Anche in politica ogni cosa ha un inizio e una fine. Chi avrebbe mai pensato negli anni 70 e 80 che la Dc, il Psi, il Pri, sarebbero scomparsi nel giro di qualche mese in quella tempesta che tra il 1992 e…
Il Trianon Viviani ha ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica di diritto privato con decreto dirigenziale n. 24 del 4/10/2019 dell’Unità operativa dirigenziale 03 della Regione Campania (persone giuridiche private). Il soggetto che ha la proprietà e la gestione del teatro di…
Si terrà a Matera giovedì 10 ottobre dalle 9,30, nella celebre Casa Cava, il meeting “Fai Bella l’Italia” che si propone di sostenere le categorie del lavoro agroalimentare e ambientale, i comportamenti virtuosi di imprese e cittadini e la green economy. La…
– “Fermo restando l’assoluto rispetto per le decisioni che prenderà la Cassazione, voglio ricordare che i magistrati si sono già espressi negativamente due volte sulla richiesta di domiciliari presentata dai legali di Giovanni Brusca. Il tribunale di sorveglianza di Roma, solo ad…
Frigoriferi, condizionatori, apparecchi di refrigerazione: i settori legati a fabbricazione, riparazione e vendita di apparecchiature o elettrodomestici che utilizzano gas refrigeranti contano 77 mila imprese in Italia con 279 mila addetti e un business di 31 miliardi di euro circa. Un’impresa su…
“Prossimità e organizzazione delle cure: la Medicina Generale di domani tra demografia e cronicità”. È il tema del 76° Congresso nazionale FIMMG-Metis che si svolgerà da oggi al 12 ottobre al Tanka Village di Villasimius (Cagliari). Sono circa 1500 i medici, provenienti…
Sono aperte le candidature per la partecipazione all’Innovation Award di Leonardo; dedicato agli oltre 46.000 dipendenti e giunto quest’anno alla 15ma edizione, è rivolto dal 2015 anche agli studenti. I giovani saranno coinvolti attraverso la sfida dell’Innovathon, un hackathon della durata di…
Nel corso degli ultimi decenni il numero di famiglie con un solo genitore è più che raddoppiato. Agli inizi degli anni ’80 le famiglie composte da un genitore solo e uno o più figli minori erano 468 mila. Attualmente sono circa un…
La misura in cui i cambiamenti climatici influiscono sulla gravità delle piene fluviali non è stata finora accertata e sembra che non esistano tendenze coerenti a livello globale. Il professor Günter Blöschl della Vienna University of Technology, esperto di piene fluviali, ha…