un ingenuo e giovane idealista viene chiamato a ricoprire la carica di Senatore, grazie all’appoggio di un politico corrotto convinto che lo sprovveduto non interferirà nei suoi piani. L’epilogo si rivelerà ben diverso e l’ingenuo Senatore riuscirà a smascherare la corruzione...
Politica

Il primato della politica

Carlo Pacella
Se la politica doveva riprendersi il primato delle idee della gestione della vita pubblica e riprendersi la dignità che gli era stata tolta in questi anni dai diversi scandali che si sono susseguiti, quello che sta succedendo, proprio per mano di chi aveva promesso che avrebbe rivoltato e aperto tutto il sistema è piuttosto imbarazzante. Ci viene alla mente, chissà...
Politica

Conte trasformista o “transformer”

Giuseppe Mazzei
L’accusa più pesante che viene rivolta al governo Conte, non solo da un Salvini messo nell’angolo, ma anche da esponenti Pd e 5s critici verso l’accordo e da alcuni commentatori politici, è che questo passaggio politico sia un esecrabile esempio di “trasformismo”. L’imputazione è pesante sia sul piano politico che su quello etico. Il termine “trasformista” porta con sé una...
Politica

Carattere e personalità di un leader

Giampiero Catone
A prescindere da ogni considerazione tecnica sulla possibile nascita di un Conte bis è necessario prima di tutto valutare il carattere e la personalità dei leader dei due partiti. Da un lato un Zingaretti che si ritrova segretario del Partito democratico per esclusione e non per acclamazione. Voglio dire che è stato eletto perché non c’era nessuno che si sentiva...
Politica

Crisi: l’ultimatum di Di Maio ed il contro-ultimatum di Conte

Redazione
Quello che il partito democratico ha definito “ultimatum”, ovvero la richiesta inderogabile di venti punti programmatici da parte di Luigi Di Maio, potrebbe rendere più intricato il percorso verso la formazione del governo giallo-rosso. Il Premier incaricato, Giuseppe Conte, salendo al Colle per un incontro con il Capo dello Stato, ha innescato supposizioni relative ad un possibile scioglimento, in senso...
Politica

I 20 punti programmatici del M5s per la formazione del nuovo Governo

Redazione
Ecco i venti punti programmatici proposti, in modo inderogabile dal Capo politico Cinquestelle Luigi Di Maio, per la costituzione del Governo con il Partito democratico: Taglio del numero dei parlamentari. Manca un solo voto per completare la riforma, che deve essere un obiettivo di questa legislatura e tra le priorità del calendario in aula. Una manovra equa: stop all’aumento Iva,...
Politica

Scalata ad ostacoli per Conte

Giampiero Catone
Non ci si sbagliava nel prevedere che sul negoziato sul nuovo governo, un punto di crisi e di frizione sarebbe stato rappresentato da Di Maio dalle sue ambizioni e dalla sue frustrazioni per lo spazio di popolarità sottrattagli da Conte. Oggi, puntualmente il Capo politico dei 5S ha calato la sua personale spada di Brenno sostenendo che ogni possibilità di...