martedì, 22 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Modello franchising. Confcommercio: balzo del 78%, grande distribuzione da 11 mld, l’abbigliamento 7.5 mld

Ettore Di Bartolomeo
Il franchising sostiene il commercio. Una formula che funziona e che per la Confcommercio macina incassi se non da record ancora pienamente soddisfacenti. “Il franchising si dimostra ancora una volta un modello vincente”, osserva la Confederazione. Più occupati e fatturato Stando ai risultati anche nel 2022 è proseguita la crescita del comparto del franchising, che ha visto un aumento del...
Lavoro

Inail: nei primi 5 mesi del 2023 in calo le denunce di infortuni e decessi sul lavoro

Paolo Fruncillo
Da gennaio a maggio 2023 risultano in calo le denunce per infortuni sul lavoro presentate all’Inail, 245.857, rispetto alle 323.806 dei primi cinque mesi 2022 (-24,1%), in aumento rispetto alle 219.262 del 2021 (+12,1%) e alle 207.472 del 2020 (+18,5%), e in riduzione rispetto alle 269.431 del 2019 (-8,7%). Nel maggio di quest’anno il numero degli infortuni sul lavoro denunciati...
Lavoro

Transizione ecologica. Costantini (Cna): 600mila imprese artigiane protagoniste

Ettore Di Bartolomeo
“Artigiani imprenditori protagonisti della transizione ecologica”. Così si auto definiscono i vertici e i soci della Confederazione nazionale degli artigiani che ricordano come il loro impegno sarà dedicato alla transizione green e della messa in sicurezza del territorio. “Obiettivi non sono raggiungibili senza un pieno e costante coinvolgimento delle imprese artigiane”, spiega  il presidente nazionale di Cna Dario Costantini, concludendo...
Lavoro

Lavoro domestico: presentato il Report 2023 da Osservatorio Inps

Lorenzo Romeo
Secondo i dati dell’Inps e di Nuova Collaborazione (Associazione nazionale datori di lavoro domestico) nel 2022 il numero dei lavoratori del comparto domestico in Italia è sceso a 894.299, registrando un decremento del 7,9% rispetto all’anno precedente. L’86,4% di questi lavoratori sono donne delle quali l’età media è in aumento con il 17,2% nella fascia tra i 50 e i...
Lavoro

Ministero del Lavoro: accordo con Distretto Italia, 10mila posti vacanti

Valerio Servillo
In occasione della firma dell’accordo sottoscritto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e “Distretto Italia” con l’obiettivo di avviare politiche attive di orientamento e formazione a beneficio delle persone a rischio di povertà ed emarginazione e a soggetti che si avvalgono di misure di sostegno sociale, Roberto Tomasi, amministratore delegato di Autostrade per l’Italia ha dichiarato: “Questo...
Lavoro

Costantini (Cna): artigiani animati dallo spirito di Geppetto. Imprese e saperi pronti alla sfida dell’intelligenza artificiale

Valerio Servillo
Lo spirito artigianale di “Geppetto” arginerà l’espansione dell’intelligenza artificiale. L’affascinante teoria che è il vessillo delle imprese artigiane è stata annunciata dal presidente nazionale, della Cna, Dario Costantini, intervistato dal giornalista Luca Ancetti sul palco del Teatro Olimpico di Vicenza nell’ambito dell’iniziativa “Artigeniali” promossa dalla confederazione Veneto Ovest. dalla Cna I primati realizzati Da scenario all’incontro le molteplici esperienze e...
Lavoro

Adecco: entro il 2025 lavoro per 50.000 rifugiati in tutto il mondo. 8.000 solo in Italia

Paolo Fruncillo
Aiutare almeno 50.000 rifugiati nei Paesi europei ed extraeuropei a trovare un lavoro che valorizzi le loro attitudini entro il 2025 a livello globale e di questi Adecco, società di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano, stima di aiutarne circa 8.000 solo in Italia. Almeno 10.000 persone beneficeranno di programmi di aggiornamento progettati per migliorare il...
Lavoro

Italia senza più lavoratori. Emergenza insostenibile per artigianato, agricoltura, commercio e sanità

Giampiero Catone
L’Italia non ha più lavoratori disponibili. Dall’agricoltura agli artigiani, dagli ospedali al turismo, passando per il commercio, l’edilizia, fino agli autotrasporti, per le Associazioni di categoria la carenza di manodopera qualificata, di professionisti, di lavoratori con in minimo di esperienza, è ora una emergenza nazionale. Gli appelli al Parlamento e al Governo si moltiplicano. Ieri è stata la volta della...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): manodopera nei campi è crisi profonda. Rivedere ingressi e contratti

Valerio Servillo
La crisi del lavoro in agricoltura diventa una emergenza nazionale. Per le Associazioni di categoria c’è il forte rischio di una implosione del comparto. “Fare sistema con tutti gli attori dei settori del sistema agricolo, partendo dal contratto nazionale di lavoro e rivedendo gli strumenti attuali, per dare una risposta concreta ed efficace alle esigenze delle imprese e degli addetti”....
Lavoro

Manodopera introvabile. Costantini (Cna): grande emergenza. A rischio imprese e Paese

Ettore Di Bartolomeo
“La mancanza di personale è la grande emergenza per il sistema produttivo e in particolare per le nostre imprese”. La Confederazione nazionale degli artigiani rilancia l’allarme rosso della crisi del lavoro. A spiegare le ragioni per cui il sistema produttivo rischia il blocco è il presidente nazionale Cna, Dario Costantini, che interviene per le conclusioni alla parte pubblica dell’assemblea di...