lunedì, 7 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Conflavoro PMI agli Stati generali: “Consumi e riforme di fisco e giustizia per nuovo Rinascimento italiano”

Redazione
Celerità e snellimento burocratico, piano per l’edilizia, sostegno a fondo perduto alle aziende per il 100% delle perdite, patente imprenditoriale con formazione continua, riforma della giustizia, ammortizzatore sociale unico e comunque Cig fino al 31 dicembre. E poi le questioni affitti, sicurezza in azienda, liquidità bancaria. Sono questi gli argomenti affrontati dal presidente di Conflavoro Pmi Roberto Capobianco agli Stati...
Lavoro

Agenzia Giovani: bando da 550 mila euro per attività network radio

Redazione
Un bando pubblico di 550 mila euro per rafforzare e integrare “ANG inRadio”, il network radiofonico digitale istituzionale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani nato nel 2019 e che adesso conta su 44 emittenti presenti in 13 regioni che sono animate dall’impegno di 600 ragazzi. L’avviso, denominato “ANG inRadio più di prima”, è finanziato dal Fondo Politiche Giovanili della Presidenza del...
Lavoro

Lavoratori del mare. Tirrenia riprende le attività. I sindacati: si intravedono spiragli positivi di ripresa.

Ettore Di Bartolomeo
Un po’ di respiro per le attività marittime. La società Tirrenia ha annunciato ai sindacati che c’è un ritorno alla attività, che è in atto una “moderata ripresa”, che il personale amministrativo di Napoli non sarà trasferito. “Ci è stato anticipato il progetto di impiego di tutte le navi in dotazione senza nessun ricorso al Fondo Solimare per il personale...
Lavoro

Trasporti. Sindacati in difesa dei lavoratori degli appalti ferroviari per i pagamenti e la sicurezza

Ettore Di Bartolomeo
Sono talvolta definiti come lavoratori dimenticati, quelli che hanno maggiori incombenze e rischi e minori redditi. Tra questi ci sono le maestranze che si occupano di manutenzioni pulizie, chiamati settore “clean”. A mettere in evidenza problemi e pericoli sono i sindacati dei trasporti Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Ferrovie che sottolineano la “mancanza di...
Lavoro

Scuola: Anief “Carta docente anche a precari questione di equità”

Redazione
Le questioni dei precari della scuola continuano a tenere banco in Parlamento. Era quasi fatta nel Decreto Scuola, l’estensione della Carta del docente, ma di 300 euro e non 500, ai docenti precari: l’emendamento aveva passato le maglie della VII Commissione cultura, ma che si era infranto con la Ragioneria dello Stato che lo aveva bocciato. La misura – ricorda...
Lavoro

Dl scuola: Anief “occasione persa, bisognava cancellare precariato”

Redazione
Il decreto scuola è legge, ma secondo l’Anief il piano predisposto per il ritorno in classe e per rispondere alla piaga del precariato non è sufficiente. “Era necessario – rileva il sindacato – un piano di investimenti urgente, anche in relazione all’emergenza coronavirus: quando a fine estate torneranno sui banchi oltre otto milioni di alunni e un milione e 300...
Lavoro

Fiom-Cgil appello a Conte. Il segretario De Palma: settore in crisi serve iniziativa del Governo. Necessario assicurare produzione, sicurezza e nuovi ammortizzatori sociali

Ettore Di Bartolomeo
“La Fiom farà tutto quello che è nelle proprie disponibilità mobilitandosi con le lavoratrici e i lavoratori per poter salvaguardare il futuro occupazionale del nostro Paese”. Lo dichiara Michele De Palma, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile automotive che sollecita il Governo e indirettamente le forze politiche ad intervenire per arginare una situazione produttiva che rischia di innescare un effetto domino...
Lavoro

Catalfo: “Allo studio riforma organica ammortizzatori sociali”

Redazione
“È già allo studio una riforma organica della disciplina degli ammortizzatori sociali volta a rendere l’istituto meno farraginoso e più idoneo a rispondere tempestivamente alle esigenze di tutela di imprese e lavoratori”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, nel corso del Question Time al Senato, rispondendo a un’interrogazione sulle modalità di erogazione della cassa integrazione in deroga....
Lavoro

Scuola, l’8 giugno sciopero di tutto il personale. I sindacati: rigettate tutte le nostre proposte. E sulla sicurezza servono investimenti straordinari

Angelica Bianco
Oltre l’emergenza, oltre la crisi economica e sociale che verrà, i problemi si addensano su un Paese già alle corde. Tornano infatti di scena vertenze e tensioni sindacali. Ad aprire la stagione delle discordie questa volta è la scuola, che vede un muro contro muro tra governo e sindacati, con questi ultimi che annunciano di incrociare le braccia. “I sindacati...
Lavoro

Coronavirus: per 42,3% italiani in calo attività lavorativa e reddito

Redazione
La crisi da Covid-19 si è abbattuta su un’economia già fortemente debilitata: tra il 2007 e il 2019, infatti, ciascun italiano ha perso oltre 21.600 euro di ricchezza. Un conto molto salato, prevalentemente a causa delle forti perdite di ricchezza immobiliare e finanziaria, alla cui cifra complessiva contribuisce anche una significativa contrazione di consumi pari a circa 900 euro procapite....