ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Giovani tra precarietà e bassi salari – “Green jobs” i più richiesti dalle imprese – L’inverno demografico riduce la forza lavoro sat/gtr…
Segnali di ripresa per la produzione industriale italiana. Secondo i dati diffusi dall’Istat, a settembre 2025 l’indice destagionalizzato aumenta del 2,8% rispetto ad agosto, recuperando la contrazione del mese precedente. Ma nella…
Dal Palazzo alla Piazza è sfida sul Primo maggio. Il Governo da Palazzo Chigi lancia il suo messaggio con un Consiglio dei ministri dedicato al lavoro, “Abbiamo liberato un tesoretto da 4 miliardi grazie al coraggio di alcuni provvedimenti che avevamo portato…
“Community Webboh” è il nuovo strumento ideato da WhatsApp che permette di aggregare più gruppi separati in un unico grande gruppo; la Community si rivolge principalmente agli studenti, ai gruppi di lavoro, ma anche a chiunque voglia, tramite questa applicazione, creare indagini…
Il sindacato come lo abbiamo conosciuto negli ultimi 20 anni ha fatto il suo tempo. Questo non significa che le organizzazioni dei lavoratori debbano andare in pensione… Tutt’altro. Devono rivedere da cima a fondo il loro ruolo. Finito da tempo il collateralismo…
Da un focus sulla partecipazione femminile al mercato del lavoro contenuto nel rapporto Terziario&Lavoro dell’Ufficio Studi di Confcommercio emerge che Il tasso di occupazione delle donne in Italia è pari al 43,6% contro una media europea del 54,1%, un gap molto più…
Ogni giorno muoiono in media tre lavoratori italiani. Una vergogna. “Fondata sul lavoro” Il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni in Italia è del 60,2%.La media europea è del 69,9%. Peggio anche della Grecia, l’Italia conquista l’ultima posizione. “Fondata sul lavoro” La disoccupazione In Europa…
L’assessore regionale abruzzese alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, partecipando all’iniziativa organizzata dall’Ente Paritetico Unificato per la Formazione la Sicurezza e la Salute, l’ente di formazione in tema di sicurezza sul lavoro, in vista della Giornata mondiale per la salute e la…
Più lavoro alle donne se l’Italia vuole crescere. Analisi e prospettive sono quelle presentate in una ricerca dettagliata realizzata dall’Ufficio Studi della Confcommercio sulla partecipazione femminile al mercato del lavoro contenuto nel rapporto Terziario&Lavoro. Distanza tra Italia ed Europa Nel dibattito sul…
È Francesco, operaio di trentuno anni, l’ultimo morto sul lavoro mentre aggiustava un tetto insieme al padre. È accaduto proprio nella Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro e delle vittime dell’amianto, celebrata perché queste morti non cadano nel…
Salario minimo, i dubbi e il no della Confcommercio. Per la Confederazione meglio il Contratto collettivo che da più garanzie ai lavoratori e alle imprese. È quanto ribadito dalla Confcommercio in audizione alla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, “È necessario rafforzare…
Mettere al centro dei cambiamenti produttivi e tecnologici il lavoratore: il momento storico che stiamo attraversando impone una rinnovata attenzione alle maestranze e alle alte professionalità impegnate ad affrontare le nuove dinamiche che l’innovazione porterà. È questo, in sintesi, il contenuto della riflessione prodotta da…