0

Altre news

A Roma convegno su democrazia e verità

Dal 26 al 28 settembre è in programma a Roma il 74° convegno della fondazione Centro studi filosofici di Gallarate sul tema “Democrazia e verità. Tra degenerazione e rigenerazione”. All’iniziativa prenderanno parte docenti con competenze filosofiche, storiche e giuridiche. I lavori si…

Il 118 vuole Moscati come protettore

A giudicare dalle aggressioni che si ripetono, con preoccupante frequenza un po’ in tutta Italia, gli operatori del 118 hanno proprio bisogno di una protezione. Più che a quella materiale, la Società Italiana Sistema 118 e l’Università Campus Bio-Medico di Roma aspirano…

Immigrazione: si cambia. Ma…

Dopo un anno trascorso pericolosamente all’insegna della linea di Salvini tra navi bloccate con naufraghi a bordo, porti definiti chiusi mentre avvenivano sbarchi continui di barchini sulle coste, polemiche continue con gli altri Paesi europei, sul tema dell’immigrazione si cambia registro. “L’Italia…

Le contraddizioni del Pd

Contaminazione è un parola, o, meglio un concetto entrato nel lessico politico e sociale per definire un processo di osmosi tra idee, esperienze, etnie e, quindi, non può essere mai intesa come rinuncia più o meno esplicita alla propria identità. Nello scenario…

L’Ospedale del Papa compie 150 anni

Nel 1869 nasceva a Roma l’Ospedale “Bambino Gesù”, primo vero ospedale pediatrico italiano, sul modello dell’Hôpital des Enfants Malades di Parigi. I fondatori, i duchi Salviati, nel 1924 lo donarono alla Santa Sede. Ecco il motivo per il quale il nosocomio viene…

Camorra: 34 anni fa veniva ucciso Giancarlo Siani

Oggi ricorre il 34esimo anniversario dell’omicidio di Giancarlo Siani, il giovane cronista del Mattino ucciso dalla camorra. Ed in sua memoria nasce la Fondazione ‘Giancarlo Siani’, dedicata alle vittime innocenti della criminalità organizzata, ed al museo Pan di Napoli, inoltre, al giornalista…