0

Altre news

Siamo ancora una Repubblica parlamentare?

Chi comanda in Italia? Il Governo o il Parlamento? In base alla Costituzione scritta, Senato e Camera hanno un ruolo centrale e primario: approvano le leggi, indirizzano e controllano l’attività del Governo, svolgono attività di inchiesta su materie di pubblico interesse, concedono…

Rapporti tra le istituzioni, convegno a Chieti

Si svolgerà domani, alle 15, nell’Aula Magna del Pontificio Seminario Regionale “Pio X”, a Chieti, il convegno “Etica e diritto nei rapporti tra le istituzioni”. L’iniziativa è stata promossa dall’Osservatorio Giuridico Legislativo della Conferenza episcopale Abruzzese e Molisana, organo di informazione e…

Fake news: un rimedio

Da quando i giornali hanno perso il monopolio dell’informazione e si sono diffusi i social media con la  cosiddetta “disintermediazione”, siamo bombardati quotidianamente da false notizie, alcune messe in giro da buontemponi, altre utilizzate secondo i canoni classici della “disinformazia”: diffondere falsità…

Instabilità permanente senza strategia

Tutto si muove e tutto resta fermo nella politica italiana. Un perenne falso movimento dei partiti e tra i partiti, una sorta di lotta continua di tutti contro tutti che ha un solo risultato: precipitare l’Italia in una pericolosa instabilità permanente, che…

Diritti dei minori, protocollo tra Unicef e Upi

Un protocollo di intesa (della durata di tre anni) per realizzare e promuovere iniziative a favore dei bambini e degli adolescenti in Italia, per sviluppare tutte le possibili sinergie per la piena attuazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. A sottoscriverlo…