lunedì, 7 Luglio, 2025

Politica

Politica

Meloni convince Orban, 50 mld a Kiev. “10 mld per prevenire i flussi migratori”

Maurizio Piccinino
Il primo ad annunciarlo è stato il Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel: “abbiamo un accordo. Tutti i 27 leader hanno concordato un pacchetto di sostegno aggiuntivo di 50 miliardi per l’Ucraina all’interno del bilancio dell’Ue.” Poi ha esultato la Commissaria Ue, Ursula von der Leyen: “accordo raggiunto! Il Consiglio europeo ha rispettato le nostre priorità. Sostegno all’Ucraina. Lotta all’immigrazione...
Politica

Questione di leadership

Giuseppe Mazzei
Le democrazie pluraliste funzionano se i partiti riescono a veicolare la domanda di partecipazione dei cittadini. Ma i partiti devono essere anche ben guidati. Da qui l’importanza che ai loro vertici ci siano leader all’altezza. Non è un compito facile. Anche perché ogni capo-partito, al di là delle sue capacità, deve sempre fare i conti con la storia della formazione...
Politica

Premierato, oggi nuovo round al Senato

Francesco Gentile
Dunque, ci siamo. Un significativo passo in avanti è stato compiuto nella definizione del Disegno di legge sul Premierato, con un accordo di massima raggiunto a Palazzo Madama nel secondo vertice in programma tra i capigruppo di maggioranza, i membri della Commissione Affari Costituzionali del Senato, il Relatore Alberto Balboni e la Ministra per le Riforme Elisabetta Casellati che ha...
Politica

Riforma del Premierato, Casellati: “Serve tempo”

Stefano Ghionni
Il processo di aggiornamento della Costituzione è un lavoro complesso che richiede tempo e attenzione a ogni dettaglio. Un concetto, questo, espresso ieri dalla Ministra per le Riforme istituzionali Elisabetta Casellati in merito alla Riforma del Premierato, tema di cui si è discusso all’interno di un vertice di maggioranza al Senato che sarà ‘aggiornato’ con un nuovo confronto che si...
Politica

Le proposte di Calenda su lobbying e conflitti di interesse

Francesco Gentile
Conflitti di interesse e attività di lobbying nell’ambito politico italiano, c’è bisogno di una maggiore trasparenza e integrità nel processo decisionale, che punti a instaurare una cultura di responsabilità e prevenzione verso questi fenomeni. Questo l’obiettivo che si pone il leader di Azione Carlo Calenda che ieri, nel corso di una conferenza stampa alla Camera sulla Giustizia, ha presentato una...
Politica

Un progetto nazionale e il ruolo delle opposizioni

Giuseppe Mazzei
Sul Piano Mattei la politica riuscirà a fare un salto di qualità senza appiccicare le solite etichette a qualsiasi iniziativa innovativa. Il Piano Mattei non è né di destra, né di sinistra né di centro. È un progetto ambizioso di carattere nazionale visto di buon occhio dall’Europa e che può anche coinvolgere gli altri Paesi dell’Unione. Le potenzialità dell’iniziativa oltre...
Politica

Meloni 5,5mld per il Piano Mattei. Unione Africana: “Il vertice, un successo”

Stefano Ghionni
Un progetto ambizioso che mira a rafforzare la cooperazione tra Italia e Africa. Con una dotazione iniziale di oltre 5,5 miliardi di euro e cinque obiettivi strategici da centrare nel continente nero, l’oramai famigerato ‘Piano Mattei’ si propone in sostanza di promuovere uno sviluppo sostenibile ed equo attraverso crediti, operazioni a dono e garanzie (3 miliardi verranno destinati dal Fondo...
Politica

Vertice Italia-Africa, Meloni: “‘Piano Mattei da 5,5 miliardi”

Stefano Ghionni
“Serve un approccio collaborativo e sostenibile”. Con queste parole in mattinata il Primo Ministro Giorgia Meloni ha inaugurato al Senato i lavori del vertice ‘Italia-Africa: Un ponte per una crescita comune’ alla presenza di 25 capi di Stato e di governo africani e dei massimi rappresentanti dell’Unione europea e del continente nero. L’occasione per annunciare un ambizioso piano di cooperazione...
Politica

Italia-Africa. “Ponte per la crescita comune”. Summit con 25 Capi di Stato e 70 delegazioni

Stefano Ghionni
Oggi gli occhi di tutto il mondo saranno puntati sul Senato della Repubblica che ospiterà tra le proprie mura un evento di portata internazionale come il vertice ‘Italia-Africa. Un ponte per una crescita comune’. Roma per l’occasione accoglierà circa 70 delegazioni, tra cui 25 capi di Stato e di governo africani, i vertici delle tre istituzioni europee (tra cui Ursula...
Politica

The Economist loda Giorgia Meloni: “Smentiti gli scettici”

Maurizio Piccinino
Giorgia Meloni ha smentito gli scettici. Lo sostiene The Economist, il settimanale inglese che in un editoriale dal titolo: “Giorgia Meloni has proved the doubters wrong” ripercorre le tappa di un anno abbondante di governo della prima donna premier italiana e scrive: “Meloni ha assunto il suo mandato in una fase in cui la ripresa dell’economia, duramente colpita dalla pandemia...