0

Altre news

Inps: 200.000 contratti in più a gennaio 2022

In aumento le assunzioni a gennaio 2022. Lo dicono i dati dell’Inps, che registrano 663mila nuovi contratti di lavoro nel settore privato contro i 461mila di gennaio 2021. L’incremento ha interessato tutte le tipologie contrattuali: assunzioni intermittenti +74%, contratti di somministrazione +49%,…

Fnomceo presenta manifesto per un nuovo Ssn

Per far fronte alle criticità emerse sotto pandemia nel sistema sanitario, la Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei Medici) e i sindacati medici hanno presentato un documento congiunto per la riforma del Servizio Sanitario Nazionale. La professione medica e odontoiatrica deve essere…

Palermo: nuovi test per studio della cartilagine

Nell’ambito del programma “Innovation Radar”, la Commissione Europea ha nominato la Fondazione Ri.med di Palermo “key innovator” per la piattaforma di test meccanici sull’ingegneria della cartilagine, innovativo strumento per la lotta all’osteoartrite e alle patologie muscoloscheletriche, sviluppato dai ricercatori Riccardo Gottardi e…

L’Italia dopo il Covid? Meglio. Ma non basta

Aumenta il numero delle famiglie in povertà relativa e assoluta, crescono i giovani Neet e le persone in smart working. Si accorcia di poco l’aspettativa di vita. diminuiscono le competenze matematiche degli studenti di III media. Ciononostante sale il benessere soggettivo. Le…

Parte la riforma della scuola. Sindacati all’attacco

La riforma della scuola incrocia la diffidenza dei partiti ma in serata il Consiglio dei ministri da il via libera e supera gli ultimi ostacoli. I nuovi aggiornamenti formativi, i percorsi per la docenza e le remunerazioni, hanno visto ieri lo sfilacciarsi…

Il 25 aprile e il 9 maggio

Le due date che, un tempo, celebravano in Italia e in Russia le vittorie dei due popoli su fascisti e nazisti quest’anno saranno vissute diversamente. Nelle piazze d’Italia si ricorderà il valore della resistenza al tiranno e all’invasore. A Mosca si esalterà…