Per il settore agricolo sono aumentati 3 miliardi di fondi del Pnrr, di cui 2 miliardi per gli accordi nella filiera agroalimentare, fondamentale “per salvare la spesa delle famiglie italiane di fronte alle tensioni internazionali provocate dalla guerra”. E’ quanto afferma il…
ROMA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato in aiuto degli amici a quattro zampe. Il Commissariato Porta Maggiore dà vita a un progetto di adozione di cani con difficoltà di affido a causa della loro avanzata età o di problemi di salute.…
Fincantieri annuncia il lancio del progetto “Respect For Future” in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. “L’iniziativa rappresenta un elemento fondamentale del nostro Gruppo e del nostro impegno per la diversità, l’equità e l’inclusione (DEI). All’evento di…
Proseguirà ancora, fino almeno a tutto il 2025, il “Piano lavoro sicuro” lanciato nel 2014 dalla Regione Toscana, pochi mesi dopo quel rogo notturno, in un’azienda tessile di Prato in cui, il 1° dicembre 2013, morirono sette operai di origine cinese, cinque…
La Brigata paracadutisti “Folgore” ha appena concluso l’esercitazione “Mangusta 2023”: un addestramentointerforze che ha coinvolto anche velivoli da trasporto dell’Aeronautica Militare ed unità militari di USA, Spagna e Gran Bretagna. Più di 500 uomini hanno partecipato alle attività in Toscana. Per la…
NAPOLI (ITALPRESS) – Il rimorchiatore "Tedy", in navigazione da Napoli verso la Turchia, la notte scorsa, all'altezza dell'isola di Stromboli, ha rotto il cavo di rimorchio con cui trasportava la motonave Lider Prestij, bandiera camerunense, appartenuta precedentemente alla società Tirrenia con il…
In arrivo dalla Regione Umbria 315mila euro per finanziare i progetti dei Comuni volti a migliorare la sicurezza delle comunità locali. La Giunta regionale ha approvato la graduatoria delle proposte progettuali ammesse a finanziamento per l’annualità 2023-2024. “Un sostegno importante per rendere…
L’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna ha commentato il progetto “Educare alle relazioni” presentato in Senato dai ministri Sangiuliano, Roccella e Valditara, che prevede gruppi di discussione nelle scuole secondarie superiori “che potranno essere supportati da esperti qualificati, un docente referente per ogni scuola…