0

Altre news

Macroregione Mediterranea

Macroregione Mediterranea: la multiculturalità che diventa risorsa

La costituita Macroregione Mediterranea non rappresenta solo una grande opportunità per rendere il cittadino protagonista. La Macroregione Mediterranea rappresenta un nuovo approccio di coesione tra i popoli che si affacciano sul Mediterraneo. Di base è un grande cambiamento verso un nuovo atteggiamento nei…

I problemi alle porte

Sarà la scuola la prima delle questioni sulle quali si dovrà misurare la capacità, ma anche l’inventiva, di Governo, Regioni e poteri locali di garantire per tutti gli studenti la possibilità di fruire di un diritto fondamentale: quello all’istruzione. Le difficoltà, quelle…

Più partiti più democrazia

Si dicono tante cose e tante belle frasi sono state coniate attorno ai partiti. In una si afferma che “i partiti sono la linfa vitale della democrazia”. Per capirne qualcosa in più occorre fare dei salti indietro nella storia ed esattamente a…

Coronavirus, Ecologia e il “Laudato Sì“. Le riflessioni de la Caritas sul futuro del pianeta, sulla lotta alle disuguaglianze, contro povertà e sfruttamento della natura e degli uomini

“L’approccio dell’ecologia integrale promosso da Papa Francesco con la Laudato Si’ ci può aiutare a capire le cause, le conseguenze, le questioni in gioco, a partire dall’assunto per cui “tutto è interconnesso”. Una grande, puntuale e utile riflessione di Massimo Pallottino, Caritas…