lunedì, 21 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Report Svimez: Occupazione al Sud Italia torna ai livelli pre-Covid

Paolo Fruncillo
Secondo le anticipazioni del Rapporto Svimez 2023 tra il primo trimestre del 2021 (durante il quale si è raggiunto il picco negativo dell’occupazione) e il primo trimestre del 2023 (l’ultimo per il quale sono disponibili i dati di interesse), l’occupazione è cresciuta a livello nazionale del +6,5% (+1,4 milioni di occupati) e del +7,7% nelle regioni del Mezzogiorno (+442 mila...
Economia

Sud, salari in picchiata, fuga di laureati, ma bene il Pil

Stefano Ghionni
In che stato di salute si trova il Sud-Italia e quali sono i prossimi scenari che lo riguarderanno? Secondo uno studio della Svimez resta agganciato economicamente al resto del Paese nel 2023, ma un’ulteriore stretta monetaria della Bce potrebbe costare molto cara proprio a a questo territorio. In ripresa l’occupazione, ma i salari sono in picchiata e sono sempre di...
Lavoro

Al Sud buste paghe più basse del 36%. Stipendi, dirigenti ricchi e operai poveri

Maurizio Piccinino
Una combinazione di elementi, che dopo averli shakerati danno un responso singolare: i lavoratori dipendenti del settore privato del Nord lavorano quasi 2 mesi in più all’anno dei colleghi del Sud. Per i primi, tuttavia, c’è la soddisfazione di percepire una retribuzione giornaliera del 34% più alta  dei secondi. A scandagliare gli “elementi” emerge che non è questione di maggior...
Lavoro

Intesa Unioncamere-Formedil per colmare gap mismatch tra domanda e offerta di lavoro

Paolo Fruncillo
Unioncamere e Formedil, l’ente unico per la formazione e la sicurezza nel settore delle costruzioni, hanno siglato un Protocollo d’intesa diretto a colmare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro. Entro il 2027, il settore delle costruzioni e infrastrutture avrà bisogno di 269mila nuovi lavoratori, ma 4 su 10 saranno difficili da reperire. E questo potrebbe essere un grande...
Lavoro

Confesercenti: salario minimo, meglio la contrattazione collettiva per decidere l’importo

Ettore Di Bartolomeo
Salario minimo, per la Confesercenti meglio la contrattazione collettiva nazionale. Per la Confederazione le garanzie offerte dalle trattative e dagli accordi siglati con sindacati e imprese permettono maggiori tutele. In particolare con l’introduzione del salario minimo per legge verrebbero disapplicare i contratti collettivi. “Per combattere il lavoro sottopagato e far crescere le retribuzioni”, sottolinea la Confesercenti, “è meglio puntare sul...
Lavoro

Genedani (Confartigianato Trasporti): rinnovo del contratto, più tutele ai lavoratori e valorizzate le professionalità

Francesco Gentile
Si conclude una vicenda lunga 10 anni che riguarda mezzo milione di lavoratori. A darne notizia la Confartigianato che sottolinea i tempi lunghissimi di un rinnovo di contratto per un settore diventato strategico. “Dopo il difficile lavoro di aggiornamento svolto da apposita commissione bilaterale, Confartigianato Trasporti, le altre sigle datoriali insieme a FiltCgil, FitCisl e Uiltrasporti hanno firmato il testo...
Lavoro

Confindustria: oltre 1Mln di posti lavoro per il percorso di transizione energetica

Cristina Gambini
Nel corso della prima conferenza di Confindustria Energia, organizzata in occasione del passaggio di consegne da Giuseppe Ricci al neopresidente Guido Brusco, alla presenza, tra gli altri, del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, di Stefano Besseghini presidente Arera,di Claudio Descalzi Ad di Eni, di Paolo Scaroni presidente di Enel, di Stefano Venier Ad Snam e di Nicola Monti Ad Edison,...
Lavoro

Salario minimo. Prampolini (Confcommercio): Bonomi sbaglia, nostri contratti sopra la soglia dei 9 euro

Ettore Di Bartolomeo
Scontro tra Confindustria e Confcommercio sul salario minimo, e tra chi non rispetta le regole. Ad aprire la polemica contro la Confederazione del commercio il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, che annota: (“Commercio, servizi, cooperative e finte cooperative, sappiamo chi paga poco… Tutti i contratti di Confindustria sono sopra al salario minimo… A me non piace la media del pollo,...
Lavoro

Istat. Salario minimo, +804 euro in media. Costo 2,8mld

Francesco Gentile
Un tema delicatissimo: introdurre o meno il salario minimo? Secondo Ocse e Istat è questa una necessità cui non ci si può più sottrarre a beneficio dell’economia tutta perché aiuterebbe milioni di lavoratrici e lavoratori, Anche il mondo del Centrosinistra spinge verso questa direzione, il governo al momento ascolta le varie posizioni. Come è accaduto nel corso di un’audizione in...
Lavoro

Salario minimo, Granelli (Confartigianato): dai contratti collettivi tutele migliori per i lavoratori. Ingiusto equipararli a quelli pirata

Ettore Di Bartolomeo
La vera svolta per creare stabilità e lavoro è nei Contratti collettivi. Tra i pro e i contro sul salario minimo a 9 euro lordi a ora, la Confartigianato si schiera con quanti temono che le nuove regole creino meno tutele per i lavoratori. La disputa non è da poco, il segretario della Cgil Maurizio Landini sull’argomento è perentorio “Nove...