ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La vita lavorativa italiana è tra le più brevi d’Europa – Al via le domande per il Bonus Psicologo – Cinema e audiovisivo, 240 mila…
Producono su misura come un sarto, padroneggiano competenze tecniche e manuali come un falegname o un tipografo, instaurano un rapporto diretto e personale con il cliente. Non lavorano legno o stoffa, ma…
L’Italia non ha più lavoratori disponibili. Dall’agricoltura agli artigiani, dagli ospedali al turismo, passando per il commercio, l’edilizia, fino agli autotrasporti, per le Associazioni di categoria la carenza di manodopera qualificata, di professionisti, di lavoratori con in minimo di esperienza, è ora…
La crisi del lavoro in agricoltura diventa una emergenza nazionale. Per le Associazioni di categoria c’è il forte rischio di una implosione del comparto. “Fare sistema con tutti gli attori dei settori del sistema agricolo, partendo dal contratto nazionale di lavoro e…
“La mancanza di personale è la grande emergenza per il sistema produttivo e in particolare per le nostre imprese”. La Confederazione nazionale degli artigiani rilancia l’allarme rosso della crisi del lavoro. A spiegare le ragioni per cui il sistema produttivo rischia il…
Meno carte e burocrazia più interventi chiari sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. La richiesta non arriva dai sindacati ma dai vertici dellaConfcommercio. “Occorre una revisione strutturale della normativa prevenzionale che miri a garantire l’effettività delle tutele piuttosto che il mero rispetto…
Alessandra Perrazzelli, vicedirettrice generale della Banca d’Italia, durante il suo intervento a un convegno organizzato a Roma dall’Istituto di via Nazionale ha sottolineato che “il tasso di partecipazione femminile al lavoro si colloca ancora su un livello particolarmente basso nel confronto europeo,…
Slitta dal 20 giugno al primo settembre il termine per presentare domanda di contributo alla nuova edizione del bando regionale “Donne e lavoro”, promosso dall’assessorato alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna al fine di agevolare i territori colpiti dall’alluvione. Il bando favorisce…
Secondo quanto emerge dall’anticipazione di alcuni risultati dell’indagine sui Servizi di orientamento svolta dall’Inapp (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche) su un campione è di 3.642 giovani in età compresa tra i 15 e i 29, il 57,3% dei ragazzi tra…
Il tema salari torna in primo piano nell’agenda delle imprese. A fare una sintesi tra salari, produttività e sviluppo è la Confindustria con uno studio dal titolo: “Salari e produttività del lavoro nel manifatturiero”, che prende esame un arco di tempo dal 2000…
Due drammatici episodi su cui riflettere che devono smuoverci dall’indifferenza per recuperare il valore sociale ed etico di uno sforzo comune per il futuro nostro e del Paese. I due avvenimenti luttuosi sono distanti tra loro. L’incidente di Casal Palocco alle porte…
È stato pubblicato in questi giorni il bando della Regione Marche per l’attivazione di Borse lavoro che dispone di risorse del Piano regionale Marche FSE + 2021/27. L’Avviso pubblico, promosso dalla Regione Marche, è pluriennale e agirà nelle tre annualità, 2023-2024-2025, mentre…