ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Manovra, il potere d’acquisto delle famiglie tema centrale – Le aziende cercano operai specializzati e non li trovano – Nuove assunzioni nella scuola mgg/gsl…
Secondo quanto emerge dalla ricerca presentata dall’Osservatorio Innovazione Digitale nelle Pmi del Politecnico di Milano in occasione del convegno di apertura della diciassettesima edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation & Testing, le imprese stanno accelerando la trasformazione digitalizzazione dei processi produttivi…
Secondo i risultati dell’osservatorio di Fondirigenti, la quota di donne manager in formazione sul totale dei dirigenti, è pari all’8% un dato crescita negli ultimi anni ma pur sempre largamente insufficiente per effetto di un accesso ancora limitato alla formazione continua e…
“Auspichiamo la semplificazione di norme e procedure per rendere gli incentivi realmente efficaci e fruibili”. La riforma degli incentivi alle imprese messa a punto dal Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso approvata dal Consiglio dei Ministri è “salutata…
Un Consiglio dei ministri che riordina gli aiuti alle imprese deliberando un nuovo “codice degli incentivi” e la prossima riunione sulla riforma della previdenza e del lavoro prevista per il 28 febbraio. Due iniziative che solo ad alcune condizioni possono riaprire un…
150 iniziative sul territorio nazionale durante “la Settimana della Sicurezza sui luoghi di lavoro, per la sensibilizzazione su un ambiente lavorativo “sano e sicuro”. E’ stato questo il duro lavoro di Autostrade per l’Italia che ha messo in campo tutta la sua…
Via libera dal Consiglio dei ministri al nuovo “codice degli incentivi” per bloccare l’estrema frammentazione delle attuali politiche di incentivazione e raggiungere la piena efficienza degli interventi per le imprese. Il Decreto di Legge è collegato alla Legge di Bilancio 2023-2025 in…
Dallo studio Enea sull’impatto ambientale dello smart working a Roma, Torino, Bologna e Trento nel quadriennio 2015-2018, pubblicato sulla rivista internazionale Applied Sciences, emerge che il lavoro a distanza permette di evitare l’emissione di circa 600 chilogrammi di anidride carbonica all’anno per…
Un esperimento condotto nel Regno Unito, al quale hanno partecipato 61 aziende, in cui i dipendenti hanno lavorato per sei mesi 4 giorni su 7, anziché 5, ha dimostrato interessanti risultati sia per i dipendenti che per le aziende rilevando un sensibile…
Secondo quanto emerge dall’Inps negli ultimi 6 mesi del 2022 sono stati presentati 16,4 milioni certificati di malattia, di cui il 77,9% dal settore privato, con un incremento complessivo rispetto allo stesso periodo del 2021 pari a +29,9%. Analizzando i dati più…
Con l’apertura del Salone della Creatività Made in Italy, “Generazione in campo”, a Roma, la Coldiretti ha promosso l’iniziativa “Lavoro per i giovani, in agricoltura c’è”. Dall’analisi dei fabbisogni occupazionali è emerso che, entro la primavera 2023, il settore agricolo avrà bisogno…