lunedì, 19 Maggio, 2025

Lavoro

Lavoro

Confesercenti. Rinnovo contratti, servono flessibilità e sgravi

Maria Parente
L’intenzione di sottoscrivere il rinnovo del Contratto Terziario Distribuzione e Servizi è stata manifestata più volte da Confesercenti, anche con importi conformi all’Ipca (l’Indice dei prezzi al consumo armonizzato per i Paesi dell’Unione europea) per il periodo 2023-2025. “Le piccole e medie imprese del settore, però, già duramente provate dal difficile contesto economico generale, attendono ancora risposte concrete su flessibilità...
Lavoro

Il 71% dei lavoratori italiani desidera rimanere nell’azienda attuale

Federico Tremarco
La nuova edizione della ricerca del Gruppo Adecco Global Workforce of the Future, nel 2023, segna una netta inversione di tendenza rispetto al 2022 per quando riguarda desideri e aspettative dei lavoratori italiani. In primo luogo, il fenomeno della Great Resignation sembra un ricordo lontano: solo il 18% degli italiani intervistati ha espresso il desiderio di cambiare lavoro, mentre ben...
Lavoro

Giovani imprenditori Cna: ‘Piccole imprese diventino competitive’

Maria Parente
La competitività è un requisito oggi indispensabile anche per le piccole imprese, e passa, inevitabilmente, per la ricerca della sostenibilità. A sostenerlo sono i ‘Giovani Imprenditori di Cna’ nell’ambito di ‘Cna Next 2023’. È questo il tema principale discusso oggi a Brescia, con le conclusioni curate dal segretario generale della Confederazione, Otello Gregorini. In collegamento da remoto, invece, il presidente...
Lavoro

‘Operazione verità’: lavoratori dell’ex Ilva scendono in piazza e bloccano l’Autostrada verso Roma

Marco Santarelli
Una giornata di sciopero in tutti gli stabilimenti ex-Ilva. In occasione della manifestazione indetta oggi a Roma di tutti gli stabilimenti del gruppo Acciaierie d’Italia, alcuni lavoratori dell’ex Ilva di Taranto hanno occupato nelle scorse ore per circa 15 minuti l’autostrada Roma-Napoli, all’altezza dell’area di servizio di Frascati Est. Il sindacato Usb (Unione sindacale di base), in merito alle azioni...
Lavoro

Ricerca Adecco 2023: solo il 18% degli italiani aspira a cambiare lavoro

Marco Santarelli
Dai dati forniti dall’Osservatorio INPS emerge che, nel primo semestre del 2022, il numero delle dimissioni volontarie dal lavoro ha superato il milione. Tuttavia, nella nuova edizione della ricerca del Gruppo Adecco Global Workforce of the Future, il 2023 segnerebbe un’inversione di tendenza rispetto al 2022 per quando riguarda desideri e aspettative dei lavoratori italiani. Secondo Adecco, solo il 18%...
Lavoro

In 7 mesi 1,15 milioni di contratti in più. 470mila precari in meno

Ettore Di Bartolomeo
Nell’ambito di un’economia in continua evoluzione, il mercato del lavoro in Italia offre una panoramica interessante dei flussi occupazionali nei primi sette mesi del 2023. L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha pubblicato i dati relativi alle assunzioni, rivelando alcune tendenze significative. Difatti i dati dell’Osservatorio sul precariato dell’Inps mostrano che le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati fino a...
Lavoro

Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, un ruolo cruciale per il benessere sul lavoro

Domenico Della Porta
Entro quattro mesi la norma ISO 45001 sui sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro sarà obbligatoriamente recepita e resa disponibile da tutti gli Enti di normazione Europea, e quindi anche nel nostro Paese, dopo il via libera da parte del Comitato europeo di normazione (Cen) avvenuto la settimana scorsa. Attraverso questa norma, elaborata nel 2018, viene,...
Lavoro

Al via l’apertura del bando Brevetti+ a favore delle micro piccole e medie imprese

Lorenzo Romeo
Manca poco all’apertura del bando Brevetti+, prevista per il 24 ottobre: si tratta dell’agevolazione volta a favorire la strategia brevettuale e accrescere la competitività di micro piccole e medie imprese attraverso la valorizzazione dei brevetti in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato. La misura concede un contributo a fondo perduto dell’80% delle spese sostenute fino a un massimo...
Lavoro

Produttività e costo del lavoro i fattori per lo sviluppo del Mezzogiorno

Riccardo Pedrizzi
I temi della produttività e del costo del lavoro sono fondamentali per la produzione industriale e per la crescita, soprattutto in assenza della possibilità di agire attraverso la politica monetaria. Il miracolo economico degli anni cinquanta e sessanta in Italia fu possibile proprio perché basato sulla crescita della produttività e della produzione. Oggi in Europa, soltanto la Grecia in termini...
Lavoro

I marittimi italiani sono resilienti, ma poco collaborativi tra loro

Lorenzo Romeo
I marittimi italiani hanno una notevole capacità di resilienza, sono efficienti sul lavoro e hanno un forte senso di responsabilità: di contro però collaborano poco fra di loro e devono fare i conti con fattori negativi come ripetitività e stress. Sono parte dei risultati di un’indagine promossa dell’Università di Torino e della Sapienza di Roma che si sono occupate della...