mercoledì, 9 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Sindacati e Ministero, nuova lite. Flc-Cgil: fondi per la scuola, troppo tardi e insufficienti per il personale e la sicurezza

Maurizio Piccinino
Fondi in più ma per i sindacati arrivano troppo a ridosso dall’inizio dell’anno scolastico. Continuano le tensioni tra sindacati di categoria e ministero dell’Istruzione. Questa volta anche per una buona notizia. Con il decreto “agosto” infatti, il Governo ha annunciato con la previsione di scostamento del bilancio, lo stanziamento di ulteriori risorse a favore del sistema d’istruzione al “fine di...
Lavoro

Blocco delle marinerie. Scatta il fermo pesca in Adriatico. Impresapesca: lo stop danneggia solo l’Italia a favore dell’import dei surgelati esteri

Angelica Bianco
Per il pesce fresco a tavola se ne riparlerà dopo il 15 settembre, giorno in cui avrà fine lungo tutto l’Adriatico il fermo pesca. Il divieto è scattato il 17 agosto e si estende anche al tratto di costa che va da San Benedetto e Termoli. Le flotte avevano già interrotto le attività da Trieste ad Ancona e da Manfredonia...
Lavoro

Vino: vendemmia condizionata da manodopera, giacenze e mercato

Redazione
Superato Ferragosto, entra nel vivo la vendemmia: dopo la Sicilia e la Franciacorta – le prime regioni a staccare i grappoli – nel resto d’Italia la raccolta inizia in questi giorni. Le operazioni in alcune zone si presentano non agevoli a causa della carenza di manodopera: l’emergenza sanitaria incide sull’arrivo degli addetti dall’estero, in particolare dalla Romania. Confagricoltura evidenzia che...
Economia

Agricoltura in crisi Covid. Pochi lavoratori, a rischio la raccolta di 2 miliardi di chili di mele e la vendemmia. Coldiretti: tamponi ai lavoratori, così c’è sicurezza

Angelica Bianco
La raccolta dei 2 miliardi di chili di mele in forse, e un calo già accertato di 45 milioni di ettolitri di vino. Quando si parla di stranieri bisognerebbe anche ricordare che senza questi lavoratori molti settori produttivi strategici per il Paese, come l’agricoltura rischiano il tracollo. La Coldiretti che ha già in più occasioni lanciato allarmi è fatto proposte...
Lavoro

Catalfo: “Tavolo con i sindacati per migliorare lo Smart Working”

Redazione
“I nuovi strumenti dovranno essere universali e strettamente legati ai percorsi di formazione e politiche attive, con la condizionalità che avrà un ruolo determinante”. Lo dice in un’intervista al Sole 24 Ore la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, parlando della riforma degli ammortizzatori sociali. “Il 24 settembre incontrerò le parti sociali per migliorare lo smart working – aggiunge -, visto...
Lavoro

Contratti metalmeccanici. Palombella (Uilm): con Federmeccanica dialogo positivo. Dal 16 settembre trattativa serrata. Puntiamo su salari, sicurezza e tutele

Maurizio Piccinino
Come il clima che passa dal brutto al bello e viceversa, così i rapporti tra Federmeccanica e i sindacati è variabile. In questi giorni dopo una tempesta di parole il barometro delle relazione volge al bello, così tutte le parti sono intenzionate a fare presto, a chiudere trattative e contratti e riportare a casa il più possibile. Sarà anche effetto...
Lavoro

Alitalia lite con i sindacati. Fit-Cgil: no ai tagli di Airport Handling. Sulla nuova dirigenza intervenga il Governo.

Gianluca Migliozzi
Nella infinita e dispendiosa crisi Alitalia c’è ora il capitolo dei servizi a terra che la compagnia ha deciso di azzerare. Una scelta che la Fit-Cgil contesta. “L’operazione Alitalia deve dare rilancio e respiro a tutto il settore in crisi”, sostiene il segretario nazionale della Filt Cgil Fabrizio Cuscito, esprimendo “solidarietà ai lavoratori di Airport Handling, in presidio all’aeroporto di...
Il Cittadino

Distanze sindacali e abbracci privati

Tommaso Marvasi
È certamente encomiabile l’attenzione dei sindacati per la sicurezza sul lavoro. Gli infortuni sul lavoro sono ancora moltissimi, nonostante le norme sulla sicurezza siano sempre più stringenti. Alcuni di essi, troppi, causano addirittura la morte. Purtroppo si tratta di un fenomeno che si può contenere, ma non eliminare del tutto. Un certo numero di infortuni è fisiologico ed avviene inesorabilmente...
Lavoro

Per Conflavoro necessario introdurre ammortizzatore unico

Redazione
Conflavoro Pmi ha partecipato alla videoconferenza sugli ammortizzatori sociali al ministero del Lavoro, ribadendo la posizione dell’associazione sulla necessità dell’introduzione di un ammortizzatore unico. “Quando parliamo di carattere universale – ha spiegato Maurizio Centra nella sua relazione tecnica – intendiamo dire che nessun lavoratore, a prescindere dai parametri dimensionali e settoriali dell’azienda, deve restare escluso dal beneficio dell’ammortizzatore sociale. A...
Lavoro

La crisi del lavoro. I sindacati chiedono il blocco dei licenziamenti a Governo e Confindustria

Maurizio Piccinino
Le imprese però sono senza liquidità e commesse. Settembre sarà il mese delle incognite. I conti d’autunno delle imprese sono già in rosso e le prospettive occupazionali volgono verso la burrasca. È corsa contro il tempo per fermare una crisi che staglierà la sua ombra sulle imprese piccole e grandi, su tutto il ceto medio, sulle famiglie operaie, sui lavoratori...