ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Giovani tra precarietà e bassi salari – “Green jobs” i più richiesti dalle imprese – L’inverno demografico riduce la forza lavoro sat/gtr…
Segnali di ripresa per la produzione industriale italiana. Secondo i dati diffusi dall’Istat, a settembre 2025 l’indice destagionalizzato aumenta del 2,8% rispetto ad agosto, recuperando la contrazione del mese precedente. Ma nella…
In Italia cresce l’occupazione e raggiunge un nuovo record ad aprile. A dirlo i dati provvisori dell’Istat, pubblicati nel report ‘Occupati e disoccupati’. Secondo l’analisi, l’occupazione cresce arrivando al 62,3% (+0,1 punti), con un numero di lavoratori, sia autonomi che dipendenti, in…
Ad aprile sono diminuite le ore di Cassa Integrazione autorizzate. A dirlo è l’Inps nel suo report mensile. I dati, nel merito, dicono che il calo, rispetto a marzo scorso, è stato del -4,5%, segnando in un totale di 38,1 milioni le…
Il futuro dell’Italia e la nuova identità imprenditoriale si costruiscono con la ‘visione’ dei giovani e all’insegna dell’intergenerazionalità. E’ il messaggio della Convention dei Giovani Imprenditori di Confartigianato che si è svolta nei giorni scorsi a Roma. Il movimento rappresentato dal presidente…
A pochi giorni dal via della stagione turistica 2024, sulla costa abruzzese e in particolare su quella teramana, i cartelli ‘cercasi personale’ si trovano all’ingresso di tanti bar, gelaterie, ristoranti, pizzerie e locali. Figure esperte come camerieri di sala e baristi, ma…
Il disagio psicologico connesso al lavoro si manifesta in diverse forme ed è diffuso in molti settori, colpendo una larga fetta dei lavoratori italiani. I dati INAIL, infatti, evidenziano nel primo trimestre 2024 ben oltre 22.600 denunce di malattie di origine professionale legate a…
Sono molto di più di tre milioni le donne italiane in età fertile affette da Endometriosi, la malattia che provoca non pochi disagi, tra cui non vanno sottovalutati quelli legati alle frequenti assenze dalle attività lavorative dovute ai numerosi disturbi ad essa…
Più della metà degli italiani pensa che la situazione economica sia peggiorata. A dirlo è il 36° ‘Rapporto Italia’ dell’Istituto di Ricerca Eurispes, presentato ieri presso la Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. A ritenere che l’economia stia migliorando è…
L’aumento costante dei prezzi del carburante negli ultimi anni ha intensificato la pressione finanziaria sui pendolari italiani, rendendo il tragitto casa-lavoro o casa-università una voce di costo significativa che incide sul reddito mensile. Tra il 2020 e il 2024, i costi del…
Si riduce, nel 2023, dell’1,3% il numero degli iscritti alla Cassa, ma in diverse regioni del Paese il numero di avvocati per mille abitanti resta uguale o superiore a sei (6,6 in Calabria, 6,0 in Campania, contro una media nazionale pari al…
Il settore pubblico italiano è al centro di una trasformazione epocale grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale. Una ricerca presentata da FPA, in apertura del FORUM PA 2024, rivela che il 57% dei 3,2 milioni di dipendenti pubblici italiani è altamente esposto all’impatto dell’IA.…