martedì, 22 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Confcommercio: Al Sud meno lavoratori ma l’economia va meglio

Ettore Di Bartolomeo
“Un futuro incerto con una crescita economica tutta da costruire”. L’Ufficio Studi Confcommercio nella “Nota sulle economie regionali” frena gli entusiasmi che vedono l’economia italiana primeggiare in Europa. Per la Confederazione “il 2023 è un anno di transizione tra la fase di eccezionale recupero post-pandemico e un futuro incerto”. In particolare ci saranno differenze marcate tra diverse aree. “Se Pil...
Lavoro

Si lavora di più se sereni, protetti e incentivati

Francesco Gentile
Sostenere il cambiamento verso un ambiente lavorativo sereno e sano è diventato un obiettivo prioritario per le istituzioni internazionali che si occupano di salute, come l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (IOL). Denunce riguardanti disturbi mentali e stress eccessivo negli uffici sono sempre più frequenti e statistiche allarmanti evidenziano la necessità di intervenire. Negli Stati Uniti,...
Lavoro

Confcommercio: 9 imprese su 10 a Milano, Monza e Lodi faticano a reperire personale

Cristina Gambini
Secondo l’aggiornamento dell’indagine di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza (dati elaborati dall’Ufficio Studi), il 78% delle imprese del terziario a Milano, Monza Brianza, Lodi ha in previsione nuove assunzioni, ma quasi 9 imprese su 10 hanno difficoltà nel reperire personale. All’indagine hanno risposto 543 imprese (il 74% da Milano e area metropolitana) in particolare della ristorazione (28%), del dettaglio...
Lavoro

Inps: crescono gli occupati nel mondo dello spettacolo. Nel 2022 +10,8% rispetto al 2021

Federico Tremarco
Nel 2022 secondo i dati Inps gli occupati nel mondo dello spettacolo hanno avuto un aumento di quasi 34.000 unità (+10,8%) rispetto al 2021, che si è accompagnato a incrementi sia del numero medio di giornate retribuite (+12,2%) che della retribuzione media nell’anno (+9,0%). Le professioni che hanno registrato una ripresa maggiore sono state quelle dei gruppi “Ballo figurazione e...
Lavoro

Più occupati, balzo per le donne. Inattivi in calo. Ma ancora ultimi in Ue

Maurizio Piccinino
Positivi i dati sull’occupazione con un balzo di quella femminile, ma è solo una faccia della medaglia. Sull’altra c’è una Italia che finisce negli ultimi posti della classifica Europea per numero di occupati. A certificare il lato positivo ieri è stato l’Istituto nazionale di statistica che ha reso noto i dati “su base mensile” sul tasso di occupazione. Ad aprile,...
Lavoro

Istat: ad Aprile continua la crescita dell’occupazione. +48mila rispetto a Marzo

Valerio Servillo
L’Istat ha reso noto che rispetto al mese di Marzo, ad Aprile 2023 si registra un amento dell’occupazione e una diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. L’occupazione cresce (+0,2%, pari a +48mila unità) per donne, dipendenti permanenti, autonomi, giovani e per chi ha almeno 50 anni, mentre cala tra i dipendenti a termine e gli individui di età compresa tra...
Lavoro

Troppe aziende nel recruiting ricorrono al ghosting

Cristina Gambini
Il fenomeno del ghosting nel contesto lavorativo sta diventando sempre più diffuso, con aziende che scompaiono nel nulla dopo un colloquio senza fornire alcun feedback ai candidati e sembra essere in continua crescita, probabilmente complice anche la pandemia. Un recente studio condotto da Indeed, noto portale per la ricerca di lavoro, ha coinvolto 500 candidati e 500 recruiter, evidenziando che...
Lavoro

Brancaccio (Ance): costo materiali e split payment, imprese a rischio liquidità. Il Governo intervenga

Anna Garofalo
L’aumento dei materiali da costruzione e la proroga (inaspettata) dello split payment deciso dalla Ue. Sono le emergenze sulle quali l’Associazione nazionale costruttori edili chiede l’intervento rapido del Governo. Problemi che si incrociano nel difficile contesto di una ripresa fragile. L’emergenza caro materiali La prima questione è il caro materiali. Un rialzo che crea uno squilibrio tra mercato, imprese e...
Politica

Dal Governo sindacati e datori di lavoro in agenda previdenza, occupazione e fisco

Maurizio Piccinino
Il primo appuntamento è a Palazzo Chigi alle 15.45, quando il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i ministri interessati, incontreranno i leader di Cgil, Cisl, Uil e Ugl. Poi alle 17,45 il secondo round quando il premier ascolterà i rappresentanti di Confindustria, Confapi, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna, Alleanza Cooperative, Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Confprofessioni, Abi, Ance. Da oggi torna in...
Lavoro

Imprese lombarde sempre più al femminile ma parità di genere ancora lontana

Cristina Gambini
Dal dossier presentato nell’ambito del convegno “Le buone pratiche di conciliazione vita-lavoro” promosso a Palazzo Pirelli dal Consiglio delle Pari Opportunità, emerge che sono ben 157.974 (pari al 19,4% del totale) le aziende lombarde gestite da donne.  Nel panel di 200 aziende preso in esame dal dossier, il 92% delle aziende attua la flessibilità oraria, il 71% fornisce alle donne...