martedì, 13 Maggio, 2025

Lavoro

Lavoro

Nel primo trimestre -243mila occupati

Francesco Gentile
Nel primo trimestre, secondo i dati Istat , l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, registra una diminuzione di -0,2% rispetto al trimestre precedente e di -0,1% rispetto al primo trimestre 2020; il Pil e’ aumentato dello 0,1 in termini congiunturali e diminuito dello 0,8 in termini tendenziali. Dal lato dell’offerta di lavoro, nel primo trimestre 2021 il numero di...
Lavoro

Donne e giovani del Sud scontano l’impatto della pandemia

Francesco Gentile
Secondo uno studio Svimez condotto per conto dell’ente bilaterale confederale Enbic, sono le donne e i giovani del Sud a subire l’impatto occupazionale maggiore nella crisi pandemica: -3% a fronte del -2,4% del Centro-Nord per le donne; -6,9% al Sud a fronte del -4,4% del Centro-Nord per i giovani under 35. Si tratta di dati che ancora non tengono conto...
Lavoro

Nel primo trimestre -243 mila occupati, disoccupazione al 10,4%

Francesco Gentile
Nel primo trimestre, secondo i dati Istat, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, registra una diminuzione di -0,2% rispetto al trimestre precedente e di -0,1% rispetto al primo trimestre 2020; il Pil è aumentato dello 0,1 in termini congiunturali e diminuito dello 0,8 in termini tendenziali. Dal lato dell’offerta di lavoro, nel primo trimestre 2021 il numero di occupati...
Economia

Incognite su costi e sull’estensione delle tutele agli autonomi. Ammortizzatori sociali. Giorgetti e Orlando: riforma entro luglio

Angelica Bianco
Lo chiede la Lega del Ministro Giorgetti, lo sollecita il Pd del Ministro Orlando. Gli ammortizzatori sociali vanno cambiati e approvati alla svelta con decisioni rapide. La bozza nei prossimi giorni sarà presentata alle parti sociali che attendono. Non ultima Confindustria che da tempo sollecita un confronto di merito sulle scelte che saranno fatte. Decisioni che in parte ricadranno economicamente...
Lavoro

Contratti di espansione? Si, ma a che prezzo?

Alessandro Alongi
Si fa strada in molte realtà aziendali il c.d. “contratto di espansione”, ovvero l’accordo tra lavoratore (in possesso di determinati requisiti) e azienda per permettere – al primo – di lasciare il lavoro in anticipo e – alla seconda – di assumere giovani ottenendo notevoli risparmi.   COSA SONO I CONTRATTI DI ESPANSIONE Pensato per sostenere il ricambio generazionale nelle aziende il contratto di espansione...
Lavoro

C’è chi preferisce il Rdc. 120 mila barman e cuochi. Cercasi disperatamente

Giulia Catone
Incognita sulla ripartenza. Mancano all’appello 120 mila figure professionali e altri 30 mila lavoratori a tempo determinato. Una situazione che è sempre più paradossale. Preoccupazione esprime Roberto Calugi direttore generale della Fipe (Federazione italiana pubblici. esercizi)“Nel corso dello scorso anno, in tanti hanno preferito cambiare lavoro e interrompere i loro contratti”, fa presente Calugi, “si tratta di cuochi e bar tender di...
Lavoro

Imprese: riparte la domanda di lavoro

Giulia Catone
Sono oltre 560mila le opportunita’ di lavoro offerte dalle imprese a giugno che salgono a quasi 1,3 milioni avendo come orizzonte previsionale l’intero trimestre giugno-agosto. Sebbene con dinamiche eterogenee a livello settoriale e territoriale, le imprese provano a ripartire, tanto che la loro ricerca di personale dovrebbe superare questo mese anche quella registrata a giugno 2019, in epoca, cioè, pre-Covid....