ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La vita lavorativa italiana è tra le più brevi d’Europa – Al via le domande per il Bonus Psicologo – Cinema e audiovisivo, 240 mila…
Producono su misura come un sarto, padroneggiano competenze tecniche e manuali come un falegname o un tipografo, instaurano un rapporto diretto e personale con il cliente. Non lavorano legno o stoffa, ma…
Scontro tra Confindustria e Confcommercio sul salario minimo, e tra chi non rispetta le regole. Ad aprire la polemica contro la Confederazione del commercio il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, che annota: (“Commercio, servizi, cooperative e finte cooperative, sappiamo chi paga poco……
Un tema delicatissimo: introdurre o meno il salario minimo? Secondo Ocse e Istat è questa una necessità cui non ci si può più sottrarre a beneficio dell’economia tutta perché aiuterebbe milioni di lavoratrici e lavoratori, Anche il mondo del Centrosinistra spinge verso…
La vera svolta per creare stabilità e lavoro è nei Contratti collettivi. Tra i pro e i contro sul salario minimo a 9 euro lordi a ora, la Confartigianato si schiera con quanti temono che le nuove regole creino meno tutele per…
C’è chi lo innalza a vessillo delle buone pratiche per aumentare salari e chi lo vede come uno strumento inefficace che favorirà il lavoro in nero. La proposta di via libera per legge al salario minimo: 9 euro lordi l’ora, divide sindacati,…
È proseguito, con una seconda riunione, dopo quella dello scorso aprile, il confronto promosso dall’assessorato al Lavoro della Regione Marche e le associazioni di categoria (economiche, imprenditoriali e sindacali), riunite attorno a un tavolo per approfondire, spiega l’assessore Stefano Aguzzi, “iniziative e…
Salari, pensioni, lavoro e disuguaglianze. Sono i temi affrontati dalla Uil che ha tenuto a Bari la festa nazionale del sindacato. Numerose le iniziative promosse e l’annuncio delle prossime campagne di lotta ad iniziare dal sostegno ai metalmeccanici che lunedì, – dopo…
Luglio si annuncia il mese cruciale per definire la riforma previdenziale. Il primo obiettivo è ridare forza ad un sistema pensionistico che ha il suo principale punto debole nella riduzione delle entrate. Dei versamenti della base occupazionale che si assottiglia mentre quella…
Dieci milioni di lavoratori che attendono il rinnovo del contratto. Una sfida che per molti è persa in partenza, dal momento che diverse categorie vedranno dei mini aumenti, dell’ordine di 1.5% in più per ogni mensilità. Una corsa dove ci saranno profonde…
Le piccole imprese europee fanno quadrato contro i ritardi dei pagamenti delle amministrazioni pubbliche. A promuovere incontri, idee e iniziative è la Confartigianato che ricorda come il fenomeno che in Italia è particolarmente grave, resta comunque un problema diffuso in Ue. Servono…
Secondo i dati Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, che elabora le previsioni occupazionali di luglio, sono oltre 585mila le assunzioni (a tempo determinato superiori ad un mese o a tempo indeterminato) programmate dalle imprese questo mese e…