sabato, 5 Luglio, 2025

Politica

Politica

2024. Molto lavoro per il Parlamento

Stefano Ghionni
Con la ripresa delle attività parlamentari dopo la pausa natalizia, l’agenda delle Camere è ricca di importanti provvedimenti che verranno discussi e votati nei prossimi mesi. Tra i temi principali si annunciano il Milleproroghe, il Superbonus, il decreto legge che contiene il Piano Mattei, le riforme e il sostegno italiano all’Ucraina. Vediamo quali sono gli appuntamenti più importanti. Milleproroghe e...
Politica

I rilievi di Mattarella e l’antica paura della concorrenza che frena la crescita

Giuseppe Mazzei
Per la seconda volta in pochi mesi il Presidente Mattarella ha segnalato al Governo che alcune norme sulla concorrenza sono restrittive e in contrasto con le regole europee. A Febbraio si era occupato delle concessioni dei balneari ieri di quelle degli ambulanti. Ma la lista delle lacune italiane in tema di concorrenza è molto più lunga. E la lacuna principale...
Politica

G7. Meloni: vertice in Puglia terra d’incontro tra Occidente e Oriente

Maurizio Piccinino
E’ iniziata da ieri la presidenza italiana del G7, il tavolo internazionale che riunisce i sette paesi altamente industrializzati: Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e, appunto, Italia e, in aggiuntal’Unione Europea. Roma raccoglie il testimone dal Giappone, dopo il vertice di Hiroshima tra i leader, dello scorso 20 maggio. L’appuntamento si terrà in Puglia, a Borgo Egnazia,...
Politica

L’Italia, i Sette Grandi e il rilancio del Governo

Giuseppe Mazzei
Giorgia Meloni ha investito molto sulla politica internazionale. Nei primi 15 mesi di governo ha viaggiato molto, ha sviluppato una vasta rete di relazioni e si è conquistata una credibilità e un prestigio personale che molti ritenevano improbabile. Oltre ad accreditare sé stessa in modo autorevole, Meloni ha cercato di ridare un ruolo più significativo al nostro Paese puntando soprattutto...
Politica

Una “Pax europea” per salvare un mondo in frantumi

Giuseppe Mazzei
Il 19 agosto di quest’anno ricorderemo i 70 anni dalla scomparsa di Alcide De Gasperi. Guardando il mondo di oggi con i suoi occhi di allora ci sarebbe un misto di delusione e di speranze. La sua ultima telefonata a Roma, prima di accasciarsi e morire, fu segnata dal dispiacere per non essere riuscito a convincere la Francia a confermare...
Politica

2024. Parola d’ordine: occhio alla spesa (pubblica)

Giuseppe Mazzei
L’anno venturo il Governo dovrà trovare una decina di miliardi in più dei 28 previsti dalla legge di Bilancio che ieri ha avuto il semaforo verde definitivo del Parlamento. Sono quei soldi che il nuovo patto di stabilità ci impone di tagliare dal deficit per i prossimi 7 anni. Dove trovarli? Le entrate dello Stato crescono in 4 modi: con...
Politica

Legge di Bilancio sì definitivo

Stefano Ghionni
Nell’Aula della Camera, la Legge di Bilancio ha ottenuto ieri il via libera diventando ufficialmente legge, con un responso di 200 voti favorevoli, 112 contrari e 3 astenuti. Il provvedimento, dopo l’ok del Senato, è uscito dalla seconda lettura senza modifiche e senza voto di fiducia. Un passo importante per il governo che, attraverso questa manovra, si propone di mettere...
Politica

Fare i conti con Conte

Giuseppe Mazzei
Per essere un outsider della politica, Giuseppe Conte ha imparato presto il mestiere. Quando Mattarella lo chiamò al Quirinale il 31 maggio del 2018 era un avvocato non molto conosciuto. Il suo curriculum, inutilmente lungo, destò anche qualche ironia. Nessuno avrebbe scommesso che sarebbe diventato un personaggio di primo piano della politica. A Palazzo Chigi, per un anno rimase nell’ombra...
Politica

Fitto: dall’Ue altri 16.5 mld, l’Italia prima in Europa. Puntiamo sulla quinta rata

Maurizio Piccinino
Un brindisi di fine anno all’insegna dei miliardi del Piano nazionale di ripresa. Da ieri mattina l’Italia può incassare la quarta rata che vale 16.5 miliardi, versata dall’Unione. Il via libera era atteso ma la conferma ha fatto tirare un bel sospiro al Governo e al ministro per le Politiche europee e attuazione del Pnrr, Raffaele Fitto che sottolinea il...
Politica

Manovra, trovato l’accordo per una mini-proroga del Superbonus

Stefano Ghionni
Dunque, il governo nella giornata di ieri ha trovato l’accordo per una mini-proroga del Superbonus da inserire all’interno della manovra economica in un provvedimento ad hoc, come fortemente richiesto da Forza Italia. Il Consiglio dei ministri andato in scena nel pomeriggio a Palazzo Chigi (senza il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ancora indisposto) non ha fatto altro, su questo punto,...