0

Altre news

Immobiliare: troppe tasse, serve una scossa

La fiscalità elevata e complessa impedisce al settore immobiliare di decollare come potrebbe e dovrebbe. Gian Battista Baccarini, presidente nazionale della Fiap (Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionali), principale associazione di categoria con 10.106 agenti immobiliari, 500 consulenti del credito, 15.200 agenzie…

Prospettive grigie per l’economia

Il documento di politica economica varato dal governo reca il segno non solo delle difficoltà oggettive di adottare scelte capaci di ridare slancio alla crescita, ma soprattutto del peso delle pregiudiziali che hanno impedito di eliminare carichi di spesa improduttivi e demagogici…

Anticorpo migliora cura fibrosi polmonare idiopatica

Grazie a uno studio internazionale coordinato da esperti della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma si aprono nuove prospettive per la cura della fibrosi polmonare idiopatica (IPF), una malattia rara la cui diffusione è però destinata ad aumentare, complice l’invecchiamento…

Il Festival dell’Acqua torna a Venezia

Dall’essiccamento dei residui della depurazione all’utilizzo della logica predittiva per contenere i consumi energetici e migliorare la qualità delle acque in uscita dall’impianto, dal trattamento del percolato di discarica fino a una BioPiattaforma che unisce termovalorizzatore e depuratore. Le best practice delle…

Prospettive di crescita debole per l’area Euro

E’ quanto emerge nello Eurozone economic outlook, realizzato da Ifo Institute, Istat e Kof Swiss economic Institute. In particolare, i maggiori rischi per le prospettive sono legati alle turbolenze geopolitiche: l’accresciuta incertezza derivante dai conflitti commerciali a livello globale, gli sviluppi politici…