ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Legge di Bilancio, lavori in corso – In Italia 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta – Intesa Sanpaolo, al via il progetto Academy4Future –…
L’Italia si prepara a una trasformazione profonda del proprio mercato del lavoro. Secondo il report ‘Previsioni delle forze di lavoro al 2050’ pubblicato dall’Istat, l’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite…
Anche durante la pandemia i lavoratori del comparto elettrico si sono dimostrati all’altezza dell’emergenza. Garantendo il servizio pure nei momenti più drammatici, al prezzo di sacrifici anche personali: 250 lavoratori di E-Distribuzione sono finiti in quarantena. Si parla sempre giustamente degli eroi…
“Non è la prima volta che un’Authority si sostituisce a Parlamento e Governo”. Braccio di ferro dei sindacati dei lavoratori portuali contro l’Antitrust che ha posto dei paletti alle concessioni fatte dal Governo agli operatori portali locali che possono gestire in proprio…
Rilevanti perdite di fatturato, un futuro alle prese con mesi difficili per un settore che invece vive di investimenti e momenti lieti. Parliamo di orafi argentieri quindi di un contesto commerciale sensibile alle variazioni di umore dei mercati e, soprattutto, degli acquirenti.…
“Le politiche industriali del Paese in questi ultimi anni le stanno facendo le multinazionali e si è vista la fragilità che questo comporta”. Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil, non abbassa la guardia e lancia un ammonimento a Federmeccanica e Confindustria, a…
In questo periodo di grande incertezza sembra fuori luogo intravedere spiragli di luce, eppure è possibile raccontare anche un’Italia diversa. Questa evidenza non è il frutto di mere supposizioni, ma il risultato di dati numerici. Già lo scorso luglio, un’indagine realizzata da…
De Masi e AIDR insieme per la digitalizzazione e lo sviluppo sostenibile delle imprese. “Lo smart working non è una necessità legata alla contingenza, può e deve rappresentare una opportunità di sviluppo per le imprese pubbliche e private in Italia e una…
“È necessario che il divieto di licenziamento si accompagni a un intervento sugli ammortizzatori sociali emergenziali e che venga gestito con accortezza, confermando e ampliando le possibilità di deroga e prevedendo anche l’ipotesi di poter ricorrere ai licenziamenti una volta esaurite le…
Le domande sono ancora sotto esame, ma per chi ha scelto la “emersione” del lavoro di badanti e colf – via complicata anche da una burocrazia inefficiente e contraddittoria – è già ora di fare i conti con le nuove mensilità e…
Il “Manifesto” d’autunno della Federazione italiana operai metalmeccanici della Cgil è pronto e le richieste sono scolpite: aumenti salariali, riduzione orario lavoro, blocco dei licenziamenti, welfare, diritti e tutele. Rivendicazioni che finora sono rimaste inascoltate da Federmeccanica che chiede alla Fiom di…
VENEZIA – Sono più di 47 mila i beneficiari dell’Assegno per il Lavoro, lo strumento finanziato dalla Regione del Veneto che consente ai disoccupati con più di 30 anni di età di ottenere assistenza qualificata gratuita nella ricerca di un nuovo lavoro.…