martedì, 13 Maggio, 2025

Politica

Politica

Sanità lombarda, rissa in Aula fra Lega e M5S: ma oltre Ricciardi c’è di più

Redazione
È evidente ormai a tutti come nel Movimento 5 Stelle sia partita una sorta di ritorno alle origini, al partito di lotta allergico ai richiami istituzionali, alla moderazione, al bon ton. Se ne è avuta una chiara testimonianza ieri in Aula con l’intervento “incendiario” del deputato grillino Riccardo Ricciardi che ha pesantemente attaccato la gestione della sanità lombarda da parte...
Politica

Bonafede: visioni diverse per un caso speciale

Anna La Rosa
On. Mirabelli, Palazzo Madama in 160 bocciano la mozione del centrodestra contro il Guardasigilli, 158 quella della Bonino. A favore votano rispettivamente 130 e 124 parlamentari. Il PD ha salvato Bonafede anche per responsabilità di Governo? Abbiamo votato con convinzione contro le mozioni per ragioni di merito e di metodo. È evidente il tentativo delle opposizioni di usare un tema...
Politica

(S)fiducia-Bonafede. La strategia di Renzi, la Boschi, Marattin e Migliore

Redazione
Renzi abbaia, ma non morde. Così hanno titolato tutti i giornali commentando la posizione ondivaga del capo di Iv, a proposito del sorprendente e incoerente no alla sfiducia nei confronti del ministro Bonafede. Strategia, furbizia? C’è di più. Innanzitutto, abbiamo imparato che lo storico e ormai datato duello tra “giustizialisti” e “garantisti” è incompleto, superato. Renzi, nel suo appassionato intervento...
Politica

L’Italia protagonista e non Cenerentola del Mediterraneo

Giuseppe Mazzei
L’Italia non ha una politica estera degna di questo nome da più di 20 anni. Non che manchino diplomatici di grande livello ed esperienza. Tutt’altro. Né mancano vertici militari in grado di articolare un rapporto  funzionale tra forze armate e strategie diplomatiche. Manca una visione politica del ruolo che il nostro Paese deve avere nello scacchiere internazionale. Eppure la collocazione...
Politica

Conte-3. La strategia liquida del premier: partito cattolico o sponda col Pd

Redazione
Al di là di oggi, quale destino per Conte? Lo scontro cruento e mediatico scelto soprattutto dall’opposizione di centro-destra, l’argomento oggetto della sfiducia (il caso-Bonafede), non ingannino: sono unicamente un modo per dimostrare d’esistere, ritornare al consenso precedente alla Fase-1 del contagio e alzare i toni in vista del 2 giugno, giorno delle piazze. Ma remano contro i desiderata di...
Politica

La richiesta di sfiducia al ministro Bonafede. Anche le opposizioni, per superficialità politica e fretta, sbagliano

Carlo Pacella
È fin troppo chiaro che l’onorevole Bonafede ha fatto un pasticcio sulla saltata nomina del dottor Di Matteo (nel 2018) a Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Ora però deve dire la verità e chiarire i motivi del ritiro di quella nomina e il perché della scelta dell’altro magistrato. Il Ministro ha dichiarato solo poche cose ma la sua uscita dal...
Politica

Il centrodestra si ricompatta sul 2 giugno: nella Lega esplode la “questione settentrionale”

Redazione
Alla fine la manifestazione del 2 giugno sarà unitaria e vedrà la partecipazione di tutto il centrodestra, ma senza simboli di partito. E’ il leader della Lega Matteo Salvini a confermarlo intervenendo al programma “Pomeriggio 5” di ieri. “Ho sentito Berlusconi, Meloni, ho sentito tutti, è il momento dell’unità come italiani, e dell’unità senza bandiere di partito, come forze politiche...
Politica

Caro Grasso, sulla Cunial lei sbaglia, attenzione all’arroganza della casta

Redazione
Ho sempre apprezzato la competenza di Grasso per quanto riguarda la sua materia, la critica televisiva, la storia della tv, la comunicazione a 360 gradi. Ma proprio sulla comunicazione (che non è mai asettica, è sempre di parte) anti-Cunial, temo sia stato eccessivamente spietato. Quasi rispondendo a una logica ferrea che in questo momento (la gestione politica degli effetti del...
Politica

Parla Rizzo (PC): “Vi spiego il disastro di Conte. Noi in piazza il 2 giugno”

Redazione
Dopo il No di Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, anche l’Italia annuncia che per il momento non utilizzerà i fondi messi a disposizione dal Meccanismo Europeo di Stabilità (Mes). In realtà la posizione del governo italiano è di attesa, sperando che la Francia, con l’appoggio dell’Italia e degli altri Paesi dell’area mediterranea, riesca ad ottenere le più ampie garanzie per ciò...
Politica

Fase-2, Caos-2. I Conte in rosso di Palazzo Chigi. E le trappole della sua strategia

Redazione
Fase-2, Caos-2. Oggi è il grande giorno, la riapertura solenne; un giorno talmente grande che quasi quasi, molti italiani, prima o poi, finiranno per rimpiangere l’isolamento, il silenzio delle città e l’educazione civica imposta. Tornerà dunque, la confusione generalizzata e torneranno le proteste: è un momento difficile, cruciale, che qualcuno ha l’ardire di chiamare “ripartenza economica”. Ripartenza senza soldi. E...