martedì, 29 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Lavoro: in Italia la disoccupazione sale al 7,9%

Marco Santarelli
A gennaio il tasso di disoccupazione totale in Italia sale al 7,9% (+0,1 punti), mentre quello giovanile si attesta al 22,9% (+0,7 punti). Secondo quanto rende noto l’Istat risultano in calo i dipendenti a termine, gli autonomi e i giovani. Il numero di persone in cerca di lavoro risulta in crescita del +1,7% (+33mila unità) tra le donne e i...
Lavoro

Crediti incagliati. Confartigianato: soluzione non più rinviabile. Appello alla Commissione finanze per salvare le imprese edili

Lorenzo Romeo
Non più rinviabile la soluzione per i crediti incagliati, imprese in caduta verso il fallimento. A chiedere di mettere il turbo alle decisioni del tavolo tecnico del Ministero dell’economia e finanze è la Confartigianato. “Occorre intervenire su più fronti”, sollecita la Confederazione, “per risolvere la situazione in cui versano le imprese di costruzioni che hanno effettuato lavori utilizzando i bonus...
Lavoro

Lo studio. Bombardieri (Uil): ripensare il modello di sviluppo che crea disuguaglianze. Sì a meno ore di lavoro a parità di salario

Federico Tremarco
Può lo Stato farsi carico dei costi sociali di un modello di sviluppo che genera disuguaglianze e danni all’ambiente? I molti interrogativi su sviluppo e crisi sono stati affrontati al convegno dal titolo: “Ripensare il capitalismo”, organizzato dalla Uil nazionale sulla base di uno studio del Dipartimento Remarc dell’Università di Pisa. Modello che genera squilibri L’indagine realizzata da due giovani...
Lavoro

Industria farmaceutica: sempre più giovani assunti a tempo indeterminato

Federico Tremarco
Nel corso della sesta edizione dell’evento di Farmindustria “Per una primavera demografica. Quali politiche per la natalità” è emerso che nell’industria farmaceutica italiana il numero di under 35 occupati nel settore è cresciuto del 16% dal 2016 a oggi e l’80% di essi è assunto con contratto a tempo indeterminato. Le imprese assicurano anche dopo l’assunzione, un processo di formazione...
Economia

Cna: opere pubbliche, sì del Parlamento alle proposte su consorzi, cooperative artigiane e la suddivisione dei lotti

Marco Santarelli
Appalti pubblici si cambia, il Parlamento accoglie le proposte della Cna e che riguardano i consorzi artigiani e la suddivisione in lotti. “È positiva la valutazione di Confederazione nazionale degli artigiani sul parere espresso dalle Commissioni ambiente e lavori pubblici di Camera e Senato in merito allo schema di decreto legislativo sugli appalti pubblici”, evidenzia la Confederazione che auspica come...
Lavoro

Imprese: quelle del Nord-Ovest accelerano la transizione digitale

Emanuela Antonacci
Secondo quanto emerge dalla ricerca presentata dall’Osservatorio Innovazione Digitale nelle Pmi del Politecnico di Milano in occasione del convegno di apertura della diciassettesima edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation & Testing, le imprese stanno accelerando la trasformazione digitalizzazione dei processi produttivi per non perdere terreno competitivo sui mercati globali. È il Nord-Ovest a dare una spinta propulsiva importante rispetto...
Lavoro

Gender gap: le aziende puntano sulla formazione manageriale delle donne

Leonzia Gaina
Secondo i risultati dell’osservatorio di Fondirigenti, la quota di donne manager in formazione sul totale dei dirigenti, è pari all’8% un dato crescita negli ultimi anni ma pur sempre largamente insufficiente per effetto di un accesso ancora limitato alla formazione continua e di una ridotta presenza femminile nei ruoli chiave. Circa 30 mila sono le ore di formazione potenzialmente attivabili,...
Lavoro

Granelli (Confartigianato): bene la riforma degli incentivi purché efficaci e fruibili per lavoro e imprese

Marco Santarelli
“Auspichiamo la semplificazione di norme e procedure per rendere gli incentivi realmente efficaci e fruibili”. La riforma degli incentivi alle imprese messa a punto dal Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso approvata dal Consiglio dei Ministri è “salutata positivamente da Confartigianato che sottolinea la necessità di una rapida attuazione del provvedimento”. Incentivi efficaci e fruibili “Condividiamo”,...
Lavoro

Incentivi per imprese e sviluppo. Aiutare chi crea lavoro stabile

Giampiero Catone
Un Consiglio dei ministri che riordina gli aiuti alle imprese deliberando un nuovo “codice degli incentivi” e la prossima riunione sulla riforma della previdenza e del lavoro prevista per il 28 febbraio. Due iniziative che solo ad alcune condizioni possono riaprire un nuovo orizzonte socio economico positivo per il Paese. La cautela rispetto agli annunci è d’obbligo. Dopo anni di...
Attualità

Sicurezza sul lavoro: 150 iniziative di sensibilizzazione su tutto il territorio

Leonzia Gaina
150 iniziative sul territorio nazionale durante “la Settimana della Sicurezza sui luoghi di lavoro, per la sensibilizzazione su un ambiente lavorativo “sano e sicuro”. E’ stato questo il duro lavoro di Autostrade per l’Italia che ha messo in campo tutta la sua esperienza e la sua capacità per promuovere una sicurezza che metta al centro le persone, l’infrastruttura e la...