domenica, 20 Aprile, 2025

News Lo_Speciale

Società

Insulti sessisti contro Azzolina, Bruzzone: “Perché stavolta è stato passato ogni limite”

Redazione
La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina è stata al centro in questi ultimi giorni di pesanti offese sessiste, alcune delle quali provenienti addirittura dal mondo della scuola. Sotto accusa sono finiti un docente, che ha scritto “essere una grillina è peggiore che essere una p….”, ed un parlamentare che ha evidenziato come perdere la credibilità sia la stessa cosa che perdere...
Attualità

2 giugno 1946: o la Repubblica o il caos. 2 giugno 2020: e la Repubblica e il caos

Redazione
Fotografia romana della giornata di ieri, festa della Repubblica. Il presidente Sergio Mattarella, che deposita la sua corona di fiori al Milite Ignoto. Affianco a lui le due cariche principali dello Stato (il presidente della Camera e del Senato), dietro lui qualche esponente dell’apparato, militari, una bandiera e il nulla. Sembrava la stessa scena della ormai famosa Via Crucis di...
Attualità

Caso Floyd, la differenza tra le parole del fratello della vittima e quelle dell’attivista

Redazione
L’attivista agli americani al potere:«Volete che ci comportiamo meglio? Allora fatelo anche voi»… Ma è gusto parlare così? Scusate se dissentiamo profondamente da questo modo di vedere le cose, lo troviamo devastante culturalmente, moralmente e giuridicamente. Sto pensando ai nostri nonni, a chi ci ha preceduto e non ha sempre assistito a un comportamento moralmente perfetto da parte dei propri...
Società

Sara Cunial: “Nasce la resistenza al regime del coronavirus. Appuntamento a Roma”

Redazione
Nasce il coordinamento #R2020, una rete per unire tutti coloro che vogliono resistere, reagire e reinventarsi. Promotrice dell’iniziativa la parlamentare del gruppo misto Sara Cunial insieme ad altri suoi colleghi provenienti dalle fila del Movimento 5 Stelle. Sara Cunial alle elezioni del 2018 è stata eletta alla Camera con i 5 Stelle come capolista nella circoscrizione Veneto 2 e fa...
Cultura

“Il cacciatore di anime” di Romano De Marco dal 9 giugno in libreria

Redazione
Una donna senza vita disposta in una teca come fosse una reliquia. È solo la prima di una tragica scia di sangue. Romano de Marco ci porta per mano nel buio più profondo delle nostre anime, e forgia una gabbia che non lascia scampo al lettore in un nuovo thriller teso e agghiacciante. Angelo Crespi è uno dei maggiori esperti...
Attualità

Gilet arancioni. Ecco il sovranismo2-0. Dà più fastidio a Salvini e alla Meloni

Redazione
“Dateci il pane, non i monopattini. Il Corona virus è un’invenzione, non esiste, è lo strumento del nuovo regime italiano, servo del nuovo ordine mondiale”. Ormai è un appuntamento meccanico, spontaneo, quasi rituale: alcune migliaia di italiani stanno prendendo l’abitudine di riunirsi in piazza, rispondendo a un ordine istintivo via social, fregandosene degli schemi classici della politica e delle norme...
Politica

L’allarme del giuslavorista Cafasso: “Un refuso fa saltare bonus ai professionisti”

Redazione
“Oltre al danno anche la beffa, per i professionisti iscritti alle casse private, quali giornalisti, avvocati, consulenti del lavoro, commercialisti etc. I lavoratori autonomi, iscritti alle casse ordinistiche infatti, attendono un bonus da 600 euro, relativo al mese di maggio e giugno, che potrebbe non essere mai erogato a causa di un ‘refuso’ o di una ‘manina’ del Mef, all’interno...
Società

Misteri. Da Palamara a Parmitano: è la sindrome T9

Redazione
Si chiama “sindrome T9”, cioè il correttore automatico che si sostituisce meccanicamente alle nostre dita, e che ormai giustifica ogni cambio di idea, ogni volo pindarico, ogni schizofrenia, ogni scissione tra ciò che si dice e ciò che si fa. Poi, addirittura ci sono i sostenitori della separazione tra morale personale e condotta professione-pubblica, i quali arrivano perfino ad esaltare...
Società

Passaporto sanitario, scontro fra governo e regioni. Il 3 giugno resta in bilico

Redazione
E’ scontro fra governo e regioni e fra regioni stesse sul “passaporto sanitario”. A lanciare la proposta è stato il governatore della Sardegna Christian Solinas in riferimento alla riapertura della mobilità fra regioni prevista per il prossimo 3 giugno. Solinas è intenzionato a far entrare in Sardegna soltanto le persone che, provenienti da altre regioni, dimostreranno con l’esibizione di uno specifico...
Politica

Recovery Plan. Salvini e la Meloni in difficoltà. Il flop della comunicazione sovranista

Redazione
l contagio, come si è ampiamente visto, non porta bene al centro-destra. Quando un popolo vive un momento di enorme difficoltà ha bisogno di una comunicazione (e naturalmente di fatti) rassicurante e istituzionale. Non di continue angosce, paure, rabbia. Questo spiega, infatti, il consenso registrato dal governo Conte, nonostante le ripetute scivolate, le approssimazioni, la guerra con le Regioni, le...