ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Manovra, il potere d’acquisto delle famiglie tema centrale – Le aziende cercano operai specializzati e non li trovano – Nuove assunzioni nella scuola mgg/gsl…
Il mercato del lavoro italiano ha registrato a luglio un segnale positivo che non si vedeva da tempo. Secondo i dati diffusi dall’Istat, il tasso di disoccupazione si è fermato al 6…
Grazie ai dati del Sistema informativo Excelsior, Unioncamere ha stimato i costi per i diversi settori dell’economia derivanti dal minor valore aggiunto prodotto a causa dell’inserimento ritardato delle professioni difficili da reperire. La difficoltà di reperimento del personale nel 2022 ha riguardato…
Opportunità e sviluppi della nautica da diporto privato alla luce della stipula del nuovo Contratto collettivo nazionale: se n’è discusso giovedì scorso al CNEL in un parterre d’eccezione, composto dal Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Claudio Durigon, il Consigliere…
Rafforzare il brand Confederale, rappresentare e raccontare in modo efficace e innovativo l’artigianato e le piccole imprese. E’ la priorità che Confartigianato ha posto al centro degli Stati generali della comunicazione, organizzati a Roma e che ha riunito gli addetti alla comunicazione…
Zaratti (AVS): “Da Green economy posti di lavoro stabili” Mascaretti (FdI): “Da governo segnali concreti per riduzione cuneo fiscale” L’Abbate (M5s): “Governo ripristini Transizione 4.0” Bicchielli (Noi Moderati): “Superare carenza di istituti tecnici” “Viviamo in un Paese costretto a fare i conti…
Artigiani dieci di sconfitte subite e di chiusure che disperdono eccellenze e maestranze. Un crollo “spaventoso” che allarma il Made in Italy, il lavoro, la previdenza. “Fiaccati dal boom degli affitti, dalle tasse, dall’insufficiente ricambio generazionale, dalla contrazione del volume d’affari provocato…
Il miglioramento dei fattori legati al benessere dei dipendenti può aumentare le performance aziendali da un minimo dell’11% fino a un massimo del 55%. Aon ha condotto tra agosto e novembre 2022 un’indagine tra i responsabili delle risorse umane e dei benefit…
Secondo quanto emerge da un rapporto di ministero del Lavoro, Banca d’Italia e Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL), tra gennaio e febbraio 2023 l’occupazione ha subito una forte accelerazione. Nei primi due messi dell’anno, infatti, sono stati creati…
Per le piccole imprese non bastano convegni e attestati di benemerenza. Servono provvedimenti chiari e inclusivi. La sollecitazione arriva da segretario generale della Cna, Otello Gregorini che vede troppe piccole realtà imprenditoriali tagliate fuori da bandi e lavori. “Ancora oggi non c’è…
La crisi delle maestranze e dei tecnici introvabili può essere superata. Le speranze sono poste nei percorsi di istruzione tecnica e professionale che interessano 1 milione 292 mila studenti. Un numero pari al 48,8% degli alunni delle secondarie, con valori superiori al…
Il CEO di Amazon, Andy Jassy, ha annunciato che l’azienda licenzierà altri novemila dipendenti. I tagli si aggiungono ai precedenti licenziamenti iniziati lo scorso novembre e prorogati fino a gennaio. Tagli che hanno interessato più di diciottomila dipendenti. Amazon ha preso questa…