ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Manovra, il potere d’acquisto delle famiglie tema centrale – Le aziende cercano operai specializzati e non li trovano – Nuove assunzioni nella scuola mgg/gsl…
Il settore dell’edilizia, tra norme e opportunità, ha necessità di nuove competenze e professionalità. A mettere in campo esperienze e iniziative, con corsi di aggiornamento professionale e legislativo, è la Anaepa Confartigianato Edilizia, l’Associazione che punta a rafforzare “le competenze e l’interazione…
Soddisfazione per una nuova sinergia tra i sindacati e l’Associazione dei comuni d’Italia sui progetti del Piano nazionale di ripresa. A sottolineare l’impegno per l’accelerazione e la verifica dei progetti da “mettere a terra” nei territori, è il segretario nazionale della Cisl…
Misure urgenti e di “sistema”, per una industria europea che ha bisogno di cambiare ad iniziare dal rilancio dei progetti come solidarietà, lavoro salari e sviluppo. Sono i temi discussi nel confronto tra sindacati metalmeccanici europei nella iniziativa “IndustriAll Europe”, dal titolo:…
L’Istat rivela che nel 2022 l’intensa stagione ha portato al recepimento di 33 contratti nazionali collettivi e la crescita delle retribuzioni contrattuali è stata, nella media dell’anno, pari a +1,1%. Il divario tra la dinamica dei prezzi, misurata dall’IPCA (Indice dei Prezzi…
L’adeguamento automatico delle tariffe rispetto alle variazioni dei prezzi medi del combustibile per autotrazione. È questo per la Federazione degli autotrasportatori della Fita-Cna il modo più efficace che hanno gli autotrasportatori per contenere gli effetti dei rincari del carburante sui conti aziendali.…
Un impianto di politiche industriali, del lavoro, della formazione, dell’innovazione. Un progetto che abbia organicità di sistema e che tenga conto sia degli scenari geopolitici sia dei territori produttivi. È l’ambizioso piano della Cna che punta tutto sul “Made in Italy” come…
Aumentano gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Cifre che la Uil definisce “indegne di un Paese civile”, per questo il sindacato chiede che vengano assicurate nuove tutele di “prevenzione e legalità”. “Ieri un macchinario in un frantoio ha amputato un braccio…
I dati relativi all’occupazione nel 2022 evidenziano una crescita che si attesta al 60,5% a causa dell’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi (+34 mila). Un segnale incoraggiante che tuttavia non deve indurre ad abbassare la guardia. È quanto ribadito da Paolo…
Una occasione per i giovani per essere partecipi di azioni sociali e nel contempo iniziare un percorso di lavoro. Fino al 10 febbraio è possibile candidarsi per partecipare al Bando per reclutare i volontari del Servizio Civile Universale. Occasione per i giovani…
Nell’ultimo anno crescono esponenzialmente le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail. Dagli open data Inail emerge che tra gennaio e dicembre 2022, sono state presentate 697.773 denunce, in aumento del 25,7% rispetto alle 555.236 del 2021 (+25,9% rispetto alle 554.340 del…