domenica, 6 Luglio, 2025

Politica

Politica

Incontro bilaterale Fitto-Miscevic per processo di adesione all’Ue della Serbia

Cristina Gambini
Processo di adesione della Serbia all’Unione europea e sostegno dell’Italia al percorso europeo di Belgrado e della regione dei Balcani Occidentali. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro avvenuto oggi a Roma tra il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr Raffaele Fitto e il ministro serbo per l’Integrazione europea Tanja Miscevic....
Politica

“Il Partito dei Conservatori Europei promuove la libertà di stampa”

Stefano Ghionni
Nella sala stampa della Camera dei Deputati in quel di Roma è stato presentato ieri un evento promosso dal Partito dei Conservatori Europei (ECR) in programma oggi a Bruxelles e che vedrà la partecipazione di giornalisti italiani e stranieri, oltre che di europarlamentari di FdI. L’appuntamento, incentrato sul tema cruciale della libertà di stampa, è stato esposto da Tommaso Foti, Capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, insieme ai deputati Antonio Giordano, Segretario generale dell’Ecr, e alla deputata Grazia di FdI Di Maggio. Giordano ha sottolineato...
Politica

Nazionalizzazioni, privatizzazioni… ma la politica industriale non c’è

Giuseppe Mazzei
Che fine farà l’impianto siderurgico di Taranto? Quanto ci è costato il risanamento-rilancio-salvataggio di Alitalia? Quanto è stato vantaggioso per l’Italia l’intero processo di privatizzazioni avviato 30 anni fa? Domande che dovrebbero occupare il dibattito politico e le prime pagine dei giornali molto più dei retroscena, dei pettegolezzi politici e del piccolo cabotaggio quotidiano. Perché le risposte sono raccapriccianti e...
Politica

La leadership dei Padri costituenti. Ed oggi?

Tommaso Paparo*
Abbiamo dedicato il 2023 ai 75 anni della Costituzione italiana. Abbiamo celebrato l’attualità dei principi generali, l’innovazione del portato valoriale, la consistenza dei pilastri propri delle moderne democrazie nate sulle ceneri dei nazionalismi ed autoritarismi, il bilanciamento tra poteri, le garanzie, i limiti e controlimiti all’esercizio del potere da parte dell’Autorità di polizia e di Pubblica Sicurezza, il ruolo della...
Politica

Quale Destra “piacerebbe” alla Sinistra

Giuseppe Mazzei
L’errore più grave che la Sinistra, Pd in testa, potrebbe commettere consiste nel volere il fallimento del tentativo di Meloni di costruire un partito conservatore. In realtà la Sinistra dovrebbe augurarsi esattamente il contrario. Nell’interesse del rafforzamento della democrazia e del radicamento dell’Italia nell’Europa e nell’Occidente. Giuliano Amato, nell’intervista per alcuni versi troppo pessimista del 4 gennaio, dimostra di averlo...
Politica

Il semestre caldo

Giuseppe Mazzei
A Giugno si vota per il Parlamento europeo. La campagna elettorale è iniziata da ottobre. E già si sono viste alcune conseguenze sulla politica del Governo. Meloni deve tenere a bada Salvini che cerca una rimonta e prova ad insidiare il Presidente del Consiglio su temi cari al leader leghista. In politica tutto è comprensibile fuorché anteporre gli interessi di...
Politica

La leader conservatrice che non si fa condizionare

Giuseppe Mazzei
Nessun trionfalismo, prudenza nelle previsioni, qualche autocritica, molta determinazione ad andare avanti e un guanto di sfida a chi vuole condizionarla. Salda in sella A Giorgia Meloni gli otoliti, che l’avevano costretta a letto, non hanno provocato vertigini e perdita di equilibrio di tipo politico. Anzi. Nella conferenza stampa il Presidente del Consiglio ha sfoggiato moderazione e abilità nell’esporre una...
Politica

Meloni: “Nessun rimpasto, tagli alla spesa giustizia e burocrazia riforme del 2024”

Stefano Ghionni
“Voglio fare gli auguri di buon anno per un 2024 che sarà molto complesso per tutti, dalle elezioni europee alla presidenza italiana del G7”. È stata una Giorgia Meloni a tutto campo quella di ieri nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno, diventata nel frattempo di inizio anno essendo stata posticipata per due volte a causa di alcuni...
Politica

Meloni a tutto campo: “Sarà un 2024 complesso”

Stefano Ghionni
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha tenuto questa mattina la tradizionale conferenza di fine anno (posticipata all’inizio del 2024 a causa di alcuni problemi di salute patiti nelle ultime settimane). Tre ore di domande e risposte alla Camera dove ha affrontato una serie di temi cruciali e delineando le prospettive per il 2024. Il Premier ha iniziato affrontando le...
Politica

Ah… se ci fossero i partiti…

Giuseppe Mazzei
Il tema della qualità della classe politica va ben oltre le vicende di cronaca che troppo spesso ci propinano performance non proprio entusiasmanti da parte di eletti dal popolo. Comportamenti poco commendevoli si aggiungono a livelli mediocri di attività politica e parlamentare. Non bisogna fare di ogni erba un fascio ovviamente né cadere nell’antipolitica. Tutt’altro. Esistono politici di qualità, molti...